This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Build NA Drift Turbo coi controcazzi
#1
Ciao a tutti inizio a postare un argomento con foto e specifiche per costruire un'NA turbo da DRIFTING fatta come si deve!
Ringrazio Josh per la gentile concessione delle foto e nonche propietario e costruttore di questa miata (un amico americano che si e' messo in questa funambolica impresa)

Partiamo con l'inizio: Lo sventramento della vettura

[Immagine: 19778279.jpg]
In questo caso oltre all'iniziare a sventrare la vettura Josh si e' preso la briga di tagliare la parte anteriore della scocca della miata ,ovviamente la parte dai duomi in avanti...

[Immagine: 89477683.jpg]
Qui possiamo vedere il taglio effettuato (questa e' una buona modifica poiche si puo se fatta con criterio guadagnare un sacco di spazio e addirittura irrigidire ulteriormente la parte anteriore della scocca)

[Immagine: 47418441.jpg]
Qui possiamo vedere un po di "*****" buttata via tutte quelle cose superflue che a una macchina non servono oppure parti che verranno sostituite con parti piu performanti in seguito( ricordiamo sempre che piu una macchina e' leggera piu va forte, frenera' in un minore spazio e consumera meno benzina Thumbup )

[Immagine: 38616358.jpg]

[Immagine: 80403363.jpg]

[Immagine: 97962981.jpg]
Qui possiamo vedere una parte del rollbar installato all'interno dell'abitacolo completamante svuotato..

[Immagine: 62375295.jpg]

[Immagine: 89893590.jpg]
Qui possiamo vedere il rollbar in tutto il suo splendore

[Immagine: 35145062.jpg]

[Immagine: 52905495.jpg]
Da qui in poi si inizia a scorgere il prolungamento della scocca che era stato tagliato in precedenza ovviamente Josh ha usato dei tubi di ferro estruso diametro 40mm per spessore di 2mm ovviamente si e' anche preoccupato di fare dei fazzoletti di rinforzo cha vanno dal duomo anteriore al tubo per garantire auna maggiore tenuta del tutto...(Josh ha deciso di adottare questa soluzione cioe quella del taglio perche ha avuto in mente fin dall'inizio di mettere il radiotaore e l'intercooler in posizione V-mount in questo caso riesce a sfruttare tutto lo spazio presente dentro il vano motore)

[Immagine: 99154772.jpg]

[Immagine: 72274580.jpg]

[Immagine: 71814116.jpg]

[Immagine: 45475599.jpg]
Qui vediamo la parte della scocca che Josh ha autocostruito per reggere le barre antirollio

[Immagine: 61353287.jpg]
Qui vediamo le dime che Josh ha costruito col cartone per fare un deflettore d'aria in modo che tutte le masse radianti prendano piu aria fresca possibile
[Immagine: 65342709.jpg]

[Immagine: 44903943.jpg]
Qui vediamo la parte anteriore del telaio smontata "in giardino"


[Immagine: 14801194.jpg]

[Immagine: 80276580.jpg]
Qui vediamo la struttura di rinforzo in allumionio che Josh ha creato per sostenere il vetro che poi verra costruito i lexan..

[Immagine: 31734365.jpg]

[Immagine: 57734687.jpg]

[Immagine: 91584303.jpg]

[Immagine: 77683420.jpg]
La miatina rimontata per vedere se tutte le parti combaciano "bene" ovviamente perche ora il paraurti anteriore e sostenuto dalla parte di scocca autocostruita

[Immagine: 63929579.jpg]
Interni

[Immagine: 11393881.jpg]

[Immagine: 18563170.jpg]
Un po di iterni....

