E' la mia prima prova in assoluto!!!!
Che ne dite?
Consigli???
p.s. sto attendendo le foto scattate con la D90 di un amico, che sicuramente sono meglio rispetto alla mia coolpix stravecchia da 1.4 MPx
Alberto
Giocando con photoshop [HDR]
|
02-04-2010, 12:57
E' la mia prima prova in assoluto!!!! Che ne dite? Consigli??? p.s. sto attendendo le foto scattate con la D90 di un amico, che sicuramente sono meglio rispetto alla mia coolpix stravecchia da 1.4 MPx
Alberto
02-04-2010, 13:05
Complimenti, molto bella ..... magari metti qualche riflesso giallino ( tipo il tramonto sullo sfondo ) anche sulla macchina.....
comunque complimenti
FL 1.8 CRYSTAL BLUE 400.000 km
Claudio, Milano SIMPLY THE BEST ...Non puo' piovere per sempre... MX5PASSION......IO C'ERO !!!
02-04-2010, 17:42
Potevi almeno farla in bolla!
A volte uso l'HDR integrato in PS, ma non in maniera fumettistica (che non mi fa impazzire)
Massimiliano
'02 1.6 Tein SS + FM sway bars MiataMania
02-04-2010, 18:26
Io non ho ancora capito come si applica questa tecnica... se non è un'impresa biblica c'è qualcuno che ha voglia di darmi qualche indicazione basilare?
BisteBest - Angelo - Mx5 RC 2.0 Fire
02-04-2010, 18:44
BisteBest Ha scritto:Io non ho ancora capito come si applica questa tecnica... se non è un'impresa biblica c'è qualcuno che ha voglia di darmi qualche indicazione basilare? Sostanzialmente un'immagine HDR (high dynamic range) è un'immagine digitale che contiene più informazioni rispetto ad un'immagine digitale convenzionale. Queste informazioni si riferiscono ai valori di luminosità e di radianza che esistono nella scena riprodotta (mentre in un'immagine digitale tradizionale della stessa scena vengono memorizzati solo i valori che verranno riprodotti a monitor). Per realizzare un'immagine HDR devi eseguire minimo 3 scatti di una stessa scena a diaframma fisso e fuoco bloccato, variando il tempo di esposizione (il diaframma fisso serve per avere la stessa profondità di campo, il fuoco fisso per avere appunto lo stesso fuoco e il tempo d'esposizione varia per ottenere diversi livelli di esposizione: solitamente 2 stop sotto, uno corretto e 2 stop sopra). Ovviamente l'inquadratura deve essere assolutamente identica nelle tre immagini. Per cui, se la tua macchina te lo permette, puoi impostarla per ottenere (almeno) 3 esposizioni diverse (sempre a diaframma fisso) con il bracketing. Altrimenti usa un treppiede. Una volta che hai gli scatti, li puoi unire con diversi software (Photomatix, PS dalla CS2 in avanti mi pare, Luminance HDR, ...) che ti permettono di variare diverse impostazioni, di eliminare i "fantasmi" dovuti alle differenze tra i vari scatti, ... Con questi software non esiste una regola: sperimenta e ottieni ciò che preferisci.
Massimiliano
'02 1.6 Tein SS + FM sway bars MiataMania
02-04-2010, 18:50
il Mamo Ha scritto:BisteBest Ha scritto:Io non ho ancora capito come si applica questa tecnica... se non è un'impresa biblica c'è qualcuno che ha voglia di darmi qualche indicazione basilare? Ti ringrazio. Sei stato chiarissimo e hai risposto a tutte le mie domande in una volta sola. Purtroppo ho ancora Photoshop 7 quindi dovrò prima aggiornare la parte soft... però è una tecnica che mi ha sempre molto incuriosito e voglio metterla in pratica quanto prima. Grazie ancora per tutte le info.
BisteBest - Angelo - Mx5 RC 2.0 Fire
02-04-2010, 18:54
Figurati! Luminance HDR è gratuito mi pare e Photomatix mi pare abbia una versione prova completametne funzionale, che però salva dei watermark, quindi per giocare un po' va benissimo
Massimiliano
'02 1.6 Tein SS + FM sway bars MiataMania
02-04-2010, 19:01
orizzonte storto! :haha:
NA XXXcv bmc cda + anticipo 14° + rx-7 afm + roll bar + ammo miatacompetition + eibach + bushing + 15" enkey (nankang ns-2) + cammes 115
You know when it's mx5italia.com mercatino pezzi vari |
« Precedente | Successivo »
|
Discussioni simili | |||||
Discussione | Ultimo messaggio | ||||
Potenza di Photoshop |
04-10-2011, 22:36 Ultimo messaggio: Robbie |