This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Fletch's Babe vol. 3
Massima stima Thumbup
STORMY BLUE Coilover Ohlins R&T - Sway bars Eibach - Conica 4.1:1 - Collettori scat I.L. Motorsport - Pipercross pannello - GWR street single exhaust - Mappatura www.marianiengineering.com

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia ma invecchia perché smette di giocare" G.B.Shaw
2.0
  Cita messaggio
Che malattia Lore...
  Cita messaggio
Complimenti, ottimo lavoro!!!
Ho fatto vedere ai miei colleghi telaisti i danni fatti dalla riduzione costi (e dal clima inglese).
Vieni a fare un giro ad Hethel e ti faccio provare i pista i nuovi motori...
  Cita messaggio
Vitt Ha scritto:Complimenti, ottimo lavoro!!!
Ho fatto vedere ai miei colleghi telaisti i danni fatti dalla riduzione costi (e dal clima inglese).
Vieni a fare un giro ad Hethel e ti faccio provare i pista i nuovi motori...
Eh, magari! So che il mese prossimo ci sarà un factory tour a cui parteciperà un gruppo italiano ma, purtroppo, non potrò farne parte. Ma prima o poi...
Anzi, a pensarci bene ho l'ultima settimana di agosto ancora libera

La mia auto ha vissuto nel Sussex, in riva al mare. Al di là della totale incuria del precedente proprietario, il clima ha sicuramente calcato la mano. Considerando che un set completo di viti inox costa sui 60€, sarebbe stato preferibile adottarle fin da subito per evitare parecchi problemi, gravando in minima parte sul costo finale.
La ND non esiste.
  Cita messaggio
Fletch Ha scritto:Eh, magari! So che il mese prossimo ci sarà un factory tour a cui parteciperà un gruppo italiano ma, purtroppo, non potrò farne parte. Ma prima o poi...
Anzi, a pensarci bene ho l'ultima settimana di agosto ancora libera

La mia auto ha vissuto nel Sussex, in riva al mare. Al di là della totale incuria del precedente proprietario, il clima ha sicuramente calcato la mano. Considerando che un set completo di viti inox costa sui 60€, sarebbe stato preferibile adottarle fin da subito per evitare parecchi problemi, gravando in minima parte sul costo finale.


Il clima del Sussex lo conosco bene...ci ho vissuto 4 anni... la mattina trovavo la mia mazdina tutta bianca di sale marino!!!
Qui in Inghilterra le temperature raramente scendono sotto lo zero, quindi di sale sulle strade non ce ne e' piu' di quanto non ce ne sia nel nord Italia.
Poi c'e' davvero tanta gente che mette le mani sulle proprie vetture... e non tutti sono capaci...

Ti aspetto!
  Cita messaggio
Perché non ho partecipato al Challenge?


L'auto è stata ultimata il giovedì sera. Appena ritirata faceva stranamente fumo. Ma tanto.
Pensavo fosse umidità nello scarico, per il fatto che fosse rimasta al minimo per più di un'ora per testare il nuovo circuito di raffreddamento. "Smetterà", ho pensato.
Sulla strada di casa mi accorgo che l'auto è ingestibile a causa degli angoli "ad minchiam" ottenuti rimontando da zero tutta la ciclistica. Poco male, l'indomani sarei andato dal gommista. Ma già arrivare a 60/70 km/h richiedeva pelo sullo stomaco.
Arrivo a casa e fuma ancora. "Smetterà", continuavo a pensare.


L'indomani, venerdì, vado dal gommista. Il fumo bianco della sera precedente, sotto il sole risulta essere blu. "Smetterà", mi son detto. Nel frattempo mi accorgo che sono senza le luci degli stop. Poco male, chi mi si avvicina viene allontanato dalla cortina fumogena.
Arrivo dal gommista, facciamo gli angoli e sorgono problemi.
All'avantreno sono oltre -3 gradi di camber, al retrotreno -2. Davanti non ho abbastanza piastrine per diminuire, dietro meno di così non può andare. La soluzione di "compromesso" mi porta ad avere -2°22' davanti e -2°06' dietro, convergenza zero davanti e 3mm chiusa dietro. Sono angoli da MX-5.
"Ma sì", penso, "sarà un po' più reattiva al posteriore".


