Mi spiace, ma proprio non mi piace, ne la striscia e nemmeno la cornice grigia.
La mia ND 184 CV
|
16-04-2019, 21:41
Peraltro la cornice grigia e’ un optional previsto dalla Casa a caro prezzo (Fashion Bar)....
Almeno il wrapping e’ reversibile.
16-04-2019, 23:24
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-04-2019, 23:27 da Ale1959.)
Il pacchetto mi dicevano che è disattivabile, potresti dirmi si corrisponde al vero.
Con le strisce è meravigliosa, livrea tipo le mans, fa molto retrò. Costo congruo. Complimenti.
17-04-2019, 00:01
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-04-2019, 00:03 da drrobert.)
Ti aiuto io a capire, puoi disattivare avviso di cambio di corsia, tramite il pulsante, il sistema di frenata automatica dal pannello interattivo mi pare di aver letto opzione per disattivare, ma ti consiglio di non farlo sotto ti spiego perchè.
La frenata di emergenza per avanti (fino a 80kmh) e dietro (fino a 20kmh) ma devi stare oltre i 10kmh, solo due volte mi è arrivato avviso di frenare (non ha mai frenato xkè mi ha avvisato prima, ma ero molto vicino a quello avanti a me) per cui io lo ritengo molto utile. Il sistema interviene solo con le auto o con i pedoni, fa un riconoscimento, per cui nel caso ci sia un animale non lo riconosce e quindi non frena. E quindi inutile farsi paranoie che interviene da solo che ti mette in pericolo o altre menate.
17-04-2019, 00:40
Bella Willy, apprezzo molto le tue scelte e quel colore mi sembra uno dei più belli per ND (almeno in foto) mi piacerebbe vederla dal vivo. Ci sei al raduno nazionale?
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
17-04-2019, 09:38
Non ci sono perche’ ho gia’ un impegno di pista in moto.
L’eternal blu e’ molto elegante e varia dall’azzurro chiaro sotto il sole a un blu scuro la notte. Come ho scritto, quando l’ho scelto pensavo gia’ alle striscie (l’AC Cobra e la Viper mi sono sempre piaciute...) e dal vero slancia la vettura in lunghezza. Peccato che non si possano avere gli interni chiari, sarebbe stata stupenda. E’ anche vero che cosi’ si notano meno eventuali tracce di sporco. Ho fatto anche la cornice sul parabrezza perche’ a mio avviso sta’ molto bene col blu, se fosse stata bianca o rossa l’avrei lasciata nera. Riguardo l’assistenza alla guida, tutto puo’ essere utile ma se scegli una MX5 sei un appassionato della guida e quindi, presumibilmente, attento e concentrato. Solo per questo ho detto che se ne puo’ fare a meno. Una cosa invece irrinunciabile e’ il regolatore di velocita’: ti invoglia a stare entro i limiti autostradali e ti rilassa, anche se la gestione tramite i tasti al volante poteva essere piu’ intuitiva.
17-04-2019, 11:16
I dispositivi dell'i-activsense secondo me sono utili non tanto nella guida sportiva quanto nella monotonia del traffico di tutti i giorni, dove prima o poi ci sta una distrazione.
Ho la frenata assistita sulla cx5 ed ero dell'idea che fosse pressoché inutile finché non mi è entrata in funzione nel traffico.. probabilmente sarei riuscito a frenare lo stesso, ad ogni modo ha contribuito ad evitare un eventuale tamponamento. Non entra in funzione se non ce ne è bisogno e, se invece il bisogno c è, è un aiuto in più! Per quanto riguarda l'estetica, a me non dispiacciono né la striscia, né la cornice del parabrezza, è la presenza contemporanea di tutti e due che mi perplime un po'... Sportiva la prima, classicheggiante ed elegante la seconda, mi sembra facciano un po'di contrasto. De gustibus comunque, E complimenti per il bel mezzo! Giacomo '91 NA ClassicRed "Piccina!"
17-04-2019, 13:23
non è che poi il sistema del cambio di corsia vedendo una auto fatta così' pensa che sia una corsia che si muove
![]()
26-04-2019, 14:06
(17-04-2019, 00:01)drrobert Ha scritto: La frenata di emergenza per avanti (fino a 80kmh) e dietro (fino a 20kmh) ma devi stare oltre i 10kmh, solo due volte mi è arrivato avviso di frenare (non ha mai frenato xkè mi ha avvisato prima, ma ero molto vicino a quello avanti a me) per cui io lo ritengo molto utile. Mi sembri sempre molto informato, quindi mi fido di ciò che scrivi. Per essere chiaro anch'io, il discorso sulla frenata d'emergenza è nato durante un corso di guida sicura, in cui mettevano in guardia su questa possibilità, dicendo che nel caso fosse presente, bisogna fare un po' più attenzione alle distanze di sicurezza. Immagino che diverse versioni e generazioni di questo sistema abbiano delle euristiche più o meno raffinate per "capire" quando intervenire e quando no. |
« Precedente | Successivo »
|
Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)