su TA ok ma su TP al massimo ti ci intraversi...(o giri)
Feature: Spaghetti-Garage
Linhbergh Nguyen Ha scritto:When you drive these Miatas --be it a slammed rice mobile, or fast-on-the-track-handling-monster -- it puts a giant smile on your face. And at the end of the day, it is real hard to remove that smile.
14-01-2011, 13:40
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-01-2011, 13:50 da MMx.)
Location: Livorno
Regione/Stato: Toscana
Modello:
mr.magoo87 Ha scritto:Bloccare?????
ma proprio no.è la cosa peggiore da fare,tanto vale puntare il muro/jersey/palo/pubblico e mettere dentro un altra marcia.
Riguardo la tecnica,frenare col sinistro si è sempre fatto nei rally e lo si fa nel drift.
Serve principalmente a gestire il sovrasterzo per girare,in curva,attorno ad un punto immaginario o al clipping point (la spiegazione fa schifo).
[video=youtube;QW4ef0E7DQs]http://www.youtube.com/watch?v=QW4ef0E7DQs[/video]
nel terzo caso l'istruttore di guida fa quel che dico io (che poi sia una fregatura a livello velocistico, ok)
in f1 (e nelle competizioni velocistiche in generale) a quanto mi risulta la frenata con il sinistro (oltre ad essere ormai uno standard, avendo 2 pedali, alcuni piloti vecchia scuola hanno comunque continuato ad usatre il destro sino al ritiro senza tanti problemi) è maggiormente subordinata al controllo della frenata, che è parecchio spostata al posteriore, quindi giocano molto sull'equilibrio, con la tendenza della macchina a partire via in frenata (quindi potenzialmente veloce in inserimento) da giostrarsi tra acceleratore e freno... (poi ci sarebbe anche il discorso dell'evitare i blocchi del ponte in scalata ma credo che ora faccia tutto da se l'elettronica, frenando con il sinistro uno si evita di fare il tacco e punta con il destro)
però controllare il sovrasterzo frenando senza causare il blocco delle anteriori non vedo come sia possibile, visto che frenando si scarica ulteriormente il posteriore...
edit: onde evitare fraintendimenti, io parlo di controllare il sovrasterzo quando la macchina è già partita, non parlo di evitare che sovrasterzi
edit2: controllarlo nel senso di riportarla dritta, non di dorifto (ma come mi esprimo bene oggi...)
E una tecnica utilizzata spesso nei rally( soprattutto in gare su terra o bagnato), è utilizzato per effettuare il trasferimento di carico a proprio favore.
"Sulle trazioni anteriori è necessario, perché in fase di rilascio spesso l'auto tende a partire di anteriore; frenando col sinistro invece si ottiene l'effetto contrario, che è quello che ti fa chiudere la curva" cit. g. ogliari
p.s ovviamnente se hai servofreno non è fattibile e rischia di diventare pericolosa.
mx5 NA 1.6 115cv Crystal White (mio fratello)
mx5 NB 1.6 Brilliant Black (mia) +fm stage 2+ cassonetto filtro IL +kn+ anticipo by Alan+ TT e arrow brace by Zanardi ancora da montare
Grande Punto 1.4 starjet
dmax23 Ha scritto:Ricordati figliuolo, "l'importante non è la meta, ma il cammino"... :chessygrin:
MMx Ha scritto:[video=youtube;QW4ef0E7DQs]http://www.youtube.com/watch?v=QW4ef0E7DQs[/video]
nel terzo caso l'istruttore di guida fa quel che dico io (che poi sia una fregatura a livello velocistico, ok)
in f1 (e nelle competizioni velocistiche in generale) a quanto mi risulta la frenata con il sinistro (oltre ad essere ormai uno standard, avendo 2 pedali, alcuni piloti vecchia scuola hanno comunque continuato ad usatre il destro sino al ritiro senza tanti problemi) è maggiormente subordinata al controllo della frenata, che è parecchio spostata al posteriore, quindi giocano molto sull'equilibrio, con la tendenza della macchina a partire via in frenata (quindi potenzialmente veloce in inserimento) da giostrarsi tra acceleratore e freno... (poi ci sarebbe anche il discorso dell'evitare i blocchi del ponte in scalata ma credo che ora faccia tutto da se l'elettronica, frenando con il sinistro uno si evita di fare il tacco e punta con il destro)
però controllare il sovrasterzo frenando senza causare il blocco delle anteriori non vedo come sia possibile, visto che frenando si scarica ulteriormente il posteriore...
