This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Isolare pozzetto batteria: fesseria?
#1
Buongiorno a tutti, vorrei sapere cosa ne pensate dell'idea che mi è balenata in mente ieri sera parcheggiando la Mx5...la tengo nel vialetto di casa, e per ripararla dal gelo e dalla brina uso un semplice telo in plastica; di mattina, soprattutto in questi mesi, noto che la batteria stenta a dar corrente al motorino. O meglio, fornisce energia sufficiente a farlo girare, ma quest'ultimo a causa del freddo non avvia il motore immediatamente, ma deve girare per 2 o 3 secondi. Ora, non vorrei che ripetere quotidianamente l' operazione portasse a ritrovarmi una mattina con la batteria scarica e la macchina ferma sul vialetto a bloccare le altre auto in garage. Quindi, se per limitare i danni del freddo attaccassi sul fondo e sulle partei del pozzetto del materiale isolante? Che oltre ad isolare manterrebbe anche ferma la batteria, che così piccola sbatacchia sempre ad ogni buca (ho scoperto grazie al forum che non ho una vaschetta sotto che invece dovrebbe esserci...è l'auto dalle mille sorprese... :dispair: )?

Illuminatemi! :chessygrin: Wink
"Se proprio devo discorrere con dei cogl*oni, lo faccio coi miei!" G.D'Annunzio
  Cita messaggio
#2
Prima di tutto:
e' a gel o al piombo?


Se e' al piombo buttala


Se e' a gel puoi provare ad isolarla, ma non so quanto cambiera'
Alberto
  Cita messaggio
#3
Direi prima di tutto di comprare la vaschetta, le vibrazioni riducono la durata della batteria
NA 1.6 Montego Blue

  Cita messaggio
#4
Miata.SharK Ha scritto:Prima di tutto:
e' a gel o al piombo?
Ragazzi, siamo nel 2011, si è già concluso anche il primo decennio del terzo millennio...

FINIAMOLA CON 'STA STORIA DELLA BATTERIA AL GEL SULLE MX-5 !!!
: WallBash :

la Miata non ha mai avuto una batteria al gel, monta una AGM (elettrolita assorbito nella vetroresina)

Detto questo, val la pena ricordare x l'ennesima volta che trattasi di batteria ad alte prestazioni che tra le altre cose eccelle anche per l'avviamento a freddo rispetto a quelle a piombo-acido o al Gel.
Quindi se chi ha posto la domanda ha effettivamente nel baule la Panasonic originale (o un'alternativa ma sempre a tecnologia AGM) il problema è sostanzialmente di carica insufficiente.
  Cita messaggio
#5
ale.sg Ha scritto:Direi prima di tutto di comprare la vaschetta, le vibrazioni riducono la durata della batteria
Eccone un'altro... Doh

:chessygrin:

Cmq è vero, la batteria va sempre fissata bene per motivi di sicurezza, tra le mille qualità della tecnologia a piastre assorbenti delle batterie AGM però c'è anche l'elevatissima resistenza alle vibrazioni.


Se adesso invece si scopre che la batteria in questione è "wet-cell" (piombo-acido), nel baule e pure fissata male, sò *****... acidi! :ablow:
  Cita messaggio
#6
Mmmhh...dovrei scendere a verificare. Comunque, la batteria è un blocco unico, senza coperchi o altro, con solo i due poli a vista, e una specie di pezzo in plastica centrale, rettangolare, che credo si tolga facendolo scorrere da un lato, operazione che non ho tentato per timore di far danni. Ha dei tubetti in gomma che escono dai lati corti, che si uniscono ed entrano nella carrozzeria, lato destro. Sulla faccia superiore non ci sono marchi, solo un'etichetta gialla con delle scritte in giapponese. L'auto è del 2002, ho letto il topic sulla batteria dell'NBFL e secondo me potrebbe anche essere l'originale.

