Ciao, io sono alto 1cm più di te quindi per poter star dentro comodamente ho fatto la seguente modifica. Prima di tutto ho tolto le guide con poche viti. Una volta rimosso il sedile con le guide ho tolto le stesse dal sedile. Dopodichè ho tolto con non poca fatica i due supporti posteriori (dove si avvitano i sedili al telaio) che ho provveduto a sostituire con 2 staffe abbastanza spesse fissate sulle guide con bulloni con dado autobloccante al posto della saldatura + rivetto originali e ho rimontato il tutto. Tieni presente che i fori dove infilare le viti sul telaio le ho ovalizzate in senso longitudinale così da facilitarmi il montaggio. Ho guadagnato almeno 3cm
Interessantissima questa cosa, anche io vorrei abbassare la seduta ma mantenendo il sedile originale. Quindi se ho capito bene, onil, il tuo sedile è comunque regolabile avanti e indietro sulle guide o è diventato fisso? Hai per caso qualche foto scattata durante il lavoro?
Ciao, il sedile ha mantenuto tutte le sue funzionalità si è solo leggermente inclinata la seduta indietro poichè l'abbassamento l'ho fatto sugli attacchi delle guide posteriori. Purtroppo avevo delle foto del lavoro ma ho resettato il telefono e quindi non le ho più.
Grazie mille del chiarimento!
Non avete avuto problemi di spazio con il sensore dell'airbag?
Oggi volevo accingermi a fare questa modifica... guardo le slitte e noto "qualcosa che non va"... le riguardo, niente, qualcosa non torna. Cerco di traguardare il sedile del passeggero e lo vedo più in basso. Morale: uno dei precedenti proprietari aveva SPESSORATO la parte posteriore delle guide del sedile lato guida. 5 minuti di lavoro contati per togliere gli spessori (parliamo di qualcosa come 4-5cm !!!) e ora finalmente posso abbassare anche l'aletta parasole e riuscire a vedere un po' di strada. :haha::haha::haha:
A volte la soluzione è davanti agli occhi e non ci fai caso...