Ciao a tutti! Ancora non sono un miatista, ma la mx5 nd (2.0 sport) sarà sicuramente la mia prossima auto... la prenderò usata e l unico dubbio che mi resta ora è se prendere la nd1 o aspettare 2, 3 anni e andare di nd2...
Fra i fattori che influenzano la decisione ci sono sicuramente quei 24 cv in più dell nd2...![Big Grin Big Grin](https://www.mx5italia.com/forum/images/smilies/biggrin.png)
Mi sono letto diverse discussioni sul tema, ma ho ancora dei dubbi...
Allora, in caso di acquisto di nd1 vorrei sapere cosa potrei fare per arrivare a una cavalleria di 190-200 cv (i kit più gettonati mi sembrano appunto 190 e 200 di bbr) restando possibilmente entro le 2000 euro....
In più non volendo tornare a metterci le mani, vorrei che la modifica non invalidasse il test della revisione, che non sia troppo evidente (in caso di incidente per controlli accertamenti, ecc...) e che sia reversibile, in caso di dover sfruttare la garanzia della casa (visto che sto valutando solo auto coperte ancora dai 5 anni di garanzia ufficiale).
Per quanto riguarda gli stress meccanici cui sarà sottoposta la vettura, vorrei sapere se ci sono stati casi di rotture varie.... personalmente è un problema che non mi preoccupa più di tanto perché per come guido io al 90% non vado mai a stressare motore, trasmissione, ecc... ho una guida molto tranquilla, ma quando mi va di dare gas mi piace sapere di poter contare su una bella mandria di equini :-p
Ah, ultima cosa... abito a firenze e visto che questi kit non si montano da soli (né li farei montare al primo meccanico che trovo) conoscete qualcuno che fa questi lavori? (Anche in tutta la regione o al limite in emilia)
Fra i fattori che influenzano la decisione ci sono sicuramente quei 24 cv in più dell nd2...
![Big Grin Big Grin](https://www.mx5italia.com/forum/images/smilies/biggrin.png)
Mi sono letto diverse discussioni sul tema, ma ho ancora dei dubbi...
Allora, in caso di acquisto di nd1 vorrei sapere cosa potrei fare per arrivare a una cavalleria di 190-200 cv (i kit più gettonati mi sembrano appunto 190 e 200 di bbr) restando possibilmente entro le 2000 euro....
In più non volendo tornare a metterci le mani, vorrei che la modifica non invalidasse il test della revisione, che non sia troppo evidente (in caso di incidente per controlli accertamenti, ecc...) e che sia reversibile, in caso di dover sfruttare la garanzia della casa (visto che sto valutando solo auto coperte ancora dai 5 anni di garanzia ufficiale).
Per quanto riguarda gli stress meccanici cui sarà sottoposta la vettura, vorrei sapere se ci sono stati casi di rotture varie.... personalmente è un problema che non mi preoccupa più di tanto perché per come guido io al 90% non vado mai a stressare motore, trasmissione, ecc... ho una guida molto tranquilla, ma quando mi va di dare gas mi piace sapere di poter contare su una bella mandria di equini :-p
Ah, ultima cosa... abito a firenze e visto che questi kit non si montano da soli (né li farei montare al primo meccanico che trovo) conoscete qualcuno che fa questi lavori? (Anche in tutta la regione o al limite in emilia)