ti ho risposto senza guardare il video.
ora che l'ho visto ho capito che io intendevo una cosa diversa,ovvero la continuazione del traverso controllandolo col freno e non come qui
Claudio- 91' Silvia S13
Some people just dont understand what's drift about...
Drift the corners as they come,and let destiny take care of the rest
ex NBFL bigusto driftosa
Zortan Ha scritto:hai mai provato la 458 ? no vero? certo costa tanto. ma anche un WC della serie top della dolomite costa 1200 euro ed è scientificamente solo un pezzo di ceramica dentro il qual cagare
Location: Livorno
Regione/Stato: Toscana
Modello:
ecco, ho editato il messaggio precedente troppo tardi...:chessygrin:
cmq non so perchè ma io più guardo sto video più mi pare una cazzata...
Claudio- 91' Silvia S13
Some people just dont understand what's drift about...
Drift the corners as they come,and let destiny take care of the rest
ex NBFL bigusto driftosa
Zortan Ha scritto:hai mai provato la 458 ? no vero? certo costa tanto. ma anche un WC della serie top della dolomite costa 1200 euro ed è scientificamente solo un pezzo di ceramica dentro il qual cagare
Location: Livorno
Regione/Stato: Toscana
Modello:
io non ho molto chiaro cosa intenda nel punto "steer the car", visto che non sembra tanto diverso dal controllo del sovrasterzo del punto precedente... per il resto, molte manovre sembrano forzature, non rende molto l'idea di una tecnica utile e proficua... forse una comparativa, usando una vettura da corsa, su cosa succede affrontando le curve in un modo o in un altro (del tipo che se non bilanci una frenata con l'acceleratore la macchina va via di posteriore, quindi serve frenare con il sinistro), poteva essere più efficace...
la parte finale quando frena postando sinistro e destro è una troiata estrema.
il resto non ha senso,se arrivi forte forte su quella curva nn fai una manovra del genere,se sovrasterza chiunque sa come si tiene un volante tiene giù il gas e se proprio parzializza.
Visti i metri assurdi che fa su 4 ruote,se si sposta la cosa da un aeroporto ad un qualsiasi percorso prendi una casa...
Claudio- 91' Silvia S13
Some people just dont understand what's drift about...
Drift the corners as they come,and let destiny take care of the rest
ex NBFL bigusto driftosa
Zortan Ha scritto:hai mai provato la 458 ? no vero? certo costa tanto. ma anche un WC della serie top della dolomite costa 1200 euro ed è scientificamente solo un pezzo di ceramica dentro il qual cagare
facile, basta solo fare attenzione a tenere il tallone a terra e non andare di punta come con la frizione
STM - EX 2003 NBFL 1.8 Sport kayaba agx - GPD&harness TRLane A LIBRETTO
Il primo controsterzo ai 100 all'ora è una goduria ma può anche diventare l'ultimo.
Location: Bergamo
Regione/Stato: Lombardia
Modello:
- ND 2.0 160cv (2015-...)
- Possiedo un'altra autovettura
io lo faccio quando trovo il classico finocchio che sta attaccato al *****
vtec lover
Transalp 600 1992 "l'inarrestabile"
Honda CBR600f 2011
Suzuki Vstrom100XT 2019 "el tractor"
Suzuki DR350 1993 "il motocoltivatore"
Kove 800X pro 2024 "la teppista cinese"
Roadster ND 2.0 Skyactive
|