Location: Bressanone
Regione/Stato: Trentino-Alto Adige
Modello:
Io ho la 2.0 sport da due settimane ed ho fatto solo 250km. però tutto questo rullio in non lo sento, ho provato a fare un paio di tornanti allegrotto mettendola anche di traverso e sta bela piata. Poi andando su strada sento ogni minima imperfezione dell'asfalto ,vedi crepi , piccoli buche ecc. Ho anche pensato di avere le gomme troppo gonfie però andavano bene. Che magari le ultime le hanno irrigidite?
Volevo abbassarla ,solo per estetica, ma ho paura che diventa ancora più rigida. Uso solo stradale
speedylento Ha scritto:Io ho la 2.0 sport da due settimane ed ho fatto solo 250km. però tutto questo rullio in non lo sento, ho provato a fare un paio di tornanti allegrotto mettendola anche di traverso e sta bela piata. Poi andando su strada sento ogni minima imperfezione dell'asfalto ,vedi crepi , piccoli buche ecc. Ho anche pensato di avere le gomme troppo gonfie però andavano bene. Che magari le ultime le hanno irrigidite?
Volevo abbassarla ,solo per estetica, ma ho paura che diventa ancora più rigida. Uso solo stradale Idem.
Il rollio lo noti sui curvoni lunghi e veloci ma nell'uso stradale e' comunque contenuto.
Al sentire le imperfezioni della strada ho fatto un po' l'abitudine ma a questo punto credo che queste vengano accentuate dai sedili recaro che son sicuramente piu' rigidi di quelli standard.
V3rsus ha la 1.5 che tra sedili e molle meno rigide e' probabile oscilli di piu'.
Non so se già postato   https://youtu.be/p_zUqeNdReI
NC 1.8 FIRE BRILLIANT BLACK
Mazda 2 BRILLIANT BLACK
07-10-2016, 11:50
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-10-2016, 11:55 da v3rsus.)
quantum Ha scritto:Idem.
Il rollio lo noti sui curvoni lunghi e veloci ma nell'uso stradale e' comunque contenuto.
Al sentire le imperfezioni della strada ho fatto un po' l'abitudine ma a questo punto credo che queste vengano accentuate dai sedili recaro che son sicuramente piu' rigidi di quelli standard.
V3rsus ha la 1.5 che tra sedili e molle meno rigide e' probabile oscilli di piu'.
la 2.0 rolla (molto meno), la sport credo abbia pure molle posteriori più rigide che riducono un po' il confort ma migliorano l'handling.
Entrambe sono molto meno "piatte" della 124 (guardate un po' di video sul tubo per confronto).
Quello che proprio non sopportavo non era tanto il rollio in curva (appoggio) quanto il destra sinistra veloce che sembrava di guidare una 112 degli anni 80.
Problema ampiamente risolto con 350€ + montaggio e group buy barre americane
v3rsus Ha scritto:la 2.0 rolla (molto meno), la sport credo abbia pure molle posteriori più rigide che riducono un po' il confort ma migliorano l'handling.
Entrambe sono molto meno "piatte" della 124 (guardate un po' di video sul tubo per confronto).
Quello che proprio non sopportavo non era tanto il rollio in curva (appoggio) quanto il destra sinistra veloce che sembrava di guidare una 112 degli anni 80.
Problema ampiamente risolto con 350€ + montaggio e group buy barre americane  Non so quale sia la differenza nel setup della Sport rispetto al 2.0 standard, ma di sicuro c'è una più che evidente differenza nel rollio durante le transizioni di carico.
Provando la 2.0 Exceed del concessionario, avevo già messo in conto l'assetto come primissima operazione. Una volta ritirata la Sport sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla differenza, al punto da decidere di tenere l'assetto così almeno per questo inverno (l'altezza da terra un po' maggiore è sempre un plus sulla neve), poi un domani deciderò cosa voglio fare da grande
Location: Bressanone
Regione/Stato: Trentino-Alto Adige
Modello:
jarod Ha scritto:Non so quale sia la differenza nel setup della Sport rispetto al 2.0 standard, ma di sicuro c'è una più che evidente differenza nel rollio durante le transizioni di carico.
Provando la 2.0 Exceed del concessionario, avevo già messo in conto l'assetto come primissima operazione. Una volta ritirata la Sport sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla differenza, al punto da decidere di tenere l'assetto così almeno per questo inverno (l'altezza da terra un po' maggiore è sempre un plus sulla neve), poi un domani deciderò cosa voglio fare da grande 
Esatto, stessa identica sensazione, infatti mi piacerebbe abbassarla e magari metterci due distanziali ma senza indurirla maggiormente, forse la soluzione sarebbe di mettere solo i distanziali o magari sostituire i cerchi, il problema e che gli originali mi piacciono molto:happy:
jarod Ha scritto:Non so quale sia la differenza nel setup della Sport rispetto al 2.0 standard, ma di sicuro c'è una più che evidente differenza nel rollio durante le transizioni di carico.
Provando la 2.0 Exceed del concessionario, avevo già messo in conto l'assetto come primissima operazione. Una volta ritirata la Sport sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla differenza, al punto da decidere di tenere l'assetto così almeno per questo inverno (l'altezza da terra un po' maggiore è sempre un plus sulla neve), poi un domani deciderò cosa voglio fare da grande  Queste differenze tra le sport e la exceed sarebbero da investigare; mi ero convinto che gli assetti fossero identici ma l'idea che possano essere i sedili a cambiar le sensazioni e' un po' fragile. Magari son proprio le molle posteriori, come ipotizza v3rsus.
Mi fa piacere che altri riconoscano che l'assetto della sport sia gia' piuttosto aggressivo; io tutto sto bisogno di irrigidirla non lo sento proprio.
mi riserverò di provare meglio quella di frenky, quando nel 2020 finirà il rodaggio :p
NCFL 1.8 Record Series Black
Bilstein B8 ° Pro-kit ° Barre RB cigolanti ° IL 4-1 ° Cobalt davanti ° AG+ dietro ° K&N ° Cerchiacci ° Babaccio portachiavi verde Umby-style ° Sticker protettivo anti-pandavolanti by Pewo
v3rsus Ha scritto:mi riserverò di provare meglio quella di frenky, quando nel 2020 finirà il rodaggio :p
Col caz...
|