salve a tutti ragazzi , sono un utente calabrese di 24 anni amante dei motori e delle auto in generale . Ho da poco venduto la mia auto, e sono in cerca della nuova . La mia pria scelta devo essere sincero non era ricaduta su una mx5 , però causa budget ridotto circa 7000 euro anche qualcosina in più , ho pensato di ripiegare su questa fantastica roadster . Premetto che la mia auto ideale deve avere la trazione posteriore  quindi la mazda va benone  chiedo voi tutti aiuti e conigli , sono acerbo in campo mx5 , non so nulla e nn ho mai avuto la fortun i provarne una , c'è molta differenza tra una 1.8 da 140 cv e una 2.0 a 160 ? affidabilità consumi prestazioni ? io sono molto indeciso su quale acquistare , potrei prendere una 1.8 da 140 cv a 4.000 euro e buttare i restanti 3000 in migliorie varie , oppure prendere una più fresca 160 cv e tenerla per qualche mese originale e iniziano poi in seguito a fare qualche miglioria . Insomma ragazzi sono nelle vostre mani , non risparmiatevi in commenti di qualunque genere, è ben gradito qualunque consiglio ... grazie a tutti in anticipo
Location: San Giovanni Valle Roveto
Regione/Stato: Abruzzo
Modello:
Ciao e benvenuto! La differenza tra il 1.8 146cv e il 2.0 160 cv sono il cambio a 6 marce ( a meno che la 1.8 in questione non sia una "sport" oppure "anniversary") e i cavalli, quindi il 2.0 tira sicuramente di più . Come consumi dovrebbero essere sullo stesso piano, idem per i costi di gestione , ma quì interviene un altro fattore : se lavori, sei già sistemato ecc non riscontrerai molta differenza tra il mantenere un 1.8 e un 2.0, se non lavori o non hai un posto fisso ,sei giovane e non navighi nell'oro le differenze ti sembreranno considerevoli 
Per l'affidabilità vai tranquillo , il motore va e in generale è affidabile, a meno che l'auto non sia stata veramente trascurata e maltrattata. In conclusione il consiglio è sempre lo stesso, provale entrambe e scegli quella che ti emoziona di più ( portafoglio permettendo  )
MX-5 ND 1.5 EXCEED
MX-5 NBFL 1.8 BACKSTAGE
MX-5 EBBBBASTA
Neela Ha scritto:Ciao e benvenuto! La differenza tra il 1.8 146cv e il 2.0 160 cv sono il cambio a 6 marce ( a meno che la 1.8 in questione non sia una "sport" oppure "anniversary") e i cavalli, quindi il 2.0 tira sicuramente di più . Come consumi dovrebbero essere sullo stesso piano, idem per i costi di gestione , ma quì interviene un altro fattore : se lavori, sei già sistemato ecc non riscontrerai molta differenza tra il mantenere un 1.8 e un 2.0, se non lavori o non hai un posto fisso ,sei giovane e non navighi nell'oro le differenze ti sembreranno considerevoli 
Per l'affidabilità vai tranquillo , il motore va e in generale è affidabile, a meno che l'auto non sia stata veramente trascurata e maltrattata. In conclusione il consiglio è sempre lo stesso, provale entrambe e scegli quella che ti emoziona di più ( portafoglio permettendo )
non lavoro , ma studio , problemi a mantenerla non ne ho, son solo limitato di budget per l'acquisto , in quanto questo passa il convento haha  pensa che volevo prendere una z3 coupe da 193 cv , oppue una s2000 ... però stanno sui 10.000 poi passggio ecc .. insomma troppo fuori budget... quindi la 160 va meglio ? io pensavo che fossero li come prestazioni in quanto la 146 è più leggera , la 160 secondo te è abbastanza divertente ? ho paura di rimanere deluso dalla bassa cavalleria ... in sovrasterzo come si comporta ? si riesce a divertirsi con qualche powerslide oppure la bassa coppia non è sufficiente ? io cerco un auto divertente , con la quale divertirmi e prendere un po' di confidenza con il mondo del drift...
Location: Pistoia
Regione/Stato: Toscana
Modello:
Benvenuto
STORMY BLUE Coilover Ohlins R&T - Sway bars Eibach - Conica 4.1:1 - Collettori scat I.L. Motorsport - Pipercross pannello - GWR street single exhaust - Mappatura www.marianiengineering.com -
"L'uomo non smette di giocare perché invecchia ma invecchia perché smette di giocare" G.B.Shaw
2.0
Location: Padova
Regione/Stato: Veneto
Modello:
- NA 1.6 115cv (1989-1993)
- ND 2.0 160cv (2015-...)
Benvenuto, al posto tuo sceglierei una NBFL 1.800 146 cavalli, magari una versione con cambio a 6 marce (challenge, sport, milestone). I prezzi sono contenuti e il divertimento assicurato, inoltre risparmieresti qualche millino rispetto all'acquisto di una più fresca NC, che poi potresti investire in migliorie.
Location: TORINO
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
Welcome
Se parli di divertimento...qualunque MX5 è l'ideale.....:p
NC 2.0 ha 6m, differenziale LSD, aspirazione variabile, barra duomi ed è tra le più comode come abitacolo!
NB 1.8 è più strettina ma come prestazioni siamo lì....
Qualunque sia la tua scelta, falla con il cuore.....
MX5 NC 2.0: filtro K&N; Scarico NAP; assetto TEIN super street e barre antirollio IL Motorsport; 160 cavalli ed un asino alla guida!!!
grazie ragazzi :-) ottime dritte... quindi la 2.0 ha lsd *_* ottimo a sapersi ... sarebbe una base migliore per apportare qualche miglioria futura
Location: San Giovanni Valle Roveto
Regione/Stato: Abruzzo
Modello:
Ma te vuoi fare pista? in questo caso il top di gamma al momento è la 160 cv...
Scusate la domanda cretina, ma dopo il post di SymonDark mi è venuto il dubbio : le nbfl 1.8 non hanno la barra di serie? sulla mia c'è...
MX-5 ND 1.5 EXCEED
MX-5 NBFL 1.8 BACKSTAGE
MX-5 EBBBBASTA
Neela Ha scritto:Ma te vuoi fare pista? in questo caso il top di gamma al momento è la 160 cv...
Scusate la domanda cretina, ma dopo il post di SymonDark mi è venuto il dubbio : le nbfl 1.8 non hanno la barra di serie? sulla mia c'è...
non so se la barra duomi sia di serie o meno  ripeto sono acerbo sulle mx5  cmq principalmente voglio un auto divertente da usare nei week end , ma abbastanza utilizzabile come auto da tutti i giorni , poi perché no anche qualche pistata ogni tanto ... ma principalmente voglio cimentarmi in qualche powerslide
|