This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
1,5 o 2,0???
v3rsus Ha scritto:Vabè...lo sapevo che sarebbe finita a tarallucci e vino...Allora il motore del fiat ducato F1A è migliore dell' F20C della honda s2000, dato che ha più coppia e meglio distribuita....E la chiudiamo qui Tongue!!!!

Fine OT

Queste sono macchine dove le sospensioni, la dinamica, il peso contenuto fanno sì che nel cofano ci vada bene anche un cadavere (come del resto ha sempre ricevuto dal 90 ad oggi) tanto buone sono le altre peculiarità.
Unità tra cavallo e cavaliere citava la brochure del 90: presumo sia ancora così nel 2016: se ti poni il problema del motore, sono il primo ad ammettere che con una Miata stai toppando macchina.
Ciò non toglie che basta provare per bene un turbo figlio del downsizing (1.4, 170hp?) e il prode MZR 2.0 per capire che col primo la mx-5 volerebbe.


Inviato non da computer
Fermo, ma non inerte.


  Cita messaggio
[ATTACH=CONFIG]41922[/ATTACH]
In fretta e furia con photoshop ho provato a confrontare i grafici coppia/potenza di nd 1.5 e nd 2.0. Fanno schifo ma si capisce. Forse


Allegati Anteprime
   
  Cita messaggio
lore87 Ha scritto:[ATTACH=CONFIG]41922[/ATTACH]
In fretta e furia con photoshop ho provato a confrontare i grafici coppia/potenza di nd 1.5 e nd 2.0. Fanno schifo ma si capisce. Forse
vedi tu...il motore della Fiata avrà 90 Mn in più del 1.5...ma non vedo il problema dato il peso per divertirsi ok tutti e tre...
  Cita messaggio
-malleus- Ha scritto:Ciò non toglie che basta provare per bene un turbo figlio del downsizing (1.4, 170hp?) e il prode MZR 2.0 per capire che col primo la mx-5 volerebbe.


Inviato non da computer

E qui che ti "volevo" Wink...non è il 1.4 mAir 170 ad essere il meglio (sto uccidendo mio "figlio" bada bene Tongue) dato che preferivo di gran lunga l'erogazione del vecchio t-jet 155 Cv decisamente "ignorante" Big Grin Big Grin Big Grin. Ma si sa, il progresso vuole le sue vittime e l'ambiente anche...pazienza per il piacere di guida e l'erogazione (ti invito a provarli entrambi su vecchia punto abarth e mito qv più recente)

Ma il 2.0 MZR ad essere un motore che, nella sua categoria è "mediocre". Occhio, parlo da stock e parlo in senso assoluto (ovvio che su mx5 abbia prestazioni superiori al 1.5).

E' il 1.5 131 cv che è "innovativo" e particolare, sorprendentemente piacevole da "guidare".
  Cita messaggio
mercurees Ha scritto:vedi tu...il motore della Fiata avrà 90 Mn in più del 1.5...ma non vedo il problema dato il peso per divertirsi ok tutti e tre...

Si ma la versione "liscia" per l'europa avrà la versione da 140cv...Si può fare di più, o fare una mappazza ignorante Smile.
  Cita messaggio
v3rsus Ha scritto:Si ma la versione "liscia" per l'europa avrà la versione da 140cv...Si può fare di più, o fare una mappazza ignorante Smile.
si 140cv e 240Nm ...a costo zero si può fare tanto semplicemente rimappando, volendo, però onestamente dalle foto la Fiata e decisamente meno bella della Miata.
  Cita messaggio
v3rsus Ha scritto:E qui che ti "volevo" Wink...non è il 1.4 mAir 170 ad essere il meglio (sto uccidendo mio "figlio" bada bene Tongue) dato che preferivo di gran lunga l'erogazione del vecchio t-jet 155 Cv decisamente "ignorante" Big Grin Big Grin Big Grin. Ma si sa, il progresso vuole le sue vittime e l'ambiente anche...pazienza per il piacere di guida e l'erogazione (ti invito a provarli entrambi su vecchia punto abarth e mito qv più recente)

Ma il 2.0 MZR ad essere un motore che, nella sua categoria è "mediocre". Occhio, parlo da stock e parlo in senso assoluto (ovvio che su mx5 abbia prestazioni superiori al 1.5).

E' il 1.5 131 cv che è "innovativo" e particolare, sorprendentemente piacevole da "guidare".

Perché il 1.5 è più innovativo del 2.0? Sempre tra nd intendo
  Cita messaggio
Redfury Ha scritto:Io non so come sono i turbo di oggi,ma il turbo della mia astra del 2002 è devastante e divertentissimo....

la mia astra j
turbo del 2010 era noiosissima prima di capire come metterci le mani sulla centralina...ma pesa 1500kg 😉
  Cita messaggio
-malleus- Ha scritto:Buahhh
Imho è' tutto placebo effect.
A 5000 i turbo muoiono, ma a che velocità ti hanno portato a quei rpm?
Per non parlare di coppia, concetto effettivamente un po' oscuro su un'mx5
Che poi uno si diverta a sentire un motore che sale di giri è' un altro paio di maniche, così come il fatto che sul dritto un bel furgone a turbo nafta ti fa il **** a capanna




Inviato non da computer

Stando a questi ragionamenti nessuno comprerebbe l'ND ma aspetterebbe la 124 (sono prondo a scommettere che tranne che nella sola Italia, non andrà così), e l'mx5 sarebbe un fiasco planetario dai lontani anni 90 (forse oggi non parleremmo neanche di NC e ND), eppure...il motorello aspirato allegro in alto non è certo il suo "core" ma ha concorso a decretarne il successo.
  Cita messaggio
Antonio Ha scritto:Stando a questi ragionamenti nessuno comprerebbe l'ND ma aspetterebbe la 124 (sono prondo a scommettere che tranne che nella sola Italia, non andrà così), e l'mx5 sarebbe un fiasco planetario dai lontani anni 90 (forse oggi non parleremmo neanche di NC e ND), eppure...il motorello aspirato allegro in alto non è certo il suo "core" ma ha concorso a decretarne il successo.
Il motorello aspirato piccolo ed allegro e che sembra consumare poco secondo gli americani , ammesso il loro poco sia simile al nostro, ha più che un senso su questa auto perchè: tra turbo ed intercooler risparmi parecchi chili, abbassi i costi , hai una meccanica meno complessa ma comunque molto dinamica.
Tutte cose in linea con la filosofia della Miata.
  Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)