Location: Torino
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
- NBFL 1.6 110cv (2001-2005)
Le all seasons su una Mx5 direi proprio da evitare, non reggono come le estive e per le due volte all'anno in cui ti ritrovi su un po' di neve prendi rischi tutto l'anno... Su queste macchine si sente un sacco la differenza tra gomme purtroppo.
Sono anche io dell'idea catene in baule e via
20-12-2019, 11:23
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-12-2019, 21:02 da Sereno.)
Location: Rovereto
Regione/Stato: Trentino-Alto Adige
Modello:
- ND RF 2.0 160cv (2017-...)
Il discorso era diverso: estive finché non è obbligatorio l'invernale... ed all seasons al posto delle invernali. Sempre se non si usa la macchina quando le strade diventano innevate o ghiacciare o la temperatura scende spesso sotto zero. Le ragioni sono spiegate anche nel video che ha linkato gluca.
20-12-2019, 16:23
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-12-2019, 00:38 da DNLGND66.)
Location: Brandico (BS)
Regione/Stato: Lombardia
Modello:
Sereno Ha scritto:Il discorso era diverso: estive finché non è obbligatorio l'invernale... ed all seasons al posto delle invernali. Sempre se non si usa la macchina quando le strade diventano innevate o ghiacciare o la temperatura scende spesso sotto zero. Le ragioni sono spiegare anche nel video che ha linkato gluca.
Precisamente Sereno!
Non potevi essere più chiaro.
In quanto alle All seasons chi ne parla male le ha mai provate?
Io le sto usando, ribadisco, solo nel periodo invernale, da tre anni, quattro con questo.
Con le debite (e prevedibili) differenze rispetto alle Michelin del treno estivo non mi trovo poi così male.
DNLGND66; bresciano MIATAtapost
The Stubby antenna CravenSpeed, Voodoo shift knob, ATH Duplex Exhaust, Eibach lowering springs, Cravenspeed door bushing, D.I.Y. Sound Tube Delete Kit, Corner balance by Ferrario Racing...
Location: Saronno
Regione/Stato: Lombardia
Modello:
- NA 1.6 115cv (1989-1993)
- NC 2.0 160cv (2005-2010)
Noi sull'NA abbiamo delle all-season e questo è il 2o inverno...e mi ci sto trovando benissimo...provate anche sulla neve \m/
02-01-2020, 18:47
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-01-2020, 18:50 da giuscoz.)
Location: Crema
Regione/Stato: Lombardia
Modello:
- Fiat 124 Spider 1.4 140cv (2016-...)
Io uso da anni senza alcun problema e su diverse auto le michelin crossclimate+ che a detta della casa costruttrice sono delle estive con certificazione invernale. La tassellatura è pronunciata ma non sono presenti le lamelle tipiche dell'invernale (quindi sono meno cedevoli delle invernali). Testate su neve e ghiaccio (ricordo ancora quando in montagna senza accorgermene ho parcheggiato su una piazzola completamente ghiacciata sul ciglio di un dirupo. Mi sono reso conto del ghiaccio solo quando ho provato a scendere e non riuscivo a stare in piedi) e ovviamente d'estate. Mai un problema. Questa estate ho fatto stelvio e mortirolo senza che facessero una piega (temperature da 25° a valle a 5° in cima). Certo, sono un pelo più morbide delle estive pure e un pelo più dure delle invernali ma dire che non sono ne carne e ne pesce mi sembra un'affermazione forte. Se poi prendiamo in considerazione 4 stagioni cinesi sono d'accordo anche io ma se si resta su marchi premium secondo me si va abbastanza sul sicuro.
Poi scusa marco_zanna ma dici che le 4 stagioni sono inutili e consigli di viaggiare in inverno con le estive e le catene nel baule? Per te le estive in inverno sono meglio delle "inutili" 4 stagioni? Bho....
Location: Crema
Regione/Stato: Lombardia
Modello:
- Fiat 124 Spider 1.4 140cv (2016-...)
Allora?? Hai fatto la tua scelta??