Location: Mantova
 Regione/Stato: Lombardia
Modello: 
- NBFL 1.8 146cv (2001-2005)
 
		 
	 
	
	
		
			O.A.E. Ha scritto:Ma questa affermazione è suffragata da qualche valido elemento o è solo un tuo pensiero?
Ma voi, tra un 1.4 turbo e un 2.0 aspirato di pari potenza, quale prendereste?
Io non avrei dubbi.
 
		 
		
		
2002 MX-5 1.8 10th Anniversary Edition US Spec, Racing Beat Air Intake & Muffler, Brainstorm style bar
2006 MX-5 1.8 The Bridge, Koni Coilover, griglia Miataproject
		
			
		
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Milano da bere
 Regione/Stato: Lombardia
Modello: 
 
		 
	 
	
	
		
			Ad ogni modo, sceglierei l'aspirato.... 
Inviato con mini tastiera di smartphone
		
		
		
2.0 Stormy Blue (Bartoli - Bilstein B12+Sway bar Eibach - 215x45x17)
~ Griso ~
		
			
		
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			In saecula fidelis all'aspirato lo abbiamo capito.....ma una abarth col 1.4 t da 160/180 cv (circa 270/300 nm?) su telaio mazda e' gia la risposta alla carenza cronica di motore della miata.....non servirebbe piu swappare un casso...buahhhh
inviato non da computer
		
		
		
 Fermo, ma non inerte. 
		
			
		
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			P&R' Ha scritto:Ma voi, tra un 1.4 turbo e un 2.0 aspirato di pari potenza, quale prendereste?
Io non avrei dubbi.

Bella domanda,io prenderei l'aspirato però considerando che è la spider è la mia seconda macchina e che non la uso praticamente mai un 1.4 mi farebbe gola per i costi di assicurazioni quasi dimezzati.
		
 
		
		
Mazda mx5 NC LE 2.0 160cv
Opel astra cabrio 2.0 turbo 192cv
		
			
		
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Marano di Valpolicella
 Regione/Stato: Veneto
Modello: 
 
		 
	 
	
	
		
			Redfury Ha scritto:Bella domanda,io prenderei l'aspirato però considerando che è la spider è la mia seconda macchina e che non la uso praticamente mai un 1.4 mi farebbe gola per i costi di assicurazioni quasi dimezzati.
Per me la Mazda è la terza macchina, il motore 1.4 turbo ce l'ho e ne conosco prestazioni e costi, dunque propendo per telaio Mazda, carrozzeria Fiat, motore Abarth 1.4 turbo, (immaginando che il 1750 biturbo che ha l'Alfa 4C non sia in previsione, alzerebbe troppo il costo auto e andrebbe a far concorrenza alla 4C spider, ora in arrivo, forse..)
		
 
		
		
RC 1.8 Stormy Blue Metallic 
Abarth 500 stock  135 cv bianco gara 
		
			
		
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			Diciamo che prenderei quello che mi sento meglio sotto al sedere.  Tendenzialmente turbo a parità di cubatura. Aspirato se c'è differenza  di cubatura (ma dipende anche dalla differenza). Hanno comunque vantaggi e svantaggi che li rendono  parecchio diversi.
Certo è che se Mazda mettesse il 4 cilindri 2.5, non avrei dubbi su quale prendere. E credo nemmeno gli altri.
		
		
		
		
			
		
	 
	
	
	
 
	
	
		
		
		23-11-2014, 11:00 
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-11-2014, 11:03 da O.A.E..)