Location: Torino
  Regione/Stato: Piemonte
 Modello: 
 
- NBFL 1.8 146cv (2001-2005)
 
 
 
		 
	 
	
	
		
			se posso aggiungere anche un minimo ausilio alla mia sicurezza, lo faccio.  
il ragionamento per cui la protezione completa si ha solo con rollcage e compagnia bella è sterile, in quanto le dinamiche degli incidenti non si possono prevedere.  
nell'incidente di kubica magari io non mi sarei fatto nulla, oppure no. 
chissà?  
 
nel frattempo io mi compro il rollbar e forse le cinture a 4 punti.  
ma per andare in giro a piedi non mi metto l'elmetto, nè il giubbotto antiproiettile.
		 
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			omermon Ha scritto:se posso aggiungere anche un minimo ausilio alla mia sicurezza, lo faccio.  
il ragionamento per cui la protezione completa si ha solo con rollcage e compagnia bella è sterile, in quanto le dinamiche degli incidenti non si possono prevedere.  
nell'incidente di kubica magari io non mi sarei fatto nulla, oppure no. 
chissà?  
 
nel frattempo io mi compro il rollbar e forse le cinture a 4 punti.  
ma per andare in giro a piedi non mi metto l'elmetto, nè il giubbotto antiproiettile. e in piu ti godi il retrotreno piatto e stabile... lasciali parlare... 
sono gelosi   
		 
		
		
Vivi la tua vita di traverso 
Rimpiango la mia MX
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Torino
  Regione/Stato: Piemonte
 Modello: 
 
- NBFL 1.8 146cv (2001-2005)
 
 
 
		 
	 
	
	
		
			Nemesis84 Ha scritto:e in piu ti godi il retrotreno piatto e stabile... lasciali parlare... 
sono gelosi   
:haha::haha::haha:
		  
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
		
		
		16-12-2011, 20:40 
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-12-2011, 20:43 da .SharK.)
		
	 
	
		
		
		
		
			
	
Location: Torino
  Regione/Stato: Piemonte
 Modello: 
 
 
		 
	 
	
	
		
			Pdor figlio di Kmer Ha scritto:insomma concludendo: 4 punti , sedile compatibile + collare hans, roll bar a gabbia...e almeno che non ti si conficchi qualcosa tipo paletto scaccia vampiri (povero kubica) ... 
resti vivo...peccato che nelle auto di serie ci sia una miriade di palloncini, che sperano nel fatto che una volta scoppiati, possiate prendere il volo... 
 
per come la vedo, in strada, o guidi un' auto simili camion..o una preparazione 'abitacolo' gruppo N è l' unica cosa veramente sicura, non testata in base al limite dei 50 orari, per collezzionare stelline euro...visto lo scontro con camion non lo prevede nessuna casa automobilistica... 
 
è antiestetica? beh si   ma lavorerei più sul trovare soluzioni visimanete integrate, come sulla Zonda /mcLaren etc..dove la cella resta sempre integra, piuttosto che aggiungere airbag inutili ogni anno, che tanto poi, le nostre gambe continuano a rimanere sacrificabili per i progettisti... Pdor..... nella mia ditta produciamo cinture ed airbags. 
Non e' come dici tu.
 
Un impatto qualunque su una 500 e' infinitamente piu' sicuro rispetto ad un impatto con una supercar.  
La decelerazione che hai in caso di impatto stando seduto su elemento rigido ti manda in pappa il cervello e ti trovi il fegato sul cruscotto. (non scherzo... solo a 50 all'ora hai accelerazioni FOLLI per la testa, ma fortunatamente ci sono gli airbags che le eliminano). Piu' il sistema e' rigido, meno ti fai danni esternamente ma piu' alti sono i danni agli organi interni. Rimani sano, ma con milza e fegato spappolati, cervello che e' uscito un attimo a salutare i tizi dell'auto di fronte.
 
Gli attuali sistemi di sicurezza ti preservano davvero. Le cinture ti salvano, mentre gli airbags limitano i danni (ad impatti medi, attualmente, non si fanno danni agli organi interni ne' a clavicole, al massimo qualche costola). 
Le gambe non sono piu' sacrificabili da ormai diversi anni. Quasi tutte le auto moderne hanno anche i cosiddetti knee bags, che sono degli airbags fatti per proteggere ginocchia ed arti inferiori.
 
Attualmente la sicurezza passiva del veicolo (rinforzi ecc) assorbe tantissima energia durante l'impatto, e stiamo studiando sistemi per staccare a comando parti del veicolo gruppo sospensioni) per assorbire ancora piu' energia.
 
Non sembra, ma sono stati fatti passi da gigante.
 
