This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Fletch's Babe vol. 3
#81
Bel lavoro, seguo con interesse, e un po' di invidia☺
Mx-5 Phoenix 1.6
  Cita messaggio
#82
Pepi Ha scritto:Per il 25 ce la facciamo? Big Grin

Ce la fa, ce la fa... :happy:
  Cita messaggio
#83
Grandissimo Fletch! Bellissima auto!
  Cita messaggio
#84
Mani nei capelli..
  Cita messaggio
#85
Alla vista del buco per il cavo mi sono rotolato per terra xD

Madonna che capre
NC 2.0 Mondializzata - Quasi ex NBFL 1.8 Sportizzata - Team Ciocapiat Member
  Cita messaggio
#86
Fr@nKi€_#7 Ha scritto:Alla vista del buco per il cavo mi sono rotolato per terra xD

Madonna che capre
Anche io. Ma non di gioia.
La ND non esiste.
  Cita messaggio
#87
Massima ammirazione :beer:
STORMY BLUE Coilover Ohlins R&T - Sway bars Eibach - Conica 4.1:1 - Collettori scat I.L. Motorsport - Pipercross pannello - GWR street single exhaust - Mappatura www.marianiengineering.com

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia ma invecchia perché smette di giocare" G.B.Shaw
2.0
  Cita messaggio
#88
L'arte dell'arrangiarsi... male però. Io stesso nei lavori a volte son grezzo, ma così è decisamente esagerato.
TOMATO - NA
  Cita messaggio
#89
Dove eravamo rimasti?


I bracci delle sospensioni sono stati sabbiati e verniciati a polvere in nero semi opaco.
Una volta puliti i portamozzi (purtroppo abbastanza ossidati) sono stati cambiati i cuscinetti, utilizzando il kit completo di Elise Parts
[Immagine: 2md4s2.jpg]


Ho provveduto a ripristinare i mozzi, i semiassi, le staffe per le pinze posteriori e i convogliatori d'aria anteriori levando etti di ruggine e verniciandoli con vernice per alte temperature. L'essicazione è avvenuta nel forno di casa :angel2:
[Immagine: 66f48z.jpg]
[Immagine: 33xkigm.jpg]


Cambiate le cuffie dei semiassi ed aggiunte le coppiglie per evitare i surriscaldamenti del grasso
[Immagine: 3130g78.jpg]
Per scongiurare ulteriormente il problema è stato bendato il tratto di scarico che passa sotto il semiasse destro.


Ora tutta l'auto è su uniball e sono stati cambiati tutti i ball joints. Le placchette originali che li sostenevano sono state sostituite con quelle di Elise Parts ricavate dal pieno. Tutte le viti della ciclistica sono nuove.
Il montaggio dei toe-links Motorsport e della barra per unirli, entrambi di Elise Shop, hanno completato il retrotreno
[Immagine: 2zqa9ud.jpg]


Il vano motore ha visto il montaggio del termostato remoto "alla Romani", con termostato da 82°C
[Immagine: 28rialv.jpg]


E' stato sostituito il supporto motore sinistro e montata una paratia anticalore per l'alternatore. Le staffe che sostenevano la Ecu e le bobine sono state sabbiate e verniciate a polvere; i bracci diagonali del rollbar sono stati carteggiati, protetti con convertiruggine e verniciati in nero (purtroppo è stato impossibile smontare il roll bar per un ripristino totale, ci penserò un giorno quando rivernicerò l'auto).
E' stata installata una sandwich plate con i sensori per la temperatura e la pressione dell'olio (strumenti in abitacolo al posto dell'autoradio) da cui partono e arrivano i tubi (coibentati con una guaina siliconica per evitare di arrostire in abitacolo) per radiatore anteriore, un Setrab 19 file. Il radiatore acqua è un Pro Alloy con ventola maggiorata.
[Immagine: a9gd2.jpg]
[Immagine: 2v8pnja.jpg]
[Immagine: 2air47p.jpg]




All'avantreno sono stati sostituiti i braccetti di sterzo col kit su uniball di Elise Parts ed è stata alzata la scatola guida.
Le pinze sono state ripristinate sostituendo ogni componente presente e riverniciate in nero. Ora montano Pagid RS14 e dischi lisci Pagid con tubi freno Hel in treccia. Cambiato il cavo freno a mano, mangiato dalla ruggine. La pompa della frizione ora ha il suo serbatoio separato.
[Immagine: vrq4iq.jpg]


Il cambio è stato migliorato con il montaggio del quick-shifter e di boccole e leveraggi di Elise Parts.
Le cambiate sono aiutate da un pomello in acciaio inox da 510 grammi.


E' stata montata una batteria leggera agli ioni di litio con staccabatteria esapolare, che presto sarà comandato da un tirante in abitacolo.
[Immagine: 2zjcivb.jpg]


Tutta la viteria (o quasi) è ora in inox, tutte le c-clips sono sostituite con nuove zincate.
Sono state cambiate le molle porta adoperando quelle di Racing Elise
[Immagine: 2akkyki.jpg]


che mi ha fornito anche il portarga anteriore e il copri foro dell'antenna
[Immagine: 16je99t.jpg]


I fari anteriori RHD sono stati cambiati con nuovi LHD (ormai di difficile reperibilità). Tutte le componenti di fissaggio sono nuove.
E' stato forato il clam posteriore in prossimità dei faretti, entrambi correttamente invertiti, e l'estrattore è ora distanziato da supporti
[Immagine: 23vmfrc.jpg]




Dopo 32 giorni di fermo l'auto è stata completata
[Immagine: 2aeqs0j.jpg]


In tempo per il Challenge.








O quasi. : Evil :
La ND non esiste.
  Cita messaggio
#90
Fletch Ha scritto:In tempo per il Challenge.








O quasi. : Evil :

:haha: :haha: :haha:
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Fletch's Babe vol. 4 - Il richiamo del Ford Fletch 50 24,425 09-03-2018, 19:18
Ultimo messaggio: dany41



Utenti che stanno guardando questa discussione: 7 Ospite(i)