Di due cose sono certo: non è una batteria di quelle vecchie, con i tappini da togliere per versare l'acqua distillata, e non è una di quelle nuove, senza manutenzione, perchè non ha quell'oblò-spia che dice se la batteria è carica, da caricare, o da buttare. E' identica alla WestCo tranne che per le scritte.

Comunque tra poco prendo la macchina, già che ci sono faccio un controllo e se c'è luce pure un paio di fotografie. Wink
"Se proprio devo discorrere con dei cogl*oni, lo faccio coi miei!" G.D'Annunzio
  Cita messaggio
#7
Baosòtt (Mirra) Ha scritto:Sulla faccia superiore non ci sono marchi, solo un'etichetta gialla con delle scritte in giapponese. Wink
Dalla descrizione che hai fornito direi che è proprio la Panasonic originale AGM (batteria sigillata non apribile)

Con che frequenza usi la Miata?
  Cita messaggio
#8
miataweb Ha scritto:Dalla descrizione che hai fornito direi che è proprio la Panasonic originale AGM (batteria sigillata non apribile)

Con che frequenza usi la Miata?

Tutti i giorni più volte al giorno :chessygrin:
"Se proprio devo discorrere con dei cogl*oni, lo faccio coi miei!" G.D'Annunzio
  Cita messaggio
#9
miataweb Ha scritto:Eccone un'altro... Doh

:chessygrin:

Cmq è vero, la batteria va sempre fissata bene per motivi di sicurezza, tra le mille qualità della tecnologia a piastre assorbenti delle batterie AGM però c'è anche l'elevatissima resistenza alle vibrazioni.


Se adesso invece si scopre che la batteria in questione è "wet-cell" (piombo-acido), nel baule e pure fissata male, sò *****... acidi! :ablow:

Ho capito, quindi freghiamocene delle vibrazioni, lasciamole traballare....:chessygrin:

scherzo...lo so che le agm sono più resistenti, ma se le case produttrici si sforzano di rendere le batterie piu performanti anche in questo senso, direi che è da tenere in considerazione , l'idea di fissarle correttamente, aldilà della sicurezza.

oltretutto l'utente non aveva scritto quale batteria aveva, quindi il mio consiglio non era inutile come lo hai voluto far passare.
NA 1.6 Montego Blue

  Cita messaggio
#10
Baosòtt (Mirra) Ha scritto:Tutti i giorni più volte al giorno :chessygrin:
Strano, un problema del genere dovrebbe verificarsi come conseguenza di scarso utilizzo della vettura... quanti anni ha quella batteria?
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [ND] sostituzione batteria avviamento Alex 61 7 816 07-05-2025, 21:33
Ultimo messaggio: LupoTHP
  [NB/NB FL] batteria optima gibo51 4 1,206 07-12-2024, 15:40
Ultimo messaggio: gibo51
  [NB FL] Consiglio su batteria em98 1 769 13-06-2024, 08:43
Ultimo messaggio: paoloc
  [Vari] Ancora una volta, batteria leggera... namrocko 54 33,268 24-02-2024, 19:12
Ultimo messaggio: LupoTHP
  [ND] Consiglio nuova batteria da acquistare strife 1 1,735 18-04-2023, 17:06
Ultimo messaggio: FICHI
Information [NA] Posizionamento stacca batteria freddy91 4 1,970 06-04-2023, 19:41
Ultimo messaggio: nic65
  [NB FL] Batteria Panasonic ancora KO dopo un anno eugenio 20 7,223 28-02-2023, 11:02
Ultimo messaggio: nic65
  [NA] Vano Batteria - Pezzi Mancanti vespista80 5 2,779 28-06-2022, 22:30
Ultimo messaggio: vespista80
  [ND] Mantenitore di carica per batteria "start & stop" alberto.vaghi 19 16,738 13-08-2021, 23:16
Ultimo messaggio: rider one
  [NB] Batteria oem nuova marvel 1 2,145 19-03-2021, 12:58
Ultimo messaggio: M-Power



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)