Bsera,
oggi sono andato in pista con la macchina per la prima volta in vita mia, a Lombardore. Avendo un passato da motociclista pistaiolo ho un idea sulle traiettorie ma mi sono accorto che non so driftare!
nel senso che mi aspettavo che la mia miatina scodasse di potenza in uscita di curva invece niente!!
Lombardore per chi non la conosce è un pistino corto con 3 tornanti , corti rettilinei e una specie di ferro di cavallo. Con l'mx5 1.8 si gira in seconda, ogni tanto appoggi la terza.
Nei tornanti quando cominciavo ad accelerare dal punto di corda la macchina partiva con un leggero sottosterzo ma non scodava!! Al ferro di cavallo ( che è un pò più veloce) stava neutra!
D'altro canto su questo sito ci sono video con gente che intraversa a go go con la miatina!!! allora qual'è il trucco ? prolungare la frenata fino a centro curva per alleggerire il posteriore?? si lo so sono scarso scarso ma date una mano ad un miatista in erba che vuole imparare l'arte del traverso :chessygrin:
Grazie e saluti
:bye:
Daniele "principe"
Mx5 NBFL 1.8 blu
principe Ha scritto:Bsera,
oggi sono andato in pista con la macchina per la prima volta in vita mia, a Lombardore. Avendo un passato da motociclista pistaiolo ho un idea sulle traiettorie ma mi sono accorto che non so driftare!
nel senso che mi aspettavo che la mia miatina scodasse di potenza in uscita di curva invece niente!!
Lombardore per chi non la conosce è un pistino corto con 3 tornanti , corti rettilinei e una specie di ferro di cavallo. Con l'mx5 1.8 si gira in seconda, ogni tanto appoggi la terza.
Nei tornanti quando cominciavo ad accelerare dal punto di corda la macchina partiva con un leggero sottosterzo ma non scodava!! Al ferro di cavallo ( che è un pò più veloce) stava neutra!
D'altro canto su questo sito ci sono video con gente che intraversa a go go con la miatina!!! allora qual'è il trucco ? prolungare la frenata fino a centro curva per alleggerire il posteriore?? si lo so sono scarso scarso ma date una mano ad un miatista in erba che vuole imparare l'arte del traverso :chessygrin:
Grazie e saluti
:bye:
Prolunghi la frenata; rilasci di colpo a metà curva e poi giù tutto, aiutandoti con un colpo di sterzo; calcio alla frizione; lasci di colpo la frizione in staccata (shift lock); un attimo di freno a mano (ovviamente schiacciando la frizione!); ... di modi ce ne sono tanti.
Aiutati magari mettendo le gomme anteriori a 1,8 e le posteriori a 2,5 o più.
A me viene naturale cmq..non saprei indicarti una via!
Massimiliano
'02 1.6
Tein SS + FM sway bars
MiataMania
frena più giù e allarga la traiettoria di frenata per poi chiudere di botto verso la traiettoria.
Di conseguenza regoli l'acceleratore (se lo butti tutto giù ti fai un bel 180°)
NBFL 1.6 Phoenix >>> '07-'10
350z >>> '10...
Capo revisore ufficiale del forum & direttore dipartimento italianistica
con la mia na basta entrare più veloce e accellerare prima :chessygrin:
premesso che la mia ha molto grip per via delle gomme e degli angoli (aggiunto a differenziale libero e 36cv in meno) a me spesso basta la velocità di entrata per sbilanciare un pò il posteriore e giù tutto.. quando invece la velocità non è sufficiente uso il calcio sulla frizione personalmente però non ho mai usato il freno a mano
comunque se ci si organizza qualche volta.. :roll:
Citazione:tengo un amico ke non ha capito ancora la potenza dei multijet..gli devo far capire ke le macchine a benzina non si portano piu'...
la mia parte da sola, io ci sono solo seduto dentro a gestire tutto il resto :chessygrin:
meglio una vita di traverso che rigare dritti tutta la vita
Guardati Fast & Furious 3 - Tokyo Drift :haha: :haha: :haha:
MX-5 NB 1.6 '99 Silver
- Scarico doppio 90x120mm Ctss
- Cerchi MaK 16"x7
- CDA BMC
- Barra duomi
- Assetto Koni
- Cavi Magnecor, candele NGK
- Kit Xenon 5000°K
Suzuki GSX-R 750
Se mi posso permettere... evita di fare in strada,esperienza personale,i marciapiedi sono duri,non si spostano e i pezzi costano tanto...
La prima giornata di allenamento che facciamo vieni e ti diverti
Volendo chiedi a Stefano80 che ci è stato e senti cosa ti dice
Claudio- 91' Silvia S13
Some people just dont understand what's drift about...
Drift the corners as they come,and let destiny take care of the rest
ex NBFL bigusto driftosa
Zortan Ha scritto:hai mai provato la 458 ? no vero? certo costa tanto. ma anche un WC della serie top della dolomite costa 1200 euro ed è scientificamente solo un pezzo di ceramica dentro il qual cagare
ma in strada è più diveretente :haha: :haha:
meglio una vita di traverso che rigare dritti tutta la vita