Ciao a tutti!
Oggi torno con una nuova domanda: con il cambio del differenziale, la riduzione finale della mia NA e' passata da 4.3 a 3.6, un 20% piu' lunga.
Quindi il mio contachilometri sottostima la velocita' e considerando che vivo in Inghilterra e che quindi devo calcolare tutto in miglia, devo ringraziare la targa italiana se non ho ancora beccato multe...
Ma veniamo al dunque. Le MX5 con la riduzione 3.6 hanno tutte il tachimetro elettronico, mentre la mia ha ancora il cavo. Quindi la Mazda non ha un rinvio meccanico per almeno cosi' credo.
Esiste un modo per risolvere questo problema?
Il mio rinvio originale ha 20 denti. MI servirebbe un rinvio meccanico da 23 denti. Esiste? Esiste altrimenti un modo per sostituire l'ingranaggio del mio rinvio con una da 23 denti?
Grazie a tutti per i consigli
Oggi torno con una nuova domanda: con il cambio del differenziale, la riduzione finale della mia NA e' passata da 4.3 a 3.6, un 20% piu' lunga.
Quindi il mio contachilometri sottostima la velocita' e considerando che vivo in Inghilterra e che quindi devo calcolare tutto in miglia, devo ringraziare la targa italiana se non ho ancora beccato multe...
Ma veniamo al dunque. Le MX5 con la riduzione 3.6 hanno tutte il tachimetro elettronico, mentre la mia ha ancora il cavo. Quindi la Mazda non ha un rinvio meccanico per almeno cosi' credo.
Esiste un modo per risolvere questo problema?
Il mio rinvio originale ha 20 denti. MI servirebbe un rinvio meccanico da 23 denti. Esiste? Esiste altrimenti un modo per sostituire l'ingranaggio del mio rinvio con una da 23 denti?
Grazie a tutti per i consigli