This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 2 voto(i) - 4.5 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Guida al lavaggio e alla cura della mx5
joker Ha scritto:Dato che dovrei mettere mano su un altro furgone, la clay è fondamentale? O meglio, se non la uso, cosa rischio?

!In attesa della risposta di Elwood!

Dipende da quanto è contaminata la vernice. Rischi che la lucidatura non venga bene o addirittura che le particelle di contaminante agiscano insieme a polish/compound.
Se vuoi fare più velocemente e con meno fatica, puoi usare questa:
http://www.carpro.uk.com/polyshave-decon...ltenative/
Devi usarla con un lubrificante, proprio come faresti con la clay bar.
  Cita messaggio
Grazie Luca! Thumbup
  Cita messaggio
LucaJones Ha scritto:Dipende da quanto è contaminata la vernice. Rischi che la lucidatura non venga bene o addirittura che le particelle di contaminante agiscano insieme a polish/compound.

Esatto

Se il veicolo non è mai stato decontaminato (anche se è nuovo), va fatto sicuramente.

Si può fare a meno solo se è già stato fatto in tempi molto recenti.
  Cita messaggio
Ciao Elwood, ho lasciato l'auto sotto degli alberi per tre giorni, oggi quando l'ho ripresa era piena di foglie e "fiori". Vabè, insomma, il problemino è che dopo averla lavata con una lancia a caldo ho visto che è piena di chiazze appiccicose di resina dei suddetti "fiori". Che tra l'altro sembrano abbastanza ostinate....
Prima di fare danni andando a strofinare con un detergente e un panno in microfibra, tu sai darmi un consiglio su prodotti specifici o tecniche adeguate?

Grazie mille!! Smile
NA 1.6 Montego Blue 1997
(With 115 Engine)
" it just looks happy to be there"
(cit.)
  Cita messaggio
Esistono dei prodotti appositi per rimuovere la resina in modo sicuro, tipo puliresina della Mafra. Ne esistono anche di altre marche ovviamente. Di solito basta applicare il prodotto sulla carrozzeria, lasciarlo agire qualche minuto (lavorando all'ombra se possibile) e rimuovere i residui con un panno in microfibra, senza strofinare.

Se restano altre tracce di resina, ripetere l'operazione.
  Cita messaggio
: Ok :: Thanks :
NA 1.6 Montego Blue 1997
(With 115 Engine)
" it just looks happy to be there"
(cit.)
  Cita messaggio
DISASTER!!!
Ho comprato un puliresina (Arexons), premetto che la macchina era proprio piena, decine e decine di sbaffetti appiccicosi dappertutto, soprattutto sul cofano.
Premetto anche quando mi sono messo a pulirla il cofano era caldo (ero arrivato all'autolavaggio, tipo 2 km da casa), probabile prima caxxata.
La seconda è stata forse lasciare il prodotto più del minuto indicato sulle istruzioni.

Bhe, il risultato sono tantissime piccole macchie in rilievo su tutto il cofano, che proprio non riesco a mandare via. Ho provato a rimettere un po' di prodotto sopra e strofinarlo via velocemente, niente, porcaccia miseria...

Lo so, lo so Elwood, che ti assillo con problemucci da bambino idiota, mentre tu sei abituato a persone serie!
Ti allego un paio di foto, spero tu possa capire il problema (e magari suggerirmi una soluzione).

[ATTACH=CONFIG]29553[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]29554[/ATTACH]


Allegati Anteprime
       
NA 1.6 Montego Blue 1997
(With 115 Engine)
" it just looks happy to be there"
(cit.)
  Cita messaggio
non credo sia colpa del prodotto, secondo me la resina si è magnata la vernice... Undecided
Estiqaatsi, grande capo!

L'altra Bianchina
Le mie EX:
La Bianchina -  La Ford - La Fiata
  Cita messaggio
Maddai, è impossibile, sono passati tre giorni e basta! E poi i segni della resina non erano così tondeggianti (come invece erano le aree passate con il prodotto), ma piuttosto come una miriade di "filamenti" lunghi circa 1 cm. Ho trovato la macchina piena di una sorta di infiorescenza e foglie, le infiorescenze avevano lasciato 'sta bava appicciccosa che non veniva via col lavaggio, neanche con la lancia a caldo...

Bhe, confido che una soluzione ci sia, per forza, non può essere che una cavolata così faccia un danno derio, eddai! (vero? Eek)
NA 1.6 Montego Blue 1997
(With 115 Engine)
" it just looks happy to be there"
(cit.)
  Cita messaggio
(serio, non derio)
NA 1.6 Montego Blue 1997
(With 115 Engine)
" it just looks happy to be there"
(cit.)
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [ND] RF : Lavaggio e telecamera posteriore ric 18 2,959 27-09-2021, 09:37
Ultimo messaggio: marco_zanna
  [ND] Il problema della fragilità del Soul Red Crystal: scheggiature / paint chipping Sereno 41 31,888 23-03-2021, 15:56
Ultimo messaggio: apple
  [NA] Driving/Fog Light nella bocca della NA... Chi l'ha fatto? luka.mx5 6 3,551 07-09-2020, 09:26
Ultimo messaggio: M-Power
Heart [ND] Cura del soul red Joe88 3 2,344 25-07-2020, 05:39
Ultimo messaggio: Joe88
  [NC] Conversione fanali guida a destra Liosandro 4 