28-01-2016, 11:42
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 28-01-2016, 11:45 da v3rsus.)
-malleus- Ha scritto:Non vorrei smorzare il tuo entusiasmo ma dato che il 1.5 ND sarà grossomodo paragonabile al 1.8 MZR, avrai ben poco da esser entusiasta dato che quest'ultimo qui dentro e' storicamente meno desiderabile di una gonorrea. Ergo, a meno di sovvertire la transitiva...
Sul sound invece hai ragione, la 1.5 pare avere già un finale aftermarket.
Inviato non da computer
l'hai provato??? Il 1.8 mi risulta girare alquanto basso e anche i numeri sui classici 0-100 (che non sono tutto, ma aiutano) non entusiasmanti...Quindi non ho chiaro il tuo concetto di "paragonabile"...
Location: Nova Milanese
Regione/Stato: Lombardia
Modello:
v3rsus Ha scritto:Permettimi di dissentire sull' "equiparare" i due sistemi...Gli E-Q2 sono una, oramai, semplicissima implementazione nella centralina freni (disponibile dalla panda in su...), il sensore giri ruota rileva un delta "x" e frena la ruota, nel frattempo la centralina motore "taglia" anche potenza. Costo HW=0, qualche ora di "sviluppo" necessaria. L'inerzia del sistema è quella dell' "idraulica" dei freni....
Sulle TA il risultato (in termini "sportivi") è imbarazzante, sulle TP (dove non hai la variabile del ridotto appoggio in sterzata) possono raggiungere, con opportuni sviluppi, una buona integrazione a livello veicolo, anche con uso sportivo.
Il differenziale a controllo elettronico è un'altro pianeta a livello di HW ed implementazione/sviluppo (nonchè come prestazioni/costi), non è un caso che lo montano le "premium" sviluppate di recente (vedi 458 italia, alfa giulia, varie AMG etc etc).
In questo caso l'inerzia del sistema è ridottissima (attuatori elettromeccanici).
Sulla differenza di costi non ci sono dubbi, e questo è un vantaggio. altri vantaggi sono le dissipazioni nulle quando non sono in funzione (cosa che i differenziali meccanici tradizionali non hanno).
Sul discorso appoggio in curva quello dipende molto dai vari recuperi di angoli caratteristici che si hanno in curva. Molto spesso sulle TA si trovano sospensioni...diciamo non all'altezza.
Alla fine comunque ogni autobloccante deve fornire una dissipazione per funzionare. Che sia fatta con le frizioni, con i dischi freno o con altro il risultato non cambia. Si tratta solo di capire quale è meglio/più efficiente consumare.
L'E-diff Ferrari è su un altro pianeta anche in termini di sensoristica oltre che come funzionamento.
Location: Nova Milanese
Regione/Stato: Lombardia
Modello:
Frankie Ha scritto:http://www.alvolante.it/news/fiat-124-sp...rth-344979
Super LSD? Da come scrivono, uguale alla ND 2.0?
4 scarrrrighi? Minghia...
Ci puoi anticipare se saranno previsti kit di upgrade telaistici e motoristici come per le varie versioni della "ribaltina"?
Se non ricordo male sulla Biposto c'è il Kit 124, quindi su questa a priori ci sarà il kit 695 seguendo la vostra logica...:whistling:
Passo ogni giorno in Via Plava davanti ai cancelli Abarth e vedo svariate NC/RC e altre auto simpatiche... non deludete.
Interessante il Super LSD. Sono curioso.
alla fine il 99% delle TA ha un Mcpherson...e li c'è poco da recuperare...Al massimo su quelle più "evolute" (vedi focus rs e simili) si usa un McPherson evoluto con montante sdoppiato (steering knukle).
Sul "come" vengono "frenate"/ripartite le coppie c'è un abisso in quanto a tempi di risposta, potenze dissipate e massimizzazione della coppia trasmessa...
L'ideale sarebbe avere un bel differenziale "torsen" vero, ma saranno 3-4 vetture al mondo che lo montano...Peccato x l'abbandono della meccanica "vera" sostituita da cineserie nel 99% dei casi o, nel restante 1% da un'elettronica di pregio.
v3rsus Ha scritto:l'hai provato??? Il 1.8 mi risulta girare alquanto basso e anche i numeri sui classici 0-100 (che non sono tutto, ma aiutano) non entusiasmanti...Quindi non ho chiaro il tuo concetto di "paragonabile"...
