31-03-2016, 21:07
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 05-01-2020, 23:40 da alex zanardi.)
Ciao a tutti, oggi mi sono messo a smontare i dischi per farli rettificare sperando di risolvere le fastidiose vibrazioni in frenata. Quando ho tolto le pastiglie però mi sono accorto che quelle di sinistra sono consumate in maniera asimmetrica. Da cosa potrà dipendere? Allego le foto
Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk
nc duemila, che talvolta consuma olio, ma non sempre, solo quando lo misuro.
Location: Palermo
Regione/Stato: Sicilia
Modello:
Abbastanza normale, sia il maggior consumo sul lato sx che l'asimmetria visto che parliamo di pinze flottanti mono pistone...
Posso dirti che dubito fortemente che le vibrazioni possano derivare dall'usura non perfettamente simmetrica delle pastiglie.... L'ipotesi dei dischi da rettificare mi sembra più giusta.... L'unico consiglio è far controllare i dischi e vedere se davvero sono da rettificare
Certamente é colpa dei dischi, però mi sembra strano che si siano consumate così, che sia colpa dei dischi pure in questo caso,?
Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk
nc duemila, che talvolta consuma olio, ma non sempre, solo quando lo misuro.
Location: Lecco
Regione/Stato: Lombardia
Modello:
ma no. la pinza torce un po quando freni.
probabilmente non scorre bene sui perni. pulisci bene e ingrassa.
controlla se ha gioco.
in ogni caso non da problemi
Dado
Miata NC 2.0 '06 Galaxy Grey, Assetto Ohlins R/T, barre RX-8 Yellow, Bushing Powerflex, Collettori IL, Mtec baffati, Hawk+, OZ Chrono e AD08R
Perseguitato dal sottosterzo.
sicuramente era giusto uno scrupolo, approfittando della rettifica cambio pastiglie, tubi in treccia e olio, smonto le pinze e le pulisco in ogni sua parte. hanno pur sempre 120000km...
ah e non ci dimentichiamo di tingerle di rosso :haha:
nc duemila, che talvolta consuma olio, ma non sempre, solo quando lo misuro.
Location: Palermo
Regione/Stato: Sicilia
Modello:
Ma vale la pena rettificare i dischi? Nuovi cosa possono costare
Avevo già pensato e preventivato, però 30vs130 ho preferito risparmiare visto che sono praticamente nuovi.
Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk
nc duemila, che talvolta consuma olio, ma non sempre, solo quando lo misuro.
L'usura leggermente asimmetrica come questa è abbastanza normale, ma se una volta non lo faceva è meglio se revisioni la pinza, come ti è stato suggerito, visto anche il chilometraggio, i kit costano cifre ragionevolissime. Nelle pinze a quattro pompanti (o più) solitamente il primo che "incontra" la pastiglia è più piccolo proprio per cercare di limitare questo problema che, ripeto, non è grave, in questo caso.
I dischi che vibrano... rettificali, ma di solito vibrano perché si frena oltre le capacità della pastiglia, ovvero il materiale non si trasferisce più uniformemente sulla superficie del disco, ma è asportato a chiazze ed alcune zone del disco si cementano, non si consumano più e generano delle ondulazioni. Il disco in realtà non si ovalizza (servirebbe una forza immensa per deformarlo), ma la sua superficie subisce questo processo.
Usa pastiglie di qualità più "racing" oppure... frena meno. Appena senti una leggerissima vibrazione sul pedale è segno che stai esagerando.
Grazie Franco, risposta più che esaustiva!
ho preso le EBC gialle, proprio per avere una pastiglia più performante, ho pure trovato il kit di revisione con le guarnizioni che andrò a sostituire.
Dopo tutto questo direi che è vietato vibrare!
nc duemila, che talvolta consuma olio, ma non sempre, solo quando lo misuro.
|