| 
		
	
	
	
	
	
		
			Topone Ha scritto:andrò a fare un giro in edicola.nel frattempo chi è in possesso di ruoteclassiche, mi farebbe il favore di dirmi chi sia l' autore dell articolo?
 
 20 anni dall anno di costruzione. se sul libretto non viene segnalato, verrà considerata la data di immatricolazione.
 io ho chiesto (apposta) l' anno di costruzione e cetoc/MMI; gia da quest anno pagherò il bollo per auto ultraventennale; altrimenti avrei dovuto aspettare un altro anno
 
 le quotazioni ufficiali nell ambito delle auto d'epoca sono sempre moooooooolto indicative  :fuite:
 
Perchè questa polemica? E' esattamente quello che dicono nell'articolo. I 20 anni passano dalla produzione non dall'immatricolazione. Basta richiedere un certificato alla casa che dimostri i 20 di produzione e il gioco è fatto.
		 
BisteBest - Angelo - Mx5 RC 2.0 Fire
 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Monza
  Regione/Stato: Lombardia
 Modello: 
 
		
			BisteBest Ha scritto:Topone Ha scritto:andrò a fare un giro in edicola.nel frattempo chi è in possesso di ruoteclassiche, mi farebbe il favore di dirmi chi sia l' autore dell articolo?
 
 20 anni dall anno di costruzione. se sul libretto non viene segnalato, verrà considerata la data di immatricolazione.
 io ho chiesto (apposta) l' anno di costruzione e cetoc/MMI; gia da quest anno pagherò il bollo per auto ultraventennale; altrimenti avrei dovuto aspettare un altro anno
 
 le quotazioni ufficiali nell ambito delle auto d'epoca sono sempre moooooooolto indicative  :fuite:
 
 Perchè questa polemica? E' esattamente quello che dicono nell'articolo. I 20 anni passano dalla produzione non dall'immatricolazione. Basta richiedere un certificato alla casa che dimostri i 20 di produzione e il gioco è fatto.
 
niente polemica, credo di essermi espresso male. :oops: 
nonostante l' articolo, e molti ne furono gia scritti su altre riviste, molte persone si rassegnano ad aspettare il 20esimo o 25esimo anno di età dalla data di immatricolazione perchè nei libretti delle macchine non viene dichiarato l' anno di costruzione e la legge italiana demanda al proprietario stesso di premurarsi della verifica a spese proprie. 
come per altre cose lo stato campa sull ignoranza del popolo. 
provate a chiedere all 'italiano medio' se è a conoscenza di questa cosa. 
se una macchina ha 20 anni, ne ha 20. anche se è stata ferma in un autosalone per un anno. 
 :beerchug:
		 
Andrea "Topone"NA 1.6L 115cv 1990
 Mini Cooper Mk6 '91 -100% Bmw Free-
 Brianzolo DOCG.
 Welcome home Hiroshima 30th Anniversary Meeting 2019
 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Bergamo
  Regione/Stato: Lombardia
 Modello: 
 
Possiedo un'altra autovettura 
		
			Esatto, 20 anni dalla costruzione..La cosa interessante è che molte mx5 sono state vendute qualche anno dopo la produzione, per esempio la mia -che è una phoenix, quindi del 2002- è stata costruita nel 2000. E' sufficente recarsi in concessionaria con il numero di telaio per vedere di che anno è!
 
Owner Carlife Detailing Lab - centro detailing BergamoMappa detailers & reseller LaCuraDellAuto - convenzionato MX5 Italia
 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			nippe Ha scritto:Esatto, 20 anni dalla costruzione..La cosa interessante è che molte mx5 sono state vendute qualche anno dopo la produzione, per esempio la mia -che è una phoenix, quindi del 2002- è stata costruita nel 2000. E' sufficente recarsi in concessionaria con il numero di telaio per vedere di che anno è!
 basta guardare l'adesivo sulla portiera passeggero c è scritto mese e anno
		 
NA 1.6 Montego Blue
 
 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Bergamo
  Regione/Stato: Lombardia
 Modello: 
 
Possiedo un'altra autovettura 
		
			Nessun adesivo   
Owner Carlife Detailing Lab - centro detailing BergamoMappa detailers & reseller LaCuraDellAuto - convenzionato MX5 Italia
 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			nippe Ha scritto:Nessun adesivo  Allora molto probabilmente l'hanno tolto per riverniciarla
		 
NA 1.6 Montego Blue
 
 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			ELYSABETTA Ha scritto:Gyu71 Ha scritto:BisteBest Ha scritto:Possiedo Ruoteclassiche fin dal primo numero e non ho problemi a dire che sulle quotazioni lasciano un po' il tempo che trovano (ho visto auto da loro quotate pochissimo vendersi ben più care e auto da loro straquotate vendersi per un pacco di noccioline). Su tutto il resto stra-concordo!
 Oltretutto sempre su questo numero c'è una lettera dove parlano della "STORICITA'" che scatta dopo 20 anni di produzione non di immatricolazione.
 
 Aggiungo che tra gli annunci c'è una NA (serie limitata, scrivono... ma non so quale) in buone condizioni a 1.500€.
 La serie speciale in vendita è una V-Special.
 Per 1500 sarebbe il caso di pensarci anche solo come pezzi di ricambio
 vado in edicola e lo chiamo
 
Ci avevo pensato subito, ma "al momento" non dispongo di tale liquidità immediata... :oops:
		 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Ottawa
  Regione/Stato: Trentino-Alto Adige
 Modello: 
 
NA 1.6 115cv (1989-1993)NB 1.6 110cv (1998-2000) 
		
			ale.sg Ha scritto:nippe Ha scritto:Nessun adesivo Allora molto probabilmente l'hanno tolto per riverniciarla 
Non necessariamente. 
Le prime NA non avevano adesivi...
		 
Nur Helvetica.
 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			ho visto ieri sulla mia e ricordavo male, non c è nell'adesivo la data di produzione.
 da qualche parte però ricordo di aver letto il mese e l'anno , forse nella videata del conce ....bho!
 
NA 1.6 Montego Blue
 
 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			Topone Ha scritto:20 anni dall anno di costruzione. se sul libretto non viene segnalato, verrà considerata la data di immatricolazione.io ho chiesto (apposta) l' anno di costruzione e cetoc/MMI; gia da quest anno pagherò il bollo per auto ultraventennale; altrimenti avrei dovuto aspettare un altro anno
 
Interessante. 
Mi sai dire come si chiama e quanto costa questo documento CETOC (MMI? :roll: )? 
Cosi' do' un occhio anche alle NA 1991 :chessygrin: 
 
Certo, bastasse l'adesivo, troppo bello...
 
In generale per il bollo ridotto i 20 da soli non bastano, ci vuole l'ASI . Avete regole ad hoc in lombardia? Che invidia...    
MX-5 SOLLEONE  NB 1600
Freni Sport, Greenstuff, Torsen 4.1, cambio 6marce, volano F1, pannello K&N, Hard Dog Deuce, scarico "Lagostina", Barra OMP, Temp Rolando, Tokico Illumina tein springs; Next: Rail P5, carbon intake box ILMEX  Boxster 986 2700 OEM
 EX X1/9 mkII 1500, 2X DCNF40, coll. Alquati, condotti lucidati, valvole grandi
 EX MR2 mkII Rev.4, cerchi 17 Type R RHD
 
 
			
		 |