Torno in officina, sistemiamo gli stop (cambiato l'interruttore sul pedale, il ricambista ha detto che è quello dell'ultima Fiesta :blink_: ), aggiungiamo i DUE litri di olio che si è mangiata in 60 km e notiamo che i tubetti del ricircolo vapori olio sono leggermente schiacciati. Bingo, abbiamo capito dove sta il problema: la pressione in coppa aumenta, l'olio risale le canne e viene bruciato in camera. Basterà accorciarli per farli lavorare più aperti e il problema dovrebbe sparire (ma come? Sono i tubetti in silicone di Elise Parts, dovrebbero essere perfetti. Maledetti inglesi).
Sistemato tutto torno a casa, la macchina fuma immensamente meno ma so che "Smetterà". La pulisco amorevolmente, sistemo tutte le cianfrusaglie da pista (GoPro, smartphone con RaceChrono, casco ecc) e vado a fare un ultimo test in Autobhann. Aspetto che tutte le temperature siano temperate e tiro amorevolmente seconda, terza, quart... moooooooowwwwwwww... l'auto si spegne. Ho pensato "E' finita la benzina" ma, anche se l'indicatore diceva "Refill", spannometricamente dovevano esserci almeno 5 litri.
E' circa mezzanotte e sono fermo a lato di una superstrada con un distributore di benzina dall'altra parte della carreggiata. Che faccio? Mentre penso a chi chiamare mi volto e vedo una tanica abbandonata. La prendo, la annuso, non puzza ed è vuota. Ottimo, corro verso il distributore, lasciando l'Elise a bordo strada con le quattro frecce e le luci accese.
Torno dopo solo dieci minuti e le quattro frecce e le luci non sono più accese. Batteria a zero.
Chiamo mio papà dicendogli di portare i cavi ma ho solo l'1% di batteria nel telefonino. Riesco a spiegarmi miracolosamente e attendo.
Dopo un quarto d'ora arriva, attacchiamo i cavi e l'auto parte con mezzo giro di chiave, senza alcun tentennamento. L'indicatore della benzina segna ora 18 litri (io ne ho messi 13, ce n'erano ancora 5 e quindi non era a secco). Minimo a 1800, fumo come i fumogeni della Polizia.
Torniamo a casa e capisco che così non posso andare a girare. Me ne faccio una ragione e l'indomani andrò a Franciacorta da spettatore.


Dopo aver rosicato come mai in vita mia, il giorno seguente parlo al Rover come San Francesco (o Del Piero o Cicciolina, a scelta) agli uccelli. Il Rover mi guarda e mi fa capire che sono un pirla.
Ho invertito i tubi del ricircolo vapori olio. E ora sono anche più corti. Vabbè, li fascetto.
E io che avevo pensato che gli inglesi sono dei pasticcioni perché hanno fatto i tubetti troppo lunghi...
Scusate inglesi, è colpa mia.




Però se quell'infame dell'ingegnere che ha progettato il coperchio valvole non avesse deciso che il tubetto di sinistra deve andare nel foro di destra e il tubetto di destra nel foro di sinistra tutto questo non sarebbe successo. Maledetti inglesi.








One week later...


Vado a Franciacorta, un paio di turnetti per fare lo shakedown.
So di avere angoli del menga ma confido nelle gomme nuove, R888R.




Disastro.
Macchina a dir poco selvaggia, s'intraversa SEMPRE, in tiro, in rilascio, andando piano, andando forte, andando medio. Son partito con una pressione di 1,4 bar a freddo e l'ho portata a 1,7 a caldo. Le temperature misurate con pirometro ad ago avevano un delta abbastanza costante, di circa 6/8 gradi tra esterno e interno (asfalto 24 gradi, aria 20) ma la posteriore sinistra è arrivata a 92.
A prescindere dal mio assetto improbabile, bastano due sgommatine per mettere in crisi le gomme. Nel mio caso avevo una finestra di utilizzo di circa tre quarti di giro e poi dovevo raffreddare per due giri costanti.
Parlare di tempi è inutile, considerando anche tornavo in pista dopo due anni, prima volta con un'Elise e prima volta con un'auto RHD. Il "best" è stato 1.25,9 all'ultimissimo giro con una IQ (sì, avete letto bene) che mi ha letteralmente fermato nelle ultime due curve prima del rettilineo.


Ecco un riassunto del Rodeo:


La ND non esiste.
  Cita messaggio
Guarda il lato positivo...
Imparando a guidarla in queste condizioni, quando avrai sistemato l'assetto sarà una passeggiata! Thumbup
  Cita messaggio
Fletch Ha scritto:Ecco un riassunto del Rodeo:

[video=youtube_share;Ak95DaXiAxc]http://youtu.be/Ak95DaXiAxc[/video]

Volevo guidare una Prinz ma ho comprato una Lotus :what:

Se non altro una volta risolte le varie rogne avrai una macchina veramente a posto Big Grin
  Cita messaggio
Ahahah quando mi hai raccontato questa avventura non sapevo se ridere o piangere.. Per fortuna almeno quel comparto siamo a posto.

Per quanto riguarda l'assetto, sei il nuovo Drift King brianzolo. Big Grin
  Cita messaggio
Grande Lore.

Ps. Il tetto che in velocità vola via lo notarono già in articoli inglesi del 1996


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fermo, ma non inerte.


  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Fletch's Babe vol. 4 - Il richiamo del Ford Fletch 50 24,426 09-03-2018, 19:18
Ultimo messaggio: dany41



Utenti che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)