This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
HSD HR from Driftworks
#11
Precarico? Su un automobile non c'entra nulla e non influisce. Come si e' gia' discusso abbondantemente, il precarico e' minimo e serve solo per tenere le molle sempre in contatto con il top-hat e col piattello inferiore.

Ti sei informato male. La taratura dell'idraulica e' molto simile. Cerca i Dyno Charts.
Aggiungo che sia i K-Sport che i D2 hanno il range di regolazione in compressione anziche' in estensione.... cosa assolutamente da evitare visto che la compressione e' fissa e legata alle masse non sospese....



Fai cosi': comprali e provali. Se riesci a fare un raccordo autostradale o una rotonda alla stessa velocita' con cui li fai con l'ammo stock (magari alla frutta) ti offro una birra.
In pista non sono cosi' male, ma in strada sono PERICOLOSI.


Non e' il tuo caso, visto che a leggere la tua firma la useresti spesso anche in pista, ma su sto forum vedo che c'e' sempre piu' gente che punta all'assetto da millemila euro e con rigidezze sempre piu' alte solo per usare l'auto in modalita' passeggio, senza rendersi conto che un assetto non ha solo pro!
Alberto
  Cita messaggio
#12
il precarico rende + reattiva o meno un'auto.. è un minimo se lo regoli al minimo
Feature: Spaghetti-Garage

Linhbergh Nguyen Ha scritto:When you drive these Miatas --be it a slammed rice mobile, or fast-on-the-track-handling-monster -- it puts a giant smile on your face. And at the end of the day, it is real hard to remove that smile.
  Cita messaggio
#13
Sbagliato.

Il precarico in campo automotive e' sempre molto inferiore ai 150 kg e la sua unica funzionalita' e' quella di generare una forza tale da mantenere sempre a contatto molla e piattelli. Dato che la massa che grava su ogni ammo e' circa di 250 kg, l'effetto del precarico a livello dinamico e' nullo. Se ne e' gia' discusso in abbondanza.
Alberto
  Cita messaggio
#14
Miata.SharK Ha scritto:Precarico? Su un automobile non c'entra nulla e non influisce. Come si e' gia' discusso abbondantemente, il precarico e' minimo e serve solo per tenere le molle sempre in contatto con il top-hat e col piattello inferiore.

Ti sei informato male. La taratura dell'idraulica e' molto simile. Cerca i Dyno Charts.
Aggiungo che sia i K-Sport che i D2 hanno il range di regolazione in compressione anziche' in estensione.... cosa assolutamente da evitare visto che la compressione e' fissa e legata alle masse non sospese....



Fai cosi': comprali e provali. Se riesci a fare un raccordo autostradale o una rotonda alla stessa velocita' con cui li fai con l'ammo stock (magari alla frutta) ti offro una birra.
In pista non sono cosi' male, ma in strada sono PERICOLOSI.


Non e' il tuo caso, visto che a leggere la tua firma la useresti spesso anche in pista, ma su sto forum vedo che c'e' sempre piu' gente che punta all'assetto da millemila euro e con rigidezze sempre piu' alte solo per usare l'auto in modalita' passeggio, senza rendersi conto che un assetto non ha solo pro!

siccome mi è capitato di trovarmi gente in officina con i kw (montati in centro kw in germania, non da peppino o' sfasciacarrozz') tirati giu col precarico tutto chiuso (e le molle quasi a pacco, avevano un cm di corsa utile) invece del gambale lamentandosi che nei fossi gli cadeva giù il cruscotto non mi stupisco + di niente......

ps: già le molle da precarico sono nell'ordine di minimo 10kg/mm.... dire che non influisce è un pelo azzardato

l'info mi è arrivata da Luca Mondello, quindi direi affidabile.... Smile


guarda Alberto, io ti accontenterei pure, ma se mi trovi un'autostrada qui in sardegna di birre te ne offro 2 io :haha:


io cmq sto quasi decidendo per i tein monoflex, che rimangono + morbidi e per quello che voglio io (time attack) sono meglio...



domanda: qualcuno ha pesato la macchina sulle 4 ruote?
Mx-5 NB 1.8 16v
Ragama Ha scritto:Tutti piloti Pro (a parole) poi la Domenica mattina invece di andare in pista vanno a lavare la macchina con il guanto spugna che non rovina la vernice..

Citazione:Sottosterzo: quando si spaventa il pilota
Sovrasterzo: quando si spaventa il passeggero
Citazione:I guasti non sono problemi, sono scuse per cercare upgrade
  Cita messaggio
#15
Time Attack?
http://949racing.com/xida-club-sport-coi...miata.aspx

oppure
http://fatcatmotorsports.com/FCM_Bilstei..._NA_NB.htm (metti attorno ai 650-400)

oppure senti Bernie di Stewart Development

oppure Trackspeed Engineering

oppure...

oppure...