[Immagine: 60663618.jpg]

[Immagine: 84857900.jpg]
i queste foto si puo vedere il motore appoggiato per assicurarsi che tutto fitti alla perfezione

[Immagine: 86284950.jpg]
la bimba in giardino

[Immagine: 68788766.jpg]
Fodo delgi interni dove si puo vedere il freno a mano idraulico e il ripartitore di frenata
[Immagine: 41532195.jpg]
Il freno a mano idraulico e il ripartitore di frenata sono due componenti quasi obbligatori in una macchina da drift..Nel dettaglio per applicare questi due componenti bisogna stravolgere completamente l'impianto dei freni: Innanzi tutto dal master cilinder stopper partiranno due tubi uno si dividera' a T e andra ad entrambi i freni davanti. Il secondo andra a finire all'interno delll'abitacolo al Ripartitore di frenata (il ripartitore serve a dare piu o meno pressione hai freni posteriori) a quel punto il tubo uscira dal ripartitore e andra all'entrata del freno a mano idraulico poi uscira dal freno a mano idraulico si dividera con un T e andra ad entrambi i freni dietro) Pero attenzione non tutti i freni a mano idraulici funzionano in questo modo (quello che ho io nella mia miata si per esempio) ma alcuni hanno bisogno di una vaschetta dell'olio freni aggiuntiva solo per il freno a mano idraulico!

[Immagine: 72873383.jpg]

[Immagine: 23785317.jpg]
Il pannellino artigianale di tutti gli switch di controllo..

[Immagine: 45649943.jpg]

TELAIO:

In questo post vedremo quello che Josh a applicato dal punto di vista telaistico....

Per prima cosa Josh ha comprato un degli ammortizzatori regolabili STANCE molto buoni per sentito dire...
[Immagine: 10924016.jpg]

Poi ha acquistato Barre anti rollio H&R (quelle che ho anche io sulla mia costose ma stra buone forse le migliori).Poi ha comprato i 4 swaybar end link(non presenti in foto) un impianto wilwood 4 pompanti con disci (questo impianto frenante non e' grossissimo il disco e' di 280mm ma considerando il peso ridotto della NA e' sufficente ad avere una buona frenata (per quanto riguarda il mio impianto io ho comprato un impianto Project mu sempre a 4 pompanti ma con disco da 300mm e dietro ho applicato praticamente lo stesso impianto che Josh ha messo davanti, questo perche io avendo una NB avevo piu massa e peso da frenare)

Josh ha acquistato anche un it di bushing e i due rear upper tubolar control arms (purtoppo di questi ultimi non conosco la marca ma so che Flymiata fornisce un kit completo per sostituire tutti gli arms della macchina con quelli tubolari) potete trovarlo qui: http://www.flyinmiata.com/index.php?dept=120
[Immagine: 74835427.jpg]

[Immagine: 40886825.jpg]

[Immagine: 21208499.jpg]
Qui possiamo vedere l'impianto frenante anteriore wilwood montato

[Immagine: 50195128.jpg]
Qui possiamo vedere lo swaybar end link

Qui invece vediamo i freni posteriori Joh ha cambiato il disco di serie applicando un disco forato e ha messo delle pastiglie piu performanti, in questa immagine possiamo anche scorgere il rear upper tubolar control arm...scelta appropriata perche facendo Drift un arm tubolare e' piu resistente di quello di serie e la macchina soprattutto driftando subisce un sacco pressione negli arms posteriori
[Immagine: 20150547.jpg]

Qui arriva la parte piu interessante per un drifter la modifica alla scatola dello sterzo: in questo caso Josh ha aperto la scatola dello sterzo e modificato la componentistica interna mettendo anche un altro albero fatto artigianalmente , nel finale ha applicato degli uniball facendo in modo che la distanza possa essere regolabile ma attenzione non e' il fatto che la fine dell'albero dello sterzo abbia gli uniball regolabili che fa si che la macchina sterzi di piu ma e' la modifica interna che permette piu angolo nello sterzo...
(Ce' anche un altro modo per ottenere piu sterzo senza toccare la scatola ma faro' un post verso Giugno quando saro tornato da Londra e faro la modifica dirrettamante sulla mia miata)
[Immagine: 14028605.jpg]

[Immagine: 74265470.jpg]

Qui possiamo vedere il lavoro in tutto il suo splendore
[Immagine: 12550275.jpg]

In questa foto invece e' palesemente visibile l'aumento preponderante dell'angolo di sterzata
[Immagine: 80186643.jpg]

