Giusto per amore di precisione, il 1.6/115cv è stato in vendita fino al '93 incluso (quelli immatricolati '94 sono rimanenze di magazzino) mentre il 1.6/90cv è uscito un anno (1995) dopo rispetto al 1.8.
Ex Mazda Miata - 1991 Mazda MX-5 1.8 - 1994 Mazda Miata M Edition - 1996
consiglio ragazzi,secondo voi cosa dovrei scegliere?
Mx-5 NA 1.8 del '98 con Torsen,cerchi di 15" omologati, 206.000 km ma motore rifatto(poi il venditore mi manda spero gli interventi fatti)
carrozzeria da rivedere..vi allego qualche foto... ma interni buoni mi sembra.
altre cose da vedere?
non è Asi...il passaggio di proprietà lo pagherà pieno? il problema più grosso è che è a 400km da casa mia,però se vale la pena...
invece avrei trovato un 1.6 con VLSD con 113.000 tutta originale e Asi (quindi passaggio agevolato,credo,e bollo dimezzato)più vicina a casa e messa bene sia di carrozzeria che interni che di meccanica...
sono indeciso...i prezzi sono identici (sicuramente da trattare qualcosa)
calcolando che ci farei qualche turno in pista sarei più propenso al 1.8 col Torsen e con qualche cavallo in più...
però la 1.6 è messa meglio e credo che a breve andrò a vederla di persona...
Salve ragazzi, dopo tanto tempo rieccomi qui a scrivere perchè l'idea della mazda non è mai tramontata. Ho contattato questo proprietario della Mazda verde di Monza. Non l'ho ancora visionata ma, pur non parlando di soldi, sembra non voler intavolare una trattativa. Secondo voi è una macchina che non li vale? O la questione anche della riverniciatura si può soprassedere?
Questa è in vendita da una vita, nell'annuncio scrive originale ma da quel poco che si vede ci sono alcune cose che non vanno.
Ad esempio:
- manca la fascia nera sotto la fiancata, sintomo che l'auto è stata riverniciata dimenticandosi quel particolare (e il resto del lavoro è stato fatto a modo?)
- i cerchi sono di dubbio gusto ma si cambiano (gli originali ci sono?)
- la capote beige ovviamente non è la sua e cozza un po' con gli interni neri...
- manca l'antenna elettrica
Poi per carità va vista di persona e non da foto fatte male.
8.500€ sono tanti, per usa simile cifra l'auto dovrebbe essere perfetta o quasi
(20-05-2019, 22:59)Antonio Ha scritto: Quella 1.800 è abbastanza conosciuta su questi lidi ed è un mezzo bidone, lascia stare...qualche foto del 1.600?
(20-05-2019, 22:59)Antonio Ha scritto: Quella 1.800 è abbastanza conosciuta su questi lidi ed è un mezzo bidone, lascia stare...qualche foto del 1.600?
Penso tu possa continuare a cercare, quella NA rossa è stata riverniciata in maniera pessima, prendendo tutto quello che si poteva prendere: sottoporta in tinta (devono essere neri), vano motore pieno di fumi di vernice, non hanno fatto nemmeno la fatica di incartarla decentemente.
Sugli interni poi, stendiamo un velo pietoso...ma se la carrozzeria fosse stata bella, si sarebbe potuto sorvolare il problema, visto che sono facilmente reversibili alle condizioni originali.
Location: in giro
Regione/Stato: Emilia-Romagna
Modello:
NA 1.6 115cv (1989-1993)
NBFL 1.8 146cv (2001-2005)
Possiedo un'altra autovettura
Giusto una nota di un "recente" possessore di NA Asi... Il passaggio di proprietà si paga comunque pieno fino al compimento dei 30 anni, non c'è più l'agevolazione da qualche anno (riforma "Renzi").
L'Asi può essere al massimo richiesta da qualche assicurazione per avere la tariffa agevolata ed è sicuramente necessaria per non pagare il bollo "pieno" per le regioni che ancora ragionano all'antica (Lombardia ed Emilia Romagna, mi pare)
(21-05-2019, 10:00)M-Power Ha scritto: Giusto una nota di un "recente" possessore di NA Asi... Il passaggio di proprietà si paga comunque pieno fino al compimento dei 30 anni, non c'è più l'agevolazione da qualche anno (riforma "Renzi").
L'Asi può essere al massimo richiesta da qualche assicurazione per avere la tariffa agevolata ed è sicuramente necessaria per non pagare il bollo "pieno" per le regioni che ancora ragionano all'antica (Lombardia ed Emilia Romagna, mi pare)
Confermo, ho pagato 490 € di passaggio per la mia nuova NA del 1992...a Milano
(20-05-2019, 22:59)Antonio Ha scritto: Quella 1.800 è abbastanza conosciuta su questi lidi ed è un mezzo bidone, lascia stare...qualche foto del 1.600?
Penso tu possa continuare a cercare, quella NA rossa è stata riverniciata in maniera pessima, prendendo tutto quello che si poteva prendere: sottoporta in tinta (devono essere neri), vano motore pieno di fumi di vernice, non hanno fatto nemmeno la fatica di incartarla decentemente.
Sugli interni poi, stendiamo un velo pietoso...ma se la carrozzeria fosse stata bella, si sarebbe potuto sorvolare il problema, visto che sono facilmente reversibili alle condizioni originali.
Avevo notato lo spolvero della vernice nel vano motore e mi era venuto il dubbio.. Si i sedili rossi non si possono guardare...