Sto restaurando la mia 500 .... Lo proveró
Location: Roma
Regione/Stato: Lazio
Modello:
Bacinella piena d'aceto,lasci a bagno per una notte poi risciacqui con acqua e bicarbonato !
13-10-2014, 16:07
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 13-10-2014, 16:19 da Fly Lemon.)
Altra alternativa e' la coca cola: va visto che quantita' di ruggine hai sul pezzo e soprattutto COSA e' stato attaccato dalla ruggine (sia a livello di materiale, sia a livello di oggetto).
Io solitamente per la ruggine presente sui leveraggi vari o pezzi tipo quello sopra esposto uso direttamente il trapano o la mola da banco con la spazzola d'acciaio: ci impiego pochissimo tempo, tolgo tutto e dopodiche' se devo verniciare passo fondo zincante e poi vernicio.
Sulle scocche c'e' poco da fare: sabbiare e scartare.
Diciamo che come metodo e' valido, ma porta comunque via del tempo e se 'sta roba la tieni troppo lì mangia il metallo
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]