Non ho mai gradito le finiture cromate ed ho cercato soluzioni su internet. Scrivo la mia esperienza per evitare tutti gli errori che commesso.
La soluzione più promettente ed ad un prezzo onesto sembrava quella di Carbon Miata ma le informazioni raccolte non mi convincevano . Realizzati in alluminio senza spine per un coretto posizionamento. Soprattutto il logo anteriore era piatto e non leggermente curvato come originale rendendo installazione non affidabile.
Poi mi sono fatto "abbindolare" dai serie di video con vernici pelabili miracolose per verniciare loghi ( nello specifico Mo Tip Gloss Black ) . Ritengo di avere una buona manualità ed ho aspettato anche una giornata con temperatura e umidità giusta ( importante per ottenere brillantezza vernice ) . Un vero disastro ... colore si era disteso bene ma era molto opaco . Inoltre ritagliare la sagoma MX-5 nel modello 2024 è praticamente impossibile.
Procedo alla rimozione per portare tutto originale . Cosa non affatto semplice e quasi impossibile da fare senza rovinare vernice che sulla plastiche paraurti è veramente delicata.
Mi è costata riverniciatura paraurti posteriore e zona logo paraurti anteriore da carrozzaio.
Alla fine ho ordinato emblemi dalla REV9 . Costati una follia e arrivati in meno di mese dal Giappone. Sono gli originali verniciati con un ottima qualità. Forse avrei potuto compare la serie originale ma non ho trovato un carrozziere affidabile per questo intervento.
Consigli per rimozione emblemi. Io ho addirittura smontato paraurti anteriore per togliere i due fermi che fissano il logo anteriore.
Scaldare con phon per rendere morbido biadesivo e usare un lenza da pesca da infilare tra logo e carrozzeria . Iniziare a segare il biadesivo cercando do stare vicino al logo per non segnare carrozzeria . Per togliere adesivo rimasto uso petrolio bianco con straccio in microfibra. Scioglie piano piano biadesivo senza rovinare vernice ma occorre tanta pazienza.
Per applicazione nuovi loghi la temperatura dovrebbe essere sopra i 18 gradi. Tutte le scritte hanno spine di centraggio quindi impossibile fare errori di posizionamento .
La difficoltà sta nella scritta MX-5 ( viene fornita con una sagoma in "polistirolo - spugna" ma ritengo sia più efficace realizzare riferimenti con carta gommata ).
Mio suggerimento finale : se volete avventurarvi in questo progetto o siete disposti a spendere veramente una follia per serie loghi REV09 o lasciate tutto originale .
La soluzione più promettente ed ad un prezzo onesto sembrava quella di Carbon Miata ma le informazioni raccolte non mi convincevano . Realizzati in alluminio senza spine per un coretto posizionamento. Soprattutto il logo anteriore era piatto e non leggermente curvato come originale rendendo installazione non affidabile.
Poi mi sono fatto "abbindolare" dai serie di video con vernici pelabili miracolose per verniciare loghi ( nello specifico Mo Tip Gloss Black ) . Ritengo di avere una buona manualità ed ho aspettato anche una giornata con temperatura e umidità giusta ( importante per ottenere brillantezza vernice ) . Un vero disastro ... colore si era disteso bene ma era molto opaco . Inoltre ritagliare la sagoma MX-5 nel modello 2024 è praticamente impossibile.
Procedo alla rimozione per portare tutto originale . Cosa non affatto semplice e quasi impossibile da fare senza rovinare vernice che sulla plastiche paraurti è veramente delicata.
Mi è costata riverniciatura paraurti posteriore e zona logo paraurti anteriore da carrozzaio.
Alla fine ho ordinato emblemi dalla REV9 . Costati una follia e arrivati in meno di mese dal Giappone. Sono gli originali verniciati con un ottima qualità. Forse avrei potuto compare la serie originale ma non ho trovato un carrozziere affidabile per questo intervento.
Consigli per rimozione emblemi. Io ho addirittura smontato paraurti anteriore per togliere i due fermi che fissano il logo anteriore.
Scaldare con phon per rendere morbido biadesivo e usare un lenza da pesca da infilare tra logo e carrozzeria . Iniziare a segare il biadesivo cercando do stare vicino al logo per non segnare carrozzeria . Per togliere adesivo rimasto uso petrolio bianco con straccio in microfibra. Scioglie piano piano biadesivo senza rovinare vernice ma occorre tanta pazienza.
Per applicazione nuovi loghi la temperatura dovrebbe essere sopra i 18 gradi. Tutte le scritte hanno spine di centraggio quindi impossibile fare errori di posizionamento .
La difficoltà sta nella scritta MX-5 ( viene fornita con una sagoma in "polistirolo - spugna" ma ritengo sia più efficace realizzare riferimenti con carta gommata ).
Mio suggerimento finale : se volete avventurarvi in questo progetto o siete disposti a spendere veramente una follia per serie loghi REV09 o lasciate tutto originale .