This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
EGR
#11
qual'è? ce n'è dei tubi..
NA MY'93 115 NB 1.6
  Cita messaggio
#12
ooook... allora per intanto ringrazio pit la bestia per foto e spiegazione tecnica :beerchug:
per quelli che non avessero capito qual'è il tubo riuppo l'immagine con quello che ho capito io...
[Immagine: 2dhe4w0.jpg]
La guarnizione da tappare si trova alla fine del tubo sulla destra laddove s'immette nell'aspirazione
da quello che mi sembra di vedere dalla foto e da ciò che ho capito...
se ho postato boiate redarguitemi pure Mrgreen
  Cita messaggio
#13
è proprio quello!
MX-5 10th Anniversary
una centralina un volumetrico ed un'auto ferma...mi do alla pesca d'altura nel water.
  Cita messaggio
#14
Giusto per una precisazione tecnica, l'EGR ricircola gas di scarico che vanno ad abbassare la temperatura massima di combustion, abbassando gli NOx prodotti dal motore: la sua eliminazione è solo benefica per l'efficacia della combustione, che diventa meno irregolare, ed evita il ricircolo di gas sporchi, spesso infatti la valvola egr dei diesel si imbratta. Il problema è che i sistemi di controllo evoluti capiscono se l'egr non funziona a dovere, soprattutto in base alla portata d'aria aspirata misurata dal debimetro, e danno errore di centralina, magari mandando il motore in modalità recovery.
Nei diesel la valvola egr è controllata almeno dagli euro 3, c'è praticamente su tutti i motori e il suo bloccaggio o la sua eliminazione spesso causa errori di controllo motore, mentre nei benzina di solito non c'è il sistema egr oppure è senza valvola o con un controllo molto semplice.
Non so però in particolare i dettagli per la mx, cercherò di indagare..
Cmq vedendo il diametro del tubettino EGR della foto, molto più piccolo di quello che si ha nei diesel, credo che le variazioni chiudendo o aprendo la valvola siano minime, considerato anche che la differenza di pressione tra scarico e aspirazione, essendo un motore aspirato, sarà ridotta: secondo me se non si è sicuri di non fare danni non vale la pena intervenire.
Eppoi tanto io ho una M1 Euro 0, che di EGR non ne vuol nemmeno sentire parlare.. Cool
ex NA 115hp
  Cita messaggio
#15
in realtà aumenta la temperatura dell'aria in aspirazione inquanto prende dallo scarico e riporta in aspirazionei imbrattando di conseguenza il collettore di aspirazione e tutto il resto,il tubicino in questione è di 1 cm di diametro, io credo proprio che togliendolo ci siano dei benefici.
MX-5 10th Anniversary
una centralina un volumetrico ed un'auto ferma...mi do alla pesca d'altura nel water.
  Cita messaggio
#16
L'ho già scritto e ripetuto svariate volte.

L'EGR lavora in un range prossimo all'idle, e si disattiva automaticamente in condizioni di piena mandata o superato un certo regime.
Dato che quando "tirate" di certo non viaggiate a sotto ai 3000 rpm, non vedo assolutamente dove sia il problema e che fastidio vi dia quella valvola.
Alberto
  Cita messaggio
#17
..non so dire nulla sugli Euro 3, 4 o 5..ma sugli Euro 0 1 e 2 lavora sempre.
ezio
mx 5 nb 1600 classic red
  Cita messaggio
#18
Io effettivamente conosco l'egr per il diesel.. nel benzina non si può variare il lambda, che è sempre stechiometrico per il cat, quindi dovrebbe servire a basso carico per abbassare gli NOx, dove la differenza di pressione tra scarico e aspirazione è elevata.

Per quanto rigurda la temperatura in camera di combustione, diciamo che a pari lambda, se ho egr questa si abbassa, in quanto i gas EGR sono inerti quindi assorbono calore nella fase di compressione e combustione, dove superano i 500 °C, pur entrando più caldi della miscela fresca in camera di combustione. Se non ragioniamo a pari lambda, ma ad esempio a pari quantità di combustibile iniettata, allora l'effetto che dà l'egr è abbassare la quantità di ossigeno in aspirazione, cioè diminuire il lambda, e quindi comunque abbassare gli NOx. Spero di non aver detto stupidaggini.. :roll:

Mi dite quindi che il tubo egr c'è anche nella M1?
ex NA 115hp
  Cita messaggio
#19
Miata.SharK Ha scritto:L'ho già scritto e ripetuto svariate volte.

L'EGR lavora in un range prossimo all'idle, e si disattiva automaticamente in condizioni di piena mandata o superato un certo regime.
Dato che quando "tirate" di certo non viaggiate a sotto ai 3000 rpm, non vedo assolutamente dove sia il problema e che fastidio vi dia quella valvola.



per esempio eliminare quel disgustoso effetto che di botto arrivati a 3500 giri il motore rende il 40% in più.....
che lamenti anche tu quando il motore non è perfettamente in temperatura.

Onestamente l'ho tolto per come ho visto imbrattate le valvole che modificano la lunghezza dei collettori, inoltre ho rimosso anche il circuito dell'acqua dal corpo farfallato
NB 1.8 blu del 99 EX scarico tonante, NEW (work in progress) scarico fischiante


Io sono il guerrafondaio più pacifista della terra!

Disperato perchè sono ormai 10 anni che non si producono più delle macchine ma solo computer con 4 ruote.
  Cita messaggio
#20
pit la bestia Ha scritto:[quote="Miata.SharK":3unv7miw]L'ho già scritto e ripetuto svariate volte.

L'EGR lavora in un range prossimo all'idle, e si disattiva automaticamente in condizioni di piena mandata o superato un certo regime.
Dato che quando "tirate" di certo non viaggiate a sotto ai 3000 rpm, non vedo assolutamente dove sia il problema e che fastidio vi dia quella valvola.



per esempio eliminare quel disgustoso effetto che di botto arrivati a 3500 giri il motore rende il 40% in più.....
che lamenti anche tu quando il motore non è perfettamente in temperatura.

Onestamente l'ho tolto per come ho visto imbrattate le valvole che modificano la lunghezza dei collettori, inoltre ho rimosso anche il circuito dell'acqua dal corpo farfallato[/quote:3unv7miw]

guida please... Cool
MX-5 10th Anniversary
una centralina un volumetrico ed un'auto ferma...mi do alla pesca d'altura nel water.
  Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)