Magari mi sbaglio, ma secondo me la 124 è stata ingegnerizzata dai giapponesi, motore a parte. Un po’ come FCA fece con la Ford Ka, che fu ingegnerizzata a Torino.
[124] La Fiata (truzza) di Pepi
|
13-04-2020, 11:44
https://www.alvolante.it/news/fiat-124-s...x-5-344976 qui spiegano un po' di cose,lo stesso capo progetto mazda ha spiegato il grande apporto tecnico di fiat nello sviluppo delle macchine,la pompa elettrica della turbina a volte gira anche per alcuni minuti quindi una batteria grande male non fa
![]()
13-04-2020, 11:48
(13-04-2020, 10:32)LupoTHP Ha scritto: Magari mi sbaglio, ma secondo me la 124 è stata ingegnerizzata dai giapponesi, motore a parte. Un po’ come FCA fece con la Ford Ka, che fu ingegnerizzata a Torino. Non sbagli assolutamente, Fiat inviava i motori in Giappone e si occupava di far produrre i pezzi accessori esclusivi necessari(marchiati Mopar)...
13-04-2020, 11:57
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 13-04-2020, 14:22 da Pepi.)
(13-04-2020, 11:44)rider one Ha scritto: https://www.alvolante.it/news/fiat-124-s...x-5-344976 qui spiegano un po' di cose,lo stesso capo progetto mazda ha spiegato il grande apporto tecnico di fiat nello sviluppo delle macchine,la pompa elettrica della turbina a volte gira anche per alcuni minuti quindi una batteria grande male non fa Confermo le differenze citate nell'articolo, in particolare gli interni seppure a colpo d'occhio sembrino identici hanno molti particolari che ne impediscono (purtroppo) l'intercambiabilità totale, poi il volante è più piccolo, i sedili hanno un sostegno che è una via di mezzo tra gli standard e Recaro Mazda etc etc
13-04-2020, 12:58
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 13-04-2020, 13:07 da Kublai.)
Se fosse vero come si spiega la differenza di 5,8 kg con la batteria della ND allora ? 124/500 stessa batteria in kg circa 14, quel che avanza è dovuto alle staffe/alloggiamento più pesanti, lo spiega bene GWR nel suo thread. solo che non mi tornano i 65ah (esagerati per un 1,4) quella della 500 mi pare sia una 45ah.
Ah, e ottimo lavoro con quelle barre butterfly fai da te ![]() ![]() ![]()
NB 1.6 Emerald Mica '99 (Barbon Spec) No AC, No ABS, No Airbag x2, Manual Windows, Recaro Profi SPG + Profi '88, Momo Mod.69 Limited Edition 345mm, Showa Oem Suspension, Cecam Exhaust System, BMC Panel Filter, NBFL Sport Shock Tower Brace, GCR1 Roll bar + GCR Door Bars, Rota FF10 15 x 6,5 ET35, Toyo Proxes CF2 195/50
13-04-2020, 14:21
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 13-04-2020, 14:23 da Pepi.)
(13-04-2020, 12:58)Kublai Ha scritto: Se fosse vero come si spiega la differenza di 5,8 kg con la batteria della ND allora ? La differenza è semplice, la ND doveva pesare meno di 1T quindi hanno "lesinato" qui e li con materiali e accessori, vedi cambio fragilotto, niente barre dietro ai sedili, capote monostrato, batteria appena sufficiente appunto etc etc Citazione:Ah, e ottimo lavoro con quelle barre butterfly fai da te Veramente il prezzo lo ha fatto Mazdaspeed...
13-04-2020, 15:04
Non ho capito una cosa, Pepi si è comprato un'auto "truzza" (sorvoliamo, i gusti non si discutono
![]() la sta tamarrando come piace a lui, con lucidature e effetti cromatici, per non annoiarsi si è costruito un telaietto di rinforzo... e veramente voi pensate che togliere qualche kg gli possa servire? ragassi, ha una certa età! lasciamolo giocare con la lucidatrice ![]() ![]() ![]() ![]()
13-04-2020, 15:06
La differenza è semplice, la ND doveva pesare meno di 1T quindi hanno "lesinato" qui e li con materiali e accessori, vedi cambio fragilotto, niente barre dietro ai sedili, capote monostrato, batteria appena sufficiente appunto etc etc [/quote] Sarà, ma credo che per molte auto moderne ci sia una tendenza nell'abbondare nelle specifiche delle batterie invece di puntare sulla qualità e tenendo in considerazione anche il peso, almeno sulle sportive, non pretendo certo che lo facciano anche sui tombini. Il problema della batteria della ND è lo stesso della NC, non tanto la capacità ma una qualità scadente lontano anni luce dalle Panasonic di NA/NB, e oltre a quello sono andati al risparmio anche nel posizionamento infelice a sbalzo, al max la metti vicino al parafiamma ma non fuoribordo. ![]() Citazione:Ah, e ottimo lavoro con quelle barre butterfly fai da te Veramente il prezzo lo ha fatto Mazdaspeed... [/quote] Ops, chiedo scusa a ILM allora XD, visto meglio il prezzo ed è 844€ :O Follia pura, manco fossero fatte in titanio, certo che sono proprio ottimisti in Mazdaspeed, chissà quante ne avranno vendute....
NB 1.6 Emerald Mica '99 (Barbon Spec) No AC, No ABS, No Airbag x2, Manual Windows, Recaro Profi SPG + Profi '88, Momo Mod.69 Limited Edition 345mm, Showa Oem Suspension, Cecam Exhaust System, BMC Panel Filter, NBFL Sport Shock Tower Brace, GCR1 Roll bar + GCR Door Bars, Rota FF10 15 x 6,5 ET35, Toyo Proxes CF2 195/50
13-04-2020, 15:16
Il peso a sbalzo è calcolato al milligrammo per contrastare il sottosterzo tra i 78,6 e i 78,8 kmh...
![]() ![]() Alex peccato che ci sia la quarantena altrimenti ti avrei invitato per darti una lucidata... ![]() ![]() |
« Precedente | Successivo »
|
Discussioni simili | |||||
Discussione | Ultimo messaggio | ||||
![]() |
[ND] L'altra Bianchina di Pepi |
16-06-2024, 13:24 Ultimo messaggio: Mexo Cinqo |
|||
![]() |
La Ford di Pepi |
10-04-2019, 15:52 Ultimo messaggio: Pepi |
|||
![]() |
[NA] La Bianchina di Pepi |
14-06-2017, 10:14 Ultimo messaggio: Pepi |
Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)