Ma la polvere rovina la carrozzeria?
		
		
		
		
			
		
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			Se la strofini si, se la lasci li no.
		
		
		
Le mie ragazze - Click to view
NA 115cv del '93 "la Puffetta" 
Porsche Boxster
Le mie EX - Click to view
NA 1.6 90cv
NA 1.8 130cv
NC 2.0 3rd Generation Limited
If you want to be happy for a day, drink. If you want to be happy for a year, marry. If you wanna be happy for a lifetime, drive a PORSCHE!
 
		
			
		
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			Ovvio che se hai la polvere sulla carrozzeria e ci passi un dito, la mano o uno straccio(non bagnato) te la graffia di bestia! 
 
		
[B]MX 5 NC 2.0[/B]
Black, cerchi neri & MOTEC NITRO, molle H&R, barre RX 8, Remus Equipped[BY FLOWER], pipercross ,cobalt e Kit Xeno  (by xenon-lamp!)
New Entry ...  YAMAHA  R6
		
			
		
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			 
  
  pochino.... :fuite:  :beerchug:
		
 
		
		
[B]MX 5 NC 2.0[/B]
Black, cerchi neri & MOTEC NITRO, molle H&R, barre RX 8, Remus Equipped[BY FLOWER], pipercross ,cobalt e Kit Xeno  (by xenon-lamp!)
New Entry ...  YAMAHA  R6
		
			
		
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			Miata.SharK Ha scritto::haha:  :haha:  :haha: 
Ora ti diamo da fare il restyling completo del sito così non pensi alla polvere ahahahahah 
dai, su.. è 1 domamnda 1 po' del casso... 
 : Chessygrin :  : Chessygrin :  : Chessygrin :
		
 
		
		
Filippo, Parma
NBFL 1.6 2001
		
			
		
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			pcasaran Ha scritto: no perchè  alla fine ho pensato che lo smog non fa bene perchè si insedia nei micropori della vernice e alla lunga per tornare alla brillantezza originaria bisogna o farla lucidare o usare il clay bar... semplicemente per questo chiedevo se aveva gli stessi effetti nefasti il depositarsi della polvere... per lungo tempo .... alla fine ho visto che tutti quelli che hanno auto storiche le coprono sempre quando non le usano è un vezzo o ha una funzione protettiva dalla polvere?
  no perchè  alla fine ho pensato che lo smog non fa bene perchè si insedia nei micropori della vernice e alla lunga per tornare alla brillantezza originaria bisogna o farla lucidare o usare il clay bar... semplicemente per questo chiedevo se aveva gli stessi effetti nefasti il depositarsi della polvere... per lungo tempo .... alla fine ho visto che tutti quelli che hanno auto storiche le coprono sempre quando non le usano è un vezzo o ha una funzione protettiva dalla polvere?
Io il maggiolone lo copro perchè è sempre pulito (ovviamente: farò 500km all'anno 

 ).
Quando lo metto via per l'inverno lo lavo per bene, cera protettiva e telo apposito (covercar mi pare). Altrimenti a primavera dovrei rilavarla per bene.. E poi se ci passo vicino con i jeans o salcazzo con su il telo non si graffia: se fosse coperto di polvere si graffierebbe anche solo con il dorso delle mani 
 
		 
		
		
Massimiliano
'02 1.6
Tein SS + FM sway bars
MiataMania
		
			
		
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			pcasaran Ha scritto:Ma la polvere rovina la carrozzeria?
 :haha:  :haha:  :haha: 
..scusa ma non ho resistito!  
 
 
Hanno già risposto, quindi ti saluto!  : Wink :
		
 
		
		
Luca
2006->      BMW Z3 ROADSTER 1,9i 2001
2010->      BMW Z3 ROADSTER 2,2i Sport Edition 2001   
		
			
		
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			a proposito di polvere... ho l'interno come se avessi partecipato ad una dakar...
consigli e idee su come farlo tornare decente?
swiffer?la butto nel lago?
		
		
		
Claudio- 91' Silvia S13
Some people just dont understand what's drift about...
Drift the corners as they come,and let destiny take care of the rest
ex NBFL bigusto driftosa
Zortan Ha scritto:hai mai provato la 458 ?  no vero?  certo costa tanto. ma anche un WC della serie top della  dolomite costa 1200 euro ed è scientificamente solo un pezzo di ceramica  dentro il qual cagare