Nella prossima puntata Engine Thumbup nella prossima ancora tutti i procedimenti per costruire un collettore di aspirazione Artigianale per una macchina turbo Cool
Un Grazie Grande Grande a Josh che ha fornito tutte queste spolendide foto e gli upgrade dei lavori passo a passo

Filippo :haha: (Triciclo)
  Cita messaggio
#2
Cool
Sicuramente non sventrerò la macchina, ma una guida fotografica su come intervenire nei vari punti è sempre un piacere da vedere!
Nicola
Gilda
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...so-gli-ITB

"Altro che 22 scemi che rincorrono un pallone...lo sai i che ci metterei io in quel campo??? 22 ruspe pe fa una bella pista da crossee!!!
[Cit.telefonica con Karlitos parlando del calciatore della Fiorentina col SLS AMG :chessygrin:]
  Cita messaggio
#3
non riesco a vedere tutte le immagini
NA XXXcv bmc cda + anticipo 14° + rx-7 afm + roll bar + ammo miatacompetition + eibach + bushing + 15" enkey (nankang ns-2) + cammes 115

You know when it's mx5italia.com

mercatino pezzi vari
  Cita messaggio
#4
Impressionante Cool
I bravi piloti hanno i moscerini sui vetri delle portiere (W.Rohrl)
  Cita messaggio
#5
Allucinante!!! Shock
NC. 2.0 Wind Sunlight Silver + xenon OEM + Collettori 4-1 IL Motorsport + Kat 200 celle + Terminale Artigianale + Coilover GAZ GHA + Yokohama AD08 Neova 215/40 R17 + Motec Nitro 7,5J 17 ET40 + Muteki SR48 Red + Targa bassa + Angoli by MG + Filtro aria K&N + EBC Red Stuff + Frecce bianche + Pomello cambio Tegiwa..
...WORK IN PROGRESS!!!
  Cita messaggio
#6
Saldature a parte è un lavoro spettacolare!!!
Alberto
  Cita messaggio
#7
Bellissimala guidalavoro impressionante sicuramente da esperti...grazie per le foto Triciclo!!! Cool
Audi A1 1,4T STronik

EX Genesis Coupe 2.0T
EX MX5 NCFL 20th Anny
EX MX5 NB-FL TRILOGY

Sodalizio Triveneto MX5
  Cita messaggio
#8
Un lavoro incredibile!!! Mi sembra che Josh abbia le idee ben chiare su cosa fare!!!
Grazie a te per questa discussione, aspetto con ansia la prossima puntata!
NB 1.6
Beatrix
Gold Evolution Orange
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  preparazione turbo gradient 86 13,479 23-11-2021, 09:49
Ultimo messaggio: Riccardo R
  mx5 1.6 nb turbo..è di qualcuno del forum? maxrace 0 1,332 05-04-2019, 14:00
Ultimo messaggio: maxrace
Video ND 1.5 turbo kit by BBR - il video GioCas 1 2,266 23-08-2018, 20:14
Ultimo messaggio: GioCas
  Build NA Drift Turbo coi controcazzi 5puntata (rad-Estetica) Triciclomissile 23 6,955 05-01-2016, 14:38
Ultimo messaggio: Alexgri
  MX-5 Rotary build thread (in rust we trust) Fletch 15 4,471 04-12-2014, 14:16
Ultimo messaggio: ILoveGiapponesina
  Turbo vs Volumetrico davidino 22 5,112 11-04-2014, 11:02
Ultimo messaggio: omermon
  How to Turbo Drakkar 9 3,412 10-06-2013, 09:41
Ultimo messaggio: omermon
  NBFL Sport turbo by Pensotech su Elaborare di Aprile Fletch 15 3,217 11-04-2013, 20:13
Ultimo messaggio: adry drift
  Bullet vs MX5 Turbo marvel 1 1,414 03-01-2013, 11:21
Ultimo messaggio: dafde
  Drift varano domenica 2 Lubo 0 1,023 28-11-2012, 13:09
Ultimo messaggio: Lubo



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)