Dal 2017 è già la terza volta che ci penso. Attualmente sono all'estero, ho con me una modesta monovolume diesel che accompagna la mia famiglia dal 2005 e fa il suo lavoro. La Mazda è rimasta in Italia, sotto un telo e con l'assicurazione bloccata da settembre.
(Le cose dovrebbero cambiare nel nuovo anno, ho intenzione di andare a Bologna, dove avrei anche delle piste vicine, strade bellissime e un numeroso gruppo di miatisti, però le cose che scriverò in basso rimarranno).
Purtroppo la macchina è benzina, la benzina costa di più, consuma di più, ha un bagaglio striminzito (mi piacerebbe almeno avere i sedili reclinabili), con solo 2 posti non è possibile dormirci dentro (ha dei sedili di una pelle talmente schifosa che esco sempre sudato, e io sudo anche senza fare nulla), anche fare un viaggio in economia diventa difficile (avere 4 posti e dividere il carburante in 4 persone è diverso).
Non voglio rinunciare alla trazione posteriore, ai traversi, al differenziale autobloccante, ad una buona potenza (anzi ne vorrei di più), ad una estetica accattivante e moderna (la NC mí ha stancato, vorrei di più), all'affidabilità e costi di gestione accettabili.
Budget? Il valore della Mazda + eventualmente della monovolume (la metà) se tutto va bene dovrei avere in tasca 12000 euro o poco più.
Continuo a pensare alla BMW 120d e similari, risponde un po' a tutto tranne alle ultime 2.
Ci sono alternative?
(Le cose dovrebbero cambiare nel nuovo anno, ho intenzione di andare a Bologna, dove avrei anche delle piste vicine, strade bellissime e un numeroso gruppo di miatisti, però le cose che scriverò in basso rimarranno).
Purtroppo la macchina è benzina, la benzina costa di più, consuma di più, ha un bagaglio striminzito (mi piacerebbe almeno avere i sedili reclinabili), con solo 2 posti non è possibile dormirci dentro (ha dei sedili di una pelle talmente schifosa che esco sempre sudato, e io sudo anche senza fare nulla), anche fare un viaggio in economia diventa difficile (avere 4 posti e dividere il carburante in 4 persone è diverso).
Non voglio rinunciare alla trazione posteriore, ai traversi, al differenziale autobloccante, ad una buona potenza (anzi ne vorrei di più), ad una estetica accattivante e moderna (la NC mí ha stancato, vorrei di più), all'affidabilità e costi di gestione accettabili.
Budget? Il valore della Mazda + eventualmente della monovolume (la metà) se tutto va bene dovrei avere in tasca 12000 euro o poco più.
Continuo a pensare alla BMW 120d e similari, risponde un po' a tutto tranne alle ultime 2.
Ci sono alternative?