Per inciso, l'anno scorso mio fratello (seduto da passeggero) ha fatto un frontale con un'auto che ha imboccato il raccordo di una tangenziale in controsenso. Urto a circa 80 all'ora, frontale pieno. Auto = ultima Clio, modello base (con dotazioni di sicurezza minime). Il suo amico ha sterzato, e l'auto e' arrivata dritta in faccia a mio fratello. L'unico danno che si e' fatto e' stata una costola incrinata. Prendi un'auto di 6-7 anni fa e rifai lo stesso incidente. Per fortuna e' successo su un'auto nuova. L'altro signore viaggiava su una focus di quelle vecchie, auto DISTRUTTA ed il signore, nonostante l'urto non sia avvenuto direttamente di fronte a lui (ma lato passeggero), si e' fatto maluccio, costole andate, clavicola andata ecc ecc
		  
		
		
Alberto
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			ok...però il tipo che si è schiantato in autostrada a 280 (*****) con la Zonda è vivo e vegeto...stessa cosa il collaudatore della huayra (oltre 300) 
...mi pare ovvio che l' auto non sia rigida dal muso al retrotreno, non sono ancora così pirla da non immaginare le decelerazioni 'passive'... 
in quel caso si spacca tutto ma non la cella, e se ti arriva addosso un camion una speranza così ce l'hai...non nego i passi avanti, ma nei rally vedo incidenti molto più gravi di quelli stradali, e i piloti escono con le loro gambe...senza cruscotti sul fegato e cervelli spappolati...per questo sopra consigliavo una protezione completa per chi và a correre, il collare hans non è una cagata, chiaro che si spera di non usare mai tali dispositivi
 
@omermon, si parla di pista ...non stavo dicendo che tutti si devono fare un abitacolo gruppo N per andare a far la spesa
 
@Shark questo non significa che non apprezzi il tuo lavoro, anzi,  grazie (davvero, e di cuore) ma credo che per una serie di luoghi comuni non si sia mai effettuato il trasferimento di tecnologie corse - strada in maniera efficace  
poi gli enti valutano in base a parametri 'personali' ecco un esempio: la 500 contro i bisonti americani non ha passato il crash test  http://www.alvolante.it/news/nhtsa_crash...-570881044 ..
 
infine, è palese che non siano prevedibili le dinamiche,  la sicurezza non esiste in natura!
		 
		
		
Pure NA experience 
se la volevo comoda, sicura, e che tenesse la strada, mi prendevo un treno.... 
"volete un' auto che vada veloce? beh, allora NON prendetevi un' mx-5 !" [Dafde] :) 
"entravi in curva come se dovessi schivare una mucca!" [Bisso] XD "co te parte nà porsche, l'è come che te parte nà casa" [cit] 
sopra ai 14"..non è vero amore ;)
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Torino
  Regione/Stato: Piemonte
 Modello: 
 
- NBFL 1.8 146cv (2001-2005)
 
 
 
		 
	 
	
	
		
			Pdor figlio di Kmer Ha scritto:@omermon, si parla di pista ...non stavo dicendo che tutti si devono fare un abitacolo gruppo N per andare a far la spesa 
sì sì, anche io! 
monterò il rollbar principalmente in ottica pista, ma anche in strada ha la sua utilità...
		  
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			Erc7676 Ha scritto:@Gyu71 
 
Non ti devi scusare.... 
In proporzione ai danni che fa la velocità rispetto a qualunque altra causa di invalidità/morte, se ne parla pochissimo, molto meno di qualsiasi altra causa..... 
Vero...  
		 
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Torino
  Regione/Stato: Piemonte
 Modello: 
 
 
		 
	 
	
	
		
			La 500 2012 ha preso 5 stelle USNCAP, che è l'unico riconosciuto a livello internazionale e condotto dall'ente omologativo (FMVSS) perché valuta oggettivamente i danni alle persone. E questi te lo assicuro perché è il mio team che ha fatto l'attrezzaggio di tutto il sistema airbag e cinture! 
 
Gli altri test di cui si legge e scrive non sono basati su parametri biometrici oggettivi e non sono riconosciuti dagli standard internazionali. Spesso sono ridicoli, perché si rifanno a condizioni non replicabili su strada ed in cui la massa e le dimensioni del veicolo hanno tantissima influenza.  
Se cerchi USNCAP 500 2012 vedi i test :-)) 
Ci sarebbe da raccontare tanto su queste cose!!! 
 
 
In ogni caso, il tuo discorso fila, ma una cintura 4 punti non si comporta come una 3 punti, e nei casi citati c'è un'abbondante dose di ***** (e ci va sempre!) O il fatto di essere in pista, con vie di fuga che assorbono tantissima velocità. 
 
La zonda, comunque, ha gli airbags :-))
		 
		
		
Alberto
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			.SharK Ha scritto:La zonda, comunque, ha gli airbags :-)) 
Shark, io sulle pagani non ho visto airbag!   
		 
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Rivalta di Torino
  Regione/Stato: Piemonte
 Modello: 
 
 
		 
	 
	
	
		
			http://www.autoblog.it/post/37707/fiat-5...test-nhtsa
Cosa cambia nella valutazione NHTSA e la USCAP? Sono solo enti dofferenti o cambiano i test?
		  
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	 
 |