(09-07-2019, 11:11)CJ_ Ha scritto:(08-07-2019, 21:49)Fletch Ha scritto: 57 kg di zavorra, corrispondente a me medesimo.
***** sei, un grissino ???
Ricordati che il grissino può anche tagliare il tonno.
La ND non esiste.
[NB FL] Fletch's Babe vol. 5 - Il ritorno in famiglia
|
09-07-2019, 11:39
09-07-2019, 13:23
09-07-2019, 14:02
09-07-2019, 15:50
12-08-2019, 17:19
(04-07-2019, 00:05)Fletch Ha scritto: Ma per delle pinze serie serve una pompa adeguata. Come feci sulla mia ex NA, ecco l'accoppiata vincente: pompa da 1” della Mazda 929 e servofreno della NBFL USDM che monta i big brakes senza ABS Dato che ho smontato mezza macchina, tra cui pedaliera, pompe varie e servofreno... ho pensato che potrei già portarmi un pezzo avanti. Ho trovato questo topic, dove intervieni in maniera già piuttosto soddisfacente, mi interessa più che altro la scelta del cambio di servofreno. https://www.mx5italia.com/forum/thread-12618.html Sull'impianto attuale hai mantenuto l'ABS? Monti il servofreno meno "invasivo" per una risposta più morbida del pedale, o ci sono altri motivi?
13-08-2019, 14:49
Di molte cose delle quali avete parlato Non ho capito granché, cmq per la competenza e soprattutto la passione profusa in questo progetto sono molto ammirato. Complimenti.
Inviato dal mio Pixel 2 utilizzando Tapatalk
20-08-2019, 00:41
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-08-2019, 00:49 da Mark88.)
Si vede che non passavo da queste parti da un bel po'..
ovviamente non posso far altro che aggregarmi ai complimenti di tutti, ma ho una domanda importantissima: Le steffe per i sedili sono qualcosa di comprato o artigianale? Sono montati sulle slitte scorrevoli originali o fissi?
It doesn't matter how many resources you have..
If you don't know how to use them, they will never be enough...
20-08-2019, 10:30
(12-08-2019, 17:19)Mitzkal Ha scritto: Dato che ho smontato mezza macchina, tra cui pedaliera, pompe varie e servofreno... ho pensato che potrei già portarmi un pezzo avanti.Sì, ho mantenuto l'ABS. Il servofreno che monto serve per avere un pedale più diretto, con una risposta meno filtrata. Mi sono abituato bene con impianti senza servoassistenza e ormai cerco di avvicinarmi il più possibile a quel feeling. (13-08-2019, 14:49)Pulaster Ha scritto: Di molte cose delle quali avete parlato Non ho capito granché, cmq per la competenza e soprattutto la passione profusa in questo progetto sono molto ammirato. Complimenti.Grazie mille! (20-08-2019, 00:41)Mark88 Ha scritto: Si vede che non passavo da queste parti da un bel po'..Le staffe laterali sono le Corbeau fornite coi sedili (sono montate su slitte universali che ho eliminato, i sedili ora sono montati in posizione fissa). I fissaggi hanno un interasse diverso da quello standard (strano, eh? Con gli inglesi non capita mai...) e quindi ho dovuto riforare le piastre della Planted Technologies: una fatica inenarrabile, credo sia l'acciaio più duro della storia umana. https://www.plantedtechnology.com/produc...-left.html Ho scelto queste perché sono le uniche ad avere l'attacco laterale per la cintura a tre punti.
La ND non esiste.
20-08-2019, 10:51
Mi piacerebbe molto provare la tua auto Fletch, ovviamente in pista, ma so già che me ne pentirei. Mi verrebbero in testa una decina di grilli almeno!
07-12-2019, 00:53
Dalla trasferta estiva ad oggi sono riuscito ad andare in pista soltanto una volta, ovvero alla OPL di Varano del 9 settembre. Pioggia per tutta la notte precedente, al mattino asfalto umidino in asciugamento ma alcune curve, Parabolica e Ferro di cavallo, sono rimaste bagnate per buona parte della mattinata. Con gomme stracotte e quasi finite è uscito un ottimo 1.23,566, segno che l'auto è abbastanza in forma.
Sfortunatamente il lavoro mi ha tenuto lontano dal Challenge e da altre pistate. Quindi ho deciso di proseguire l'ottimizzazione in vista del prossimo anno. Visto che il Fuji rumoreggia a caldo mi sono procurato un Torsen T2, al quale abbinerò una coppia conica 4,3:1; i pezzi sono arrivati dal Giappone, dove solitamente le auto hanno percorrenze chilometriche bassissime (ed infatti sembrano nuovi). Il rapporto più corto servirà a compensare la maggior circonferenza delle 225/45-16 che andrò ad omologare. Così facendo otterrò la stessa, identica rapportatura che ho con le 195/50-15 e la 4,1:1. Intanto ho fatto qualche prova di fitting: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ignoranza ne abbiamo? ![]() Dovrò alzare l'auto di un paio di centimetri perché già con le 195 struscio l'interno dei passaruota quando gli ammortizzatori si comprimono, figuriamoci coi gommoni. A proposito di ammortizzatori, farò ritarare i BC per avere più frenatura nel rebound e per supportare molle di maggior durezza. Per quest'inverno credo sia abbastanza. Forse. ![]()
La ND non esiste.
|
« Precedente | Successivo »
|
Discussioni simili | |||||
Discussione | Ultimo messaggio | ||||
La famiglia si allarga (1996 M-Edition) |
03-05-2020, 19:31 Ultimo messaggio: Hammer® |
||||
Na 115 Cristal White - A nuova vita: che sia la volta buona? La Ex di Fletch |
23-02-2017, 17:59 Ultimo messaggio: Fly Lemon |
||||
Fletch's babe vol. 2 |
05-04-2016, 14:14 Ultimo messaggio: Fletch |
||||
Fletch's babe |
01-09-2013, 18:15 Ultimo messaggio: CiceNC |
||||
ritorno al passato!!!!! |
16-09-2012, 18:27 Ultimo messaggio: Sevenfate |
||||
[NB FL] Miata 2 - il ritorno... |
14-09-2012, 00:17 Ultimo messaggio: Ratapignata |