v3rsus Ha scritto:quel blu è da sega a due mani....
Anche la silver non è malaccio se le si aggiungono i cofani neri. Però in effetti quel blu è notevole come effetto
[ATTACH=CONFIG]46164[/ATTACH]
Questa è stata utilizzata all'interno dello stock di lancio. Ad un paio di concessionari non siamo riusciti a consegnarla subito bianca e abbiamo usato due blu. Proteste a non finire quando l'han saputo. Poi gli è arrivata e si son rimangiati tutto, uno dei due l'ha spostata dall'area Abarth e l'ha messa direttamente attaccata alla vetrina.
Antonio Ha scritto:Sedili e volante, spero per chi la comprerà che ci siano finiture più sobrie, hanno trasportato lo stile della 595 Abarth paro paro nella 124, con la differenza che la prima è un'auto da ragazzini e ci può stare, la seconda ha un prezzo diverso e, si presume, un target un pò più maturo...my 2 cents.
Comunque forse sono stato troppo lapidario, dopo aver visto lo stand ufficiale Mercedes a fianco, con la 300 SL in primo piano, e la DB5 di fronte, qualsiasi auto sembrerebbe una mezza porcheria.
Beh, in effetti il sedile bicolore non è il massimo della sobrietà. Io tra le due opzioni prenderei quella col sedile in total black. Il volante trovo che abbia il mirino un po' troppo largo, quello sì, basterebbe togliere quei due millimetri. Per il resto mi piace, soprattutto per forma e dimensioni, almeno facendo il confronto con quello che ho su NC. Avrei sempre voluto cambiarlo poi non mi ci sono mai messo.
MS85 Ha scritto:Anche la silver non è malaccio se le si aggiungono i cofani neri. Però in effetti quel blu è notevole come effetto
[ATTACH=CONFIG]46164[/ATTACH]
Questa è stata utilizzata all'interno dello stock di lancio. Ad un paio di concessionari non siamo riusciti a consegnarla subito bianca e abbiamo usato due blu. Proteste a non finire quando l'han saputo. Poi gli è arrivata e si son rimangiati tutto, uno dei due l'ha spostata dall'area Abarth e l'ha messa direttamente attaccata alla vetrina.
l'avrei presa blu (non abbarth) se solo non mi avessero cacciato dal concessionario...
cmq...il volante appena sarà disponibile a ricambi mi sa che lo metto (se non costa una follia)...
MS85 Ha scritto:Beh, in effetti il sedile bicolore non è il massimo della sobrietà. Io tra le due opzioni prenderei quella col sedile in total black. Il volante trovo che abbia il mirino un po' troppo largo, quello sì, basterebbe togliere quei due millimetri. Per il resto mi piace, soprattutto per forma e dimensioni, almeno facendo il confronto con quello che ho su NC. Avrei sempre voluto cambiarlo poi non mi ci sono mai messo.
Il cofano nero non si può vedere...sulla antenata da rally aveva un'utilità specifica, ovvero evitare il riflesso generato dal cofano lucido negli occhi del pilota, su una macchina stradale non ha alcun senso, è una modifica che mi fa rabbrividire su qualsiasi auto. Sistemati gli interni e con la carrozzeria in tinta unita la macchina ha tutto un altro aspetto. Non a caso se dovessi prendere una 124 la sceglierei standard per poi intervenire su cerchi assetto e scarico (visto che quello stock non fa rumore).
Antonio Ha scritto:...Non a caso se dovessi prendere una 124 la sceglierei standard per poi intervenire su cerchi assetto e scarico (visto che quello stock non fa rumore).
silenziosa come una berlina...124 nasce per "civilizzare" la ND, dal punto di vista rumore, comportamento stradale e tutto il resto...
Urca, bel progetto. Sì in effetti Remus come sempre spara cifre assurde. Ho sentito quello per 124 e non sembra male (per quanto possa valere un ascolto da video), ma anche lì fucilate.
Antonio Ha scritto:Il cofano nero non si può vedere...sulla antenata da rally aveva un'utilità specifica, ovvero evitare il riflesso generato dal cofano lucido negli occhi del pilota, su una macchina stradale non ha alcun senso, è una modifica che mi fa rabbrividire su qualsiasi auto. Sistemati gli interni e con la carrozzeria in tinta unita la macchina ha tutto un altro aspetto.
Sì quello è il motivo per cui è stata lasciata la possibilità di averla con due interni e scegliere se avere il cofano in tinta o nero opaco.
Io avevo previsto un 50-50. Ma alla fine rimangono evidentemente troppo iconici per molti per cui la percentuale di clienti che la prende con cofano nero è molto più alta. C'è il finance che ancora mi odia per quella mia previsione :haha:
MS85 Ha scritto:Urca, bel progetto. Sì in effetti Remus come sempre spara cifre assurde. Ho sentito quello per 124 e non sembra male (per quanto possa valere un ascolto da video), ma anche lì fucilate.
su qualità e suono Remus non si discute (non so se l'omologazione valga in italia, ma credo di si), pensa che per ND costa molto più che per la 124...
Secondo me è un trend momentaneo, col tempo le vendite andranno a stabilizzarsi maggiormente sul 50 e 50 come ipotizzavi, tanti soggetti che acquistano l'auto nuova appena uscita, specialmente un'auto di questo tipo, lo fanno anche per suscitare l'effetto "wow" (o "bleah") tra i conoscenti.
Location: Legnano
Regione/Stato: Lombardia
Modello:
NA 1.8 130cv (1995-1998)
Antonio Ha scritto:Il cofano nero non si può vedere...sulla antenata da rally aveva un'utilità specifica, ovvero evitare il riflesso generato dal cofano lucido negli occhi del pilota, su una macchina stradale non ha alcun senso, è una modifica che mi fa rabbrividire su qualsiasi auto. Sistemati gli interni e con la carrozzeria in tinta unita la macchina ha tutto un altro aspetto. Non a caso se dovessi prendere una 124 la sceglierei standard per poi intervenire su cerchi assetto e scarico (visto che quello stock non fa rumore).
Scusa Antonio ma non capisco il tuo discorso
Sulla 124 Abarth originale STRADALE i cofani erano sempre neri, hanno semplicemente fatto un richiamo al modello originale
Per chi dice che la Abarth attuale sia zarra...ma la vecchia ce l'avete presente?