Location: Milano
Regione/Stato: Lombardia
Modello:
NC 2.0 160cv (2005-2010)
P&R' Ha scritto:Non mi piace.
Ci sono anche dei particolari, al di là della impostazione generale che non mi piacciono assolutamente: l' antenna e il badge in orizzontale sul cofano del bagagliaio, gli interni identici alla ND (o NC?), il padellone sul cruscotto.
Si' ma a parte il badge e l'antenna che in 90 secondi il primo lo togli e la seconda la cambi, come fa chiunque su NC per esempio, se non ti piacciono gli interni giocoforza non ti piacciono neppure quelli della ND.... ovviamente sono del tutto simili in quanto trattasi della stessa macchina, padellone incluso.
Location: Milano
Regione/Stato: Lombardia
Modello:
NC 2.0 160cv (2005-2010)
Comunque generalmente parlando posso dire che preferisco la 124 alla ND esteticamente, pur con ancora qualche riserva ma come dicevo, principalmente su aspetti che sono legati alla base ND da cui deriva (e quindi imprescindibili). Se avesse avuto la lunghezza abitacolo della NC sarebbe stata un gioiello di eleganza.
Tecnicamente inutile dire che per quanto riguarda gli interventi "facili" (mappa, uno scarichetto etc) per uno smanettone, le potenzialita' del 1.4 turbo sono decisamente superiori a quelle pur discrete dello SkyG 2.0. Il discorso presumibilmente si inverte per interventi "pesanti", ma che comunque esulano per ovvii motivi dai nostri interessi in questo forum.
Il rendering postato prima che ipotizza la versione Abarth spero tanto non sia troppo attinente alla realta', perche' sarebbe una vera tragedia. Meno tamarrate plasticose alla Lester e piu' sostanza, prego.
Passano i giorni e inizio ad accettarla e apprezzarla maggiormente. Quelli della Fiat hanno fatto un discreto lavoro con la carrozzeria, ma resta il fatto che l'ND è oggettivamente migliore, molto più moderna, e con delle proporzioni molto più gradevoli nel complesso. Per me stravince a mani basse, nonostante la 124 non sia un cesso..
angeloc4 Ha scritto:Per quel che può valere il mio commento,esteticamente la preferisco,per quel che si vede dalle foto,alla Nd.
Ovviamente DE GUSTIBUS!
Vista lateralmente richiama la NB....
Marco - NA1.6 1991 Classic Red(04) EX NC2.0(06)-NB1.6(99)-NA1.6(96)-NA1.6(94) A Miata's Lover - MX5Passion..io c'ero!! Real car have only Two seats. Everything else is a bus!
Flex Ha scritto:Il rendering postato prima che ipotizza la versione Abarth spero tanto non sia troppo attinente alla realta', perche' sarebbe una vera tragedia. Meno tamarrate plasticose alla Lester e piu' sostanza, prego.
:plus1:
Life is too short to drive a car with the wrong colour.
ex MX5 1.6 CHRISTAL WHITE '91
ex MX5 1.6 BLACK SPECIAL '93
Location: Mantova
Regione/Stato: Lombardia
Modello:
NBFL 1.8 146cv (2001-2005)
Flex Ha scritto:Si' ma a parte il badge e l'antenna che in 90 secondi il primo lo togli e la seconda la cambi, come fa chiunque su NC per esempio, se non ti piacciono gli interni giocoforza non ti piacciono neppure quelli della ND.... ovviamente sono del tutto simili in quanto trattasi della stessa macchina, padellone incluso.
Preciso, forse mi sono spiegato male: mi sarei aspettato degli interni diversi. Non esattamente quelli di un' altra marca/modello.
2002 MX-5 1.8 10th Anniversary Edition US Spec, Racing Beat Air Intake & Muffler, Brainstorm style bar 2006 MX-5 1.8 The Bridge, Koni Coilover, griglia Miataproject
Location: Milano
Regione/Stato: Lombardia
Modello:
NC 2.0 160cv (2005-2010)
Domanda a MS85: ma i 45 Kg in piu', oltre alle lamiere, sono per caso anche dovuti, tanto per fare un esempio, ad un differenziale un po' piu' corposo di quello della ND ? Che so mozzi un poco piu' robusti, cambio piu' resistente etc., tutto in funzione di una maggiore coppia magari ?
No perche' sulla ND e' vero che han risparmiato 70 Kg rispetto a NC, pero' pare e dico pare che sia stato fatto a scapito delle dimensioni di certe parti meccaniche che all'acquirente medio restano nascoste e di cui non si preoccupa neppure dell'esistenza, come ad esempio l'antirollio posteriore che e' spessa come il mio mignolo (e vabe' si cambia) o come l'intero differenziale che pare dico pare sia piu' piccolo di quello NC, quindi meno resistente, e quindi se nell'uso normale non da' alcun problema, nell'uso gravoso (pista) qualcuno ha ipotizzato possa risultare un po' delicato.... Se parte di questi 45 Kg insomma sono stati dedicati ad es. ad un cambio e un differenziale piu' resistenti, semiassi meno magrolini, etc... meglio, in quanto l'auto sara' in grado di gestire senza sbriciolarli le potenze del 1.4 turbo nelle sue massime espressioni di preparazione (ovvero quello che fa una NC con MZR sovralimentato entro i circa 250-280 CV).
Flex Ha scritto:e sono a +38mm rispetto ai cerchi OEM ND (o 124, sono uguali), quindi vedi tu...
Siamo sicuri che quelli di 124 sono uguali? Fiat ha un modo tutto suo di calcolare i "patatoni" (l'ingombro delle ruote con lo scuotimento) in più di carrozzeria mi sa che è lievemente più larga. Boh.
Inviato dal mio OnePlus Two
mx-5 20th anniversary True Red "barbone edition" anche detta Mary Jane