Ho trovato finalmente un appassionato del genere Big Grin
Alberto
  Cita messaggio
#16
aiuto io non capisco quasi niente di inglese : WallBash :
Mx-5 NB 1.8 16v
Ragama Ha scritto:Tutti piloti Pro (a parole) poi la Domenica mattina invece di andare in pista vanno a lavare la macchina con il guanto spugna che non rovina la vernice..

Citazione:Sottosterzo: quando si spaventa il pilota
Sovrasterzo: quando si spaventa il passeggero
Citazione:I guasti non sono problemi, sono scuse per cercare upgrade
  Cita messaggio
#17
Le molle da precarico (quelle piccoline) sono nell'ordine dei 10 kg/CM!!!!!!!!!!!!!! 1 ordine di grandezza meno Thumbup

Con 10 kg/mm significa che per fare 100 kg devi comprimerle di 10 mm. Ergo per arrivare a 200 kg devi comprimerle di 20. Se arrivi a comprimere di 20 mm una molla con quella rigidezza agendo sulla ghiera di regolazione:
a) sei l'incredibile hulk
b) hai usato 2 comprimi molle
c) c'e' qualcosa che non va nell'ammortizzatore

Considera che precarico = l'ammo non lavora fino a quella soglia. E' come dire che fino a quel numerino e' come avere 2 tondini di ferro. Oltre lavorano normalmente





Comunque, dati alla mano, se vuoi fare grip le ipotesi sono 3:

- Xida: assolutamente il top. Monotubo, range di regolazione allucinante
- Tein Flex o Mono-Flex con molle sostituite attorno ai 700 ant 400 post
- Bilstein rivalvolati da Shaik in base alle tue richieste
- Mille altre soluzioni
Alberto
  Cita messaggio
#18
I miei erano i D2 drift
non ero a tampone per togliermi il dubbio li ho provati a metà tra tutto alto e tutto basso....

rispetto agli ammo stock da smontati e totalmente estesi sono 10 cm ripeto 10 CM più corti....

qua ci sono le foto dell'auto sul ponte, quando si appoggiava a terra si comprimevano di 2/3 cm....
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...ire+telaio


Considera che l'ammo POST ha 5.5cm di corsa utile a molla smontata....

magoo ce li ha e anche lui conferma l'impossibilità di utilizzo stradale.

PS: NON SI PUO' PARAGONARE un D2 di un silvia a un d2 di una mx-5.....

già solo tra NB e NC cambiano completamente il comportamento....
NB 1.8 blu del 99 EX scarico tonante, NEW (work in progress) scarico fischiante


Io sono il guerrafondaio più pacifista della terra!

Disperato perchè sono ormai 10 anni che non si producono più delle macchine ma solo computer con 4 ruote.
  Cita messaggio
#19
pit la bestia Ha scritto:I miei erano i D2 drift
non ero a tampone per togliermi il dubbio li ho provati a metà tra tutto alto e tutto basso....

rispetto agli ammo stock da smontati e totalmente estesi sono 10 cm ripeto 10 CM più corti....

qua ci sono le foto dell'auto sul ponte, quando si appoggiava a terra si comprimevano di 2/3 cm....
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...ire+telaio


Considera che l'ammo POST ha 5.5cm di corsa utile a molla smontata....

magoo ce li ha e anche lui conferma l'impossibilità di utilizzo stradale.

PS: NON SI PUO' PARAGONARE un D2 di un silvia a un d2 di una mx-5.....

già solo tra NB e NC cambiano completamente il comportamento....

beh dai drift non potevi aspettarti diversamente... Smile

cmq il paragone con la silvia lo facevo in termini di inguidabilità.... nel senso che si, sono tavole, ma non è che alla minima sconnessione ti salta la macchina... non a velocità codice almeno :haha:


cmq ci siamo capiti, non è la taratura che interessa a me....




ps: il telaietto artigianale è da applausi.... mi sa che inizio a progettarmene uno anch'io Big Grin
Mx-5 NB 1.8 16v
Ragama Ha scritto:Tutti piloti Pro (a parole) poi la Domenica mattina invece di andare in pista vanno a lavare la macchina con il guanto spugna che non rovina la vernice..

Citazione:Sottosterzo: quando si spaventa il pilota
Sovrasterzo: quando si spaventa il passeggero
Citazione:I guasti non sono problemi, sono scuse per cercare upgrade
  Cita messaggio
#20
si ma qua non si sta parlando di D2 ma degli HSD che seppur fatti dalla stessa ditta dovranno differire per forza in qualcosa.

Ragazzi abbiamo capito... pit si e' trovato male con i d2 e lasciamo stare, sto cheidendo se qualcuno ha info su questi ammo.. dato che non riesco a trovare nulla se non questi 2 dati riguardo lo spring rate, per quanto ci riguarda dentro ci puo' essere pure un idraulica totalmente differente.
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Driftworks & Rota Fiabeschi 40 4,024 29-03-2010, 21:27
Ultimo messaggio: DecLinE



Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)