Quindi alla fine abbiamo:
140cv che murano a 5milagiri
1100kg senza pilota
Sospensioni più morbide della sorella ND.
Più silenziosa della ND a livello di scarico..
Wow...
L'unica cosa che attualmente può renderla appetibile é una mappata...
Pee Tee Ha scritto:Quindi alla fine abbiamo:
140cv che murano a 5milagiri 1100kg senza pilota
Sospensioni più morbide della sorella ND.
Più silenziosa della ND a livello di scarico..
Wow...
L'unica cosa che attualmente può renderla appetibile é una mappata...
Magari, in realtà sulla bilancia ne fa almeno un centinaio in più, sicuramente col pieno di carburante, ma se l'ND mantiene la promessa di pesare meno rispetto l'NC tra l'italiana e la giapponese potranno esserci anche 150 kg di differenza...
[ATTACH=CONFIG]42189[/ATTACH]
Interessante leggere sulla pagella i commenti sul motore: "...da il meglio di sé fino ai 4500 giri..." ...si rischia di sbagliare carburante durante il rifornimento..... :haha:
[ATTACH=CONFIG]42190[/ATTACH]
MS85 Ha scritto:Devo vedere ancora la rivista. Noi al momento non abbiamo rilasciato ancora dei trasparenti a quel che ricordo, per cui potrebbe essere una ricostruzione di 4R. Sinceramente mi sembrerebbe un po' strano che siano state adottate due campane diverse.
In realtà ci sono, all'epoca della presentazione in USA erano usciti e la campana del cambio era quella di ND
DUKE Ha scritto:Sembra più rigida della nd, con meno reazioni, un po piu pesante, ma con uno sterzo migliore. Il motore avrà una bella spinta. È un bella sfidante per nd, un confronto sarà molto interessante...
Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
È più rigida di ND
Pee Tee Ha scritto:Quindi alla fine abbiamo:
140cv che murano a 5milagiri
1100kg senza pilota
Sospensioni più morbide della sorella ND.
Più silenziosa della ND a livello di scarico..
Wow...
L'unica cosa che attualmente può renderla appetibile é una mappata...
No Pee Tee, molle e barre sono più rigide.
Il resto dei difetti sono corretti, ma comunque va praticamente come una ND 2.0... voglio vedere come esce l'Abarth.
Comunque che agonia: motore morto a 5mila rpm e quadro strumenti che riporta 8mila, il colpo d'occhio è completamente rovinato!
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
mx-5 20th anniversary True Red "barbone edition" anche detta Mary Jane
Pee Tee Ha scritto:L'intervista che ho visto di quattro ruote dice esattamente l'opposto.
É piu morbida e docile rispetto alla Nd, meno scorbutica.
Lo sterzo é più duro solo per calibrazione.
Sul motore anche il giornalista dice che a 5mila potete cambiare marcia, dopo non c'è nulla. ... Tristezza.
@Leo sul peso allora han detto una bugietta...
Sono riusciti a farla pesare più di una NC , nonostante il telaio di partenza. Grande Fiat.
Il motore è quello e quello rimane, non penso che qualcuno si aspettasse gli 8000rpm da un mAir....e, per inciso, anche con mappa assassina non guadagni più di 500-600rpm "utili"
Sui pesi (soprattutto all'anteriore) turbina e basamento in ghisa fanno il resto. Non sapevo avessero lavorato (in FCA) su irrigidimenti scocca (e daje altri kg). Dal video buone impressioni sulla dinamica/tuning sospensioni.
Sono due auto con caratteri molto diversi, a noi la scelta .
Pee Tee Ha scritto:L'intervista che ho visto di quattro ruote dice esattamente l'opposto.
É piu morbida e docile rispetto alla Nd, meno scorbutica.
Lo sterzo é più duro solo per calibrazione.
Sul motore anche il giornalista dice che a 5mila potete cambiare marcia, dopo non c'è nulla. ... Tristezza.
@Leo sul peso allora han detto una bugietta...
Sono riusciti a farla pesare più di una NC , nonostante il telaio di partenza. Grande Fiat.
Su alVolante dicono che le molle e le barre sono più rigide, ed in effetti complessivamente essendoci più peso ha senso. Magari hanno semplicemente sistemato gli ammortizzatori dandogli un set-up che ha senso e non quello rimbalzello che ha mx5
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
mx-5 20th anniversary True Red "barbone edition" anche detta Mary Jane