Da un po' di tempo mi sto appassionando alla storia della Mazda alla 24ore di le Mans.
E' una bella storia, sullo stile di Davide contro Golia, culminata come (quasi) tutti sanno nella vittoria assoluta del 1991 ma in realtà iniziata molto prima negli anni '70.
Di recente, grazie a un viaggio in Belgio sul circuito di Spa, ho avuto modo di toccare con mano e "sentire" girare la 757 del 1988, che corse a Le Mans con il numero 203 e giunse 15esima davanti anche alla più nuova 767. Ora appartiene all'americano Jim Loftis che la porta nelle gare Old Timer Grand Prix.
Ho cercato info in rete sulla storia della Mazda a le Mans, trovando molto qui e là ma nulla di veramente dedicato, tipo libri o siti.
Avete info in merito?
Mi sto anche lanciando in una collezione di modellini 1/43 che credo mi svenerà... :chessygrin:
Vi lascio qualche mia foto della 757 che vi dicevo. Emozionante dal vivo...
![[Immagine: vrqx6q.jpg]](http://i56.tinypic.com/vrqx6q.jpg)
![[Immagine: 2ppahd4.jpg]](http://i55.tinypic.com/2ppahd4.jpg)
E' una bella storia, sullo stile di Davide contro Golia, culminata come (quasi) tutti sanno nella vittoria assoluta del 1991 ma in realtà iniziata molto prima negli anni '70.
Di recente, grazie a un viaggio in Belgio sul circuito di Spa, ho avuto modo di toccare con mano e "sentire" girare la 757 del 1988, che corse a Le Mans con il numero 203 e giunse 15esima davanti anche alla più nuova 767. Ora appartiene all'americano Jim Loftis che la porta nelle gare Old Timer Grand Prix.
Ho cercato info in rete sulla storia della Mazda a le Mans, trovando molto qui e là ma nulla di veramente dedicato, tipo libri o siti.
Avete info in merito?
Mi sto anche lanciando in una collezione di modellini 1/43 che credo mi svenerà... :chessygrin:
Vi lascio qualche mia foto della 757 che vi dicevo. Emozionante dal vivo...
![[Immagine: vrqx6q.jpg]](http://i56.tinypic.com/vrqx6q.jpg)
![[Immagine: 2ppahd4.jpg]](http://i55.tinypic.com/2ppahd4.jpg)
![[Immagine: 15fsyys.jpg]](http://i53.tinypic.com/15fsyys.jpg)
"Quest'auto è viva, respira e flette i muscoli e tende a comportarsi più come un organismo che come una macchina" La Miata per AutoArt, 1990