Quasi finito, mi mancano da fissare sotto due dadi del collettore, fascettare i cavi delle sonde, ricollegare tubi e parti smontate sopra, ma i collettori sono montati, entrano senza alcuna fatica.
Come si vede dalla foto sono vicini alla parte in plastica dell'alternatore, la rivestiro' con il nastro in alluminio anche se ci sono le bende.
Purtroppo risulta piu' difficoltoso montare i dadi rispetto ai collettori originali.
Su quelli originali alla fine solo un dado va stretto a mano per la mancanza di spazio per infilare la chiave dinamometrica, il primo a sinistra verso l'abitacolo.
Nei collettori IL Motorsport si possono serrare con chiave a cricchetto i 3 dadi sopra e il secondo da sinistra, tutti gli altri sono da stringere a mano con chiave inglese a testa chiusa.
Si inizia serrando i dadi a mano, poi si serra sino a che si fermano, senza stringere troppo e forzare, partendo dal dado centrale e facendo in modo progressivo uno a dx e uno a sx andando verso gli estremi opposti.
Attenzione a mantenere l'ordine di posizione, quindi non tutti quelli sopra e poi quelli sotto, ma l'ordine in sequenza sopra e sotto andando verso l'esterno.
Poi si serra alla prima coppia prevista (i dadi hanno due valori di serraggio progressivi) e si ripassano alla fine con la seconda coppia finale.
Con l'esperienza si fa caso alla forza che si applica con la dinamometrica e al valore previsto per farsi una idea di quanto dover insistere con la chiave inglese, senza serrare poco, ma senza serrare troppo rischiando di spaccare il filetto sforzandolo.
Per la chiave inglese ho usato il tubo da mezzo metro, essendo una chiave del 15 non molto grossa il rischio e di aver l'impressione che non si possa serrare di piu', mentre invece siamo noi a non riuscire ad andare oltre con la sola mano.
Attenzione che la forza applicata dal tubo e' molto alta, quindi a minimo sforzo corrisponde una forte coppia di serraggio.
IL Motorsport consiglia di montare la prima sonda nella predisposizione piu' in basso, ma avendo un profilo largo tocca la flangia e non entra dritta, quindi va montata per forza nel primo punto piu' in alto.
La sonda va montata subito, dopo sarebbe impossibile usare la chiave dinamometrica e sarebbe un bel casino, tanto i collettori passano senza problemi anche con la sonda montata.
Ovviamente ho ricoperto anche i cavi delle sonde con l'alluminio.
Altra cosa da mettere subito e' la guarnizione nuova della flangia, e' stretta e va inserita picchiettandola con un martello in plastica, a mano stando sotto sarebbe un casino.
Il kit bulloni e molle per la flangia che ho preso su mx5 parts fa schifo, un bullone ha spanato il filetto, sono di scarsa qualita', quindi ho recuperato quelli originali utilizzando solo le molle nuove del kit.
Come immaginavo svitare i dadi e' stato un casino, ho dovuto usare due chiavi a cricchetto di cui una del 13 ed una del 17 con infilato un tubo di 1 metro per far leva e si faceva fatica anche cosi'.
I dadi che tengono i bulloni alla flangia non sono riutilizzabili, per lo sforzo si e' spanata la testa, ma non servono, la flangia dei nuovi collettori ha la sede filettata e il bullone si avvita direttamente in sede.
Avendo fatto montare il supporto sonda dalla parte opposta e piu' in cima rispetto a quanto indica IL Motorsport risulta una installazione nettamente migliore, con sonda piu' facilmente montabile.
Levando le due clip in plastica del paracalore il cavo passa sotto e rimangono all'interno anche i connettori della sonda e della prolunga, nulla in vista e tutto piu' protetto da sporco e calore.
Il cavo poi esce dal paracalore e fissato con delle fascette resta lontano dallo scarico e sempre all'interno piu' protetto.
Non so come mai mettono solo il cavo di prolunga per la seconda sonda, la prima ha un cavo molto corto e serve anche qui la prolunga, non disponibile su IL Motorsport, presa da Goodwin racing.
Controllando meglio le due staffette superiori dei collettori originali sono saldate, quindi non distaccabili e fissabili a quelli nuovi, vedro' se sia possibile rimontare il secondo schermo calore sui collettori.
Se domani ho tempo finisco, cosi' posso accendere, controllare che sia tutto ok e poi telefonare per fissare l'appuntamento per la mappa.
Avrei voluto fare il tagliando gia' che e' sollevata e con la paratia inferiore smontata, ma ho gia' dato, si fara' dopo la mappa.
Per restare un passatempo e non un obbligo noioso i lavori van fatti senza stress e senza fretta, per ora finisco con i collettori.