This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
[ND] MX5 facelift 2020?
#31
Metterti di serie l'i-activesense, android auto e il machine gray, e poi farti pagare oltre 1000 euro in più la macchina, è una grandissima supercazzola... Perché prima si aveva la possibilitù di montarli o meno, così invece sei obbligato e stai pagando comunque la stessa cifra che si sarebbe spesa se fossero stati optional. Però per chi non li volesse, è costretto a spendere di più. A me queste mosse commerciali non piacciono per nulla. Se vuoi fare una cosa giusta, me li metti di serie ma mantenendo il prezzo della 2019...
  Cita messaggio
#32
(30-01-2020, 15:15)Luca_Mazda93 Ha scritto: Metterti di serie l'i-activesense, android auto e il machine gray, e poi farti pagare oltre 1000 euro in più la macchina, è una grandissima supercazzola... Perché prima si aveva la possibilitù di montarli o meno, così invece sei obbligato e stai pagando comunque la stessa cifra che si sarebbe spesa se fossero stati optional. Però per chi non li volesse, è costretto a spendere di più. A me queste mosse commerciali non piacciono per nulla. Se vuoi fare una cosa giusta, me li metti di serie ma mantenendo il prezzo della 2019...

Antonik e Rauli hanno già spiegato benissimo il motivo di questi (già effettivi?) rialzi del prezzo di listino. Alternativa per Mazda?
C'è, ed è la più semplice: con queste motorizzazioni le MX-5 non s'importano più in Europa.   Sick
Controprova: sul sito web italiano le CX-3 non sono disponibili. Ergo, a breve torneranno con powertrain e listino aggiornati.
--- RCFL 1.8 non proprio stock AKA Brumbrum ---
  Cita messaggio
#33
E' uscito il nuovo listino 2020 Confused

https://it.cdn.mazda.media/88b59df380004...pdf?490e55
  Cita messaggio
#34
(10-02-2020, 15:48)BlackMazda Ha scritto: E' uscito il nuovo listino 2020 Confused

https://it.cdn.mazda.media/88b59df380004...pdf?490e55

Veramente triste il nuovo listino italiano.

Più cara, nessuna scelta sui colori (1.5 solo polymetal che mi sembra un colore un po' triste, 2.0 grigia o rossa), niente 1.5 sulla RF.
  Cita messaggio
#35
(10-02-2020, 15:48)BlackMazda Ha scritto: E' uscito il nuovo listino 2020 Confused

https://it.cdn.mazda.media/88b59df380004...pdf?490e55

Come Volevasi Dimostrare. Grazie UE e alle vostre crucco-regole di m***a.
--- RCFL 1.8 non proprio stock AKA Brumbrum ---
  Cita messaggio
#36
(10-02-2020, 16:41)GioCas Ha scritto: Come Volevasi Dimostrare. Grazie UE e alle vostre crucco-regole di m***a.

Dici così perché i sistemi di sicurezza tipo retrocamera, frenata di emergenza, eccetera, del pacchetto iActivesense che prima era opzionale sono diventati obbligatori, quindi facendo aumentare il prezzo assieme ad Android Auto e Apple Car Play?
Perché se fosse così non lo sapevo.
Oppure ci sono stati cambiamenti al motore o all'impianto di scarico obbligatori? Anche in questo caso non so nulla a riguardo e credevo che già motore e impianto di scarico dei modelli 2019, cioè col euro 6d-temp fossero già sufficientemente adeguati. Infatti non mi risulta che ora i due motori siano passati dal 6d-temp al 6d pieno (o... almeno.. qua parlano ancora di 6d-temp https://www.mazda.it/modelli/mazda-mx-5-soft-top/ ).
  Cita messaggio
#37
(10-02-2020, 17:32)Sereno Ha scritto:
(10-02-2020, 16:41)GioCas Ha scritto: Come Volevasi Dimostrare. Grazie UE e alle vostre crucco-regole di m***a.

Dici così perché i sistemi di sicurezza tipo retrocamera, frenata di emergenza, eccetera, del pacchetto iActivesense che prima era opzionale sono diventati obbligatori, quindi facendo aumentare il prezzo assieme ad Android Auto e Apple Car Play?
Perché se fosse così non lo sapevo.
Oppure ci sono stati cambiamenti al motore o all'impianto di scarico obbligatori? Anche in questo caso non so nulla a riguardo e credevo che già motore e impianto di scarico dei modelli 2019, cioè col euro 6d-temp fossero già sufficientemente adeguati. Infatti non mi risulta che ora i due motori siano passati dal 6d-temp al 6d pieno (o... almeno.. qua parlano ancora di 6d-temp https://www.mazda.it/modelli/mazda-mx-5-soft-top/ ).

Come è già stato scritto da me ed altri in precedenza, il problema sono le incombenti multe della UE in materia di emissioni di anidride carbonica; ovviamente Mazda cerca di indorare la pillola aggiungendo equipaggiamenti extra ma resta il fatto che la multa, de facto, la pagherà il cliente finale. Amen.
--- RCFL 1.8 non proprio stock AKA Brumbrum ---
  Cita messaggio
#38
a me l'allestimento polymetal piace (così come il colore), ma sono d'accordo con il generale impoverimento del listino come contenuti a forte di un aumento di prezzi (si paga la tassa europea dei costruttori, poche storie). Il problema è che da queste cose si nota come i margini sul modello siano risicati.

Per migliori allestimenti/auto più interessanti penso bisognerà attendere il restyling vero e proprio con i motori "X" sotto il cofano e modifiche anche al design esterno.

Io son convinto a che arrivi e magari già nel 2021.
1991 NA V-special BRG....work in progress..........
  Cita messaggio
#39
(10-02-2020, 18:01)GioCas Ha scritto: Come è già stato scritto da me ed altri in precedenza, il problema sono le incombenti multe della UE in materia di emissioni di anidride carbonica; ovviamente Mazda cerca di indorare la pillola aggiungendo equipaggiamenti extra ma resta il fatto che la multa, de facto, la pagherà il cliente finale. Amen.

Non capisco. Se da quello che leggo il motore e l'impianto di scarico non sono cambiati, tanto che viene ancora indicato come Euro 6d-temp, cioè identico al modello 2019, dove li hanno spesi i soldi per evitare le multe?
Forse è errato il sito Mazda Italia ed ora, invece di 6d-temp sono passati al 6d?

Perché altrimenti, le ragioni per cui hanno fatto quei cambiamenti al listino, credo che possano essere altre. Ad esempio, è possibile che per loro sia più economico ridurre le varianti eliminando quelle che nel mercato europeo sembrano vendere meno. Vedo che tendenzialmente i gruppi più grossi danno più possibilità di personalizzazione, mentre le piccole case (e Mazda è una piccola casa automobilistica, tra l'altro indipendente), poche. Forse perché nella produzione in serie, le variabili sono costose.
  Cita messaggio
#40
Non è il motore ad essere cambiato, sono le leggi.
ND sport Soul Red

"Simplify, then add lightness" [C. Chapman]
  Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)