Bullok Ha scritto:Montato il secondo trottle body. Nessuna perdita di pressione (l'abbiamo misurata prima e dopo).
  
 
Ecco a voi le previsioni meteo:
SITUAZIONE GLOBALE
- ALTA PRESSIONE SPECIE SUL SETTORE ORIENTALE.
- SODDISFAZIONE IN GRADUALE INTENSIFICAZIONE SPECIE SUL LEVANTE LIGURE CON PICCHI SPARSI DI GHIGNI DI GIOIA. 
TEMPERATURE:
- IN GENERALE AUMENTO A OVEST.
- IN FORTE DIMINUZIONE NEI VALORI MASSIMI A EST.
VENTI:
- FORTI A 200 M/S DA EST A OVEST NEL GRAN TUBONE
MARI:
- NON CE NE IMPORTA 'NA FAVA
 :haha:
		
 
		
		
I don't need money for the turbo, anymore... and I still have a home :D
MX-5passion io c'ero!!!
		
			
		
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			Bullok Ha scritto:Miata.SharK Ha scritto:A valle del K o nel plenum?
non so cos'è il plenum.
Miii! An engineer and a bean counter  
 
 
Bullok: dicci dove era incroccato il manometro daiiiii...
Sharky: 'zzo é il plenum?
...al K ci arrivo  
 
 
 :haha:
		
 
		
		
I don't need money for the turbo, anymore... and I still have a home :D
MX-5passion io c'ero!!!
		
			
		
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			Bullok Ha scritto:il manometro è sull'aspirazione a valle di tutto.

Laaaaa nella valle c'é un'osteriaaaa...  :chessygrin:
Oh: Plenum! Una camera intesa a contenere aria, gas o liquidi a pressione positiva.
		
 
		
		
I don't need money for the turbo, anymore... and I still have a home :D
MX-5passion io c'ero!!!
		
			
		
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Torino
 Regione/Stato: Piemonte
Modello: 
 
		 
	 
	
	
		
			Plenum = collettore aspirazione. Se e' a valle di tutto (insomma, dopo entrambe le valvole) mi pare strano che sia uguale. Molto.
@CJ, gran parte delle perdite che si hanno nel ciclo di aspirazione arriva dalla laminazione dovuta alla valvola a farfalla
		
		
		
Alberto
		
			
		
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Torino
 Regione/Stato: Piemonte
Modello: 
 
		 
	 
	
	
		
			Errore di battitura. Grazie!!!!!
Si, ma ragiona cosi': nell'aspirato lamini e perdi pressione
Nel volumetrico lamini, ma poi comprimi, e dunque recuperi questo gap
Nel volumetrico DTB lamini, comprimi, rilamini (e dunque perdi pressione, ma parti da pressioni piu' alte, e l'andamento e' esponenziale quindi perdi non poco)
Ora non ho sotto mano nulla di motori, altrimenti ti dicevo anche di quanto si abbassa il rendimento a causa della laminazione.
Tieni conto che si sta facendo di tutto per eliminare la valvola a farfalla... vedasi valvetronic bmw (che in realta' e' un po' una soluzione parziale) e multiair fiat (il top attualmente). Ovviamente non e' fatto SOLO per quel motivo, ma c'e' una buona componente di questo da tenere in conto
		
		
		
Alberto