Ne ho vista una molto da vicino e abbiamo fatto 10 km di curve insieme.
Tu che esperienze dirette hai su mx5? Quante ne hai avute?
Inviato non da computer
Fermo, ma non inerte.
lore87 Ha scritto:Interessante il Super LSD. Sono curioso.
Semplificando moooooooolto:
TOrsen= solo ingranaggi
LSD a lamelle = frizioni e molle
Super LSD = ingranaggi e molle
http://www.gkn.com/driveline/it/our-solu...r-lsd.aspx
http://www.gkn.com/driveline/it/our-solu...er_LSD.pdf
`·.¸.‹(•¿•)›
28-01-2016, 12:02
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 28-01-2016, 12:07 da v3rsus.)
Nd in arrivo, altre mx5 solo provate...ma diciamo che qualche "automobile/motore" ogni tanto ho l'occasione di provarla...lavorandoci da qualche anno per 11h al giorno...
Frankie Ha scritto:http://www.alvolante.it/news/fiat-124-sp...rth-344979
Super LSD? Da come scrivono, uguale alla ND 2.0?
4 scarrrrighi? Minghia...
Ci puoi anticipare se saranno previsti kit di upgrade telaistici e motoristici come per le varie versioni della "ribaltina"?
Se non ricordo male sulla Biposto c'è il Kit 124, quindi su questa a priori ci sarà il kit 695 seguendo la vostra logica...:whistling:
Passo ogni giorno in Via Plava davanti ai cancelli Abarth e vedo svariate NC/RC e altre auto simpatiche... non deludete.
Eh, la RC è quella del buon Ascanio.
Il kit 124 l'hanno per fortuna modificato come nome, pochi mesi dopo il lancio. L'avevano chiamato così per la doppia gobba, poi si sono accorti dell'errore ed è diventato "Kit alleggerimento"
Gli scarichi sono 4 per un motivo per fortuna, in origine erano estetici ma per fortuna c'è stato un ravvedimento.
Per i kit subito non verranno proposti upgrade, il motivo si capirà a marzo. Ma per fortuna il PM centrale della 124 è la stessa persona responsabile per i kit sull'intero brand, per cui si spera che arriverà qualcosa.
NCFL 1.8 Record Series Black
Bilstein B8 ° Pro-kit ° Barre RB cigolanti ° IL 4-1 ° Cobalt davanti ° AG+ dietro ° K&N ° Cerchiacci ° Babaccio portachiavi verde Umby-style ° Sticker protettivo anti-pandavolanti by Pewo
v3rsus Ha scritto:l'hai provato??? Il 1.8 mi risulta girare alquanto basso e anche i numeri sui classici 0-100 (che non sono tutto, ma aiutano) non entusiasmanti...Quindi non ho chiaro il tuo concetto di "paragonabile"...
Soprattutto non so se ha molto senso un confronto 1.5 Sky-G / 1.8 MZR
Diciamo che il 1.5 non è molto paragonabile nè col 1.8 nè col 1.4 MA. Sono cose abbastanza differenti
NCFL 1.8 Record Series Black
Bilstein B8 ° Pro-kit ° Barre RB cigolanti ° IL 4-1 ° Cobalt davanti ° AG+ dietro ° K&N ° Cerchiacci ° Babaccio portachiavi verde Umby-style ° Sticker protettivo anti-pandavolanti by Pewo
Location: Marano di Valpolicella
Regione/Stato: Veneto
Modello:
MS85 Ha scritto:Soprattutto non so se ha molto senso un confronto 1.5 Sky-G / 1.8 MZR
Diciamo che il 1.5 non è molto paragonabile nè col 1.8 nè col 1.4 MA. Sono cose abbastanza differenti
Concordo, RC 1.8 e Abarth 1.4 le ho, l'altra l'ho provata, sono cose differenti, ora aspetto con molto interesse la 124 Abarth, potrei unire due auto in una, con molta più soddisfazione....credo che non verrò smentito.
RC 1.8 Stormy Blue Metallic
Abarth 500 stock 135 cv bianco gara
|