CJ_ Ha scritto:dmax23 Ha scritto:Salve, come anticipato in altri post, in questo momento la piccola è dal dottore per diverse cosette, ttra le quali ripassare a filo le saldature dei bordi delle portiere interne... Questo per capirsi!
http://www.targamiata.com/diary.php?UID=4
Dunque il meccanico dice che fare tutto così a filo viene troppo rigida e rischiano di crearsi tensioni troppo forti sotto stress e venire qualche crepa, suggerirebbe di raddoppiare i punti e basta, voi che ne dite?
Esperienze?
A che pro tutto ciò?
:chessygrin:
SOLO per rendere il telaio più rigido!
NA 1.8 '94 elan style
GAZ GOLD PRO 400/300, Sway FM, Powerflex, Rollbar handmade (prossimamente roll cage), Vuota, SedilE JKComposites, Anticipo 14°, Tubi freno treccia, Volante calice, Vari bozzi per la velocità e ruggine, RPF1...
Esistono solo due tipi di auto, rear wheel drive e wrong wheel drive.
Se non è indispensabile alla marcia, quasi sicuramente è peso inutile...
Meno stadi più autodromi. (cit.Costa)
Lorenzo
attento : ha ragione il tuo meccanico.
ripassa solo quelle dei duomi posteriori altrimenti ti troverai dopo poco crepe in corrispondenza della parte bassa dei longheroni sottoporta.
Se vuoi evitare crepe dovute a troppa rigidità devi montare un roll bar a gabbia : impossibile però per circolare liberamente.
Io ho ripassato solo quelle posteriori e mi trovo benissimo. Ma ho un NB con gia i rinforzi sotto le portiere e sui duomi anteriori. Sulla NA non esagererei con la rigidità. Temo crepe varie vista la insità debolezza rispetto alla scocca della NB
Ma se ripassi già solo quelle posteriori sentirai la differenza :ottimo lavoro...
p. s. vai però poi di vernice sennò la ruggine parte... bravo comunque !!
ezio
mx 5 nb 1600 classic red
eziomx Ha scritto:attento : ha ragione il tuo meccanico.
ripassa solo quelle dei duomi posteriori altrimenti ti troverai dopo poco crepe in corrispondenza della parte bassa dei longheroni sottoporta.
Se vuoi evitare crepe dovute a troppa rigidità devi montare un roll bar a gabbia : impossibile però per circolare liberamente.
Io ho ripassato solo quelle posteriori e mi trovo benissimo. Ma ho un NB con gia i rinforzi sotto le portiere e sui duomi anteriori. Sulla NA non esagererei con la rigidità. Temo crepe varie vista la insità debolezza rispetto alla scocca della NB
Ma se ripassi già solo quelle posteriori sentirai la differenza :ottimo lavoro...
p. s. vai però poi di vernice sennò la ruggine parte... bravo comunque !! ![Cool Cool](https://www.mx5italia.com/forum/images/smilies/550smilies/icon/cool.gif)
Grazie!!!
Hai qualche schema/disegno?
In cosa differisce la scocca della NA da quella della NB?
NA 1.8 '94 elan style
GAZ GOLD PRO 400/300, Sway FM, Powerflex, Rollbar handmade (prossimamente roll cage), Vuota, SedilE JKComposites, Anticipo 14°, Tubi freno treccia, Volante calice, Vari bozzi per la velocità e ruggine, RPF1...
Esistono solo due tipi di auto, rear wheel drive e wrong wheel drive.
Se non è indispensabile alla marcia, quasi sicuramente è peso inutile...
Meno stadi più autodromi. (cit.Costa)
Lorenzo
moltissimo differisce la scocca :
fazzoletti di rinforzo negli attacchi dei longheroni ant. e post ( dove la NA tende a flettere
fazzoletto di rinforzo sul tunnel in corrispondenza della paratia post. ( dall'attaco del pozzetto freno a mano fino alla paratia.
fazzoletti sugli attacchi dei montanti parabrezza
fazzoletti sui duomi ant e post.
fazzoletti di rinforzo sugli attacchi dellla trave centrale.
Ho lo schema nel manuale che ho casa...( io ho fatto fare il lavoro sui duomi posteriori e le varie saldature da Ragagnin..noto per fare le scocche delle Delta Abarth...)
ezio
mx 5 nb 1600 classic red