Il Col Ha scritto:Grazie a tutti
ste79 Ha scritto:questa gentaglia che arriva qui con l'avatar della lotus proprio non la digerisco... :haha:
ciao anche di qua 
Piccolo il mondo! :beerchug: Che ci fai da queste parti?
Gyu71 Ha scritto:Se parliamo di Lotus...
...hai trovato il tipo giusto! :chessygrin:
Ti correggo: è una EXIGE, e potrebbe essere anche una CUP 260... 
Ti confesso che dopo aver avuto 2 Elise ed una Opel Speedster,
la Exige e la 2-Eleven son rimasti i miei sogni nel cassetto.
Purtroppo per una serie di conbinazioni (mutuo prima casa, calo di lavoro, famiglia, ecc...)
sarò costretto a farlo rimanere tale, non potendolo realizzare...
(spero sempre in una congrua vincita al superenalotto... :haha: )
Saluti...
mi cospargo di cenere il capo... è ovviamente una exige in serie limitata su base cup... proprio come dici tu.
cercavo proprio un esperto di lotus. se non andasse in porto l'mx mi sa che tra qualche anno ci farò un pensierino serio. diciamo che la scomodità, l'acqua in abitacolo l'assenza di bagagliaio etc non mi spaventano. l'unica cosa che mi frena, oltre al prezzo, è l'affidabilità. leggo di gente che è rimasta ferma in concessionario il giorno del ritiro della vettura. batteria a terra... nulla di grave.... però non posso pensare di giocare alla lotteria ogni volta che giro la chiave. tu cosa mi dici?
...umh...
diciamo che le Lotus non sono il massimo come affidabilità in generale
(ma ultimamente anche i colossi Toyota e Daimler-Chrysler ne han fatte di che discutere :chessygrin: )
per esperienza personale posso solo che consigliarti una robustissima Opel Speedster 2.2 da 147cv.
E' veramente indistruttibile poichè sull'eccelso telaio Lotus (type 116) sono stati montati
tutti componenti tedeschi Opel, a partire dall'indistruttibile ecotec 2.2 al robustissimo cambio cinque marce.
Certo, l'auto può non piacere (ecco la mia ex
![[Immagine: sevjb4.jpg]](http://i42.tinypic.com/sevjb4.jpg)
ma il risultato è semplicemente ECCEZIONALE!!!
Su strada la "ibrida" anglotedesca è perfino superiore alla sorella nobile causa assetto
leggermente più "morbido" e meno raffinato, mentre la corposità della discreta cubatura
regala emozioni sorprendenti (io mi divertivo ad umiliare Boxster e 911) nel misto stretto!!!
Questo è il mio consiglio.
Se invece vuoi levarti la soddisfazione di usare un vero "pezzo di storia" allora la Elise s1
è il massimo che c'è!!!
Ecco l'ultimo giocattolo della nostra famiglia:
![[Immagine: eq2zxi.jpg]](http://i41.tinypic.com/eq2zxi.jpg)
L'auto è fantastica e non esiste alcun oggetto "su strada" che riesca a regalarti le emozioni
che ti trasmette: la cosa più PURA della guida è LEI!
Però:
-è scomodissima
-impensabile da usare tutti i giorni
-ricambi costosi, specialmente i clam ant/post della carrozzeria
-personale competente molto costoso
-non è il massimo dell'affidabilità
Io comunque la AMO anche per questo, come dev'esser con le cattive e godibili ragazze difficili!
La Elise s2 equipaggiata con motori Toyota è leggermente migliore nel globale
(mantenimento ed affidabilità) ma ha perso molto della "purezza iniziale" ed a conti
fatti proprio per quello preferisco la Opel Speedster
(che poi ha lo stesso identico telaio/scocca

)
inoltre le S da 136cv non hanno prestazioni eccezionali, le 190cv hanno i rapporti
del cambio lunghissimi e quindi assolutamente non divertente e prestazionale...
...si salvano le ultime volumetriche che però son troppo costose.
Recenzione finita.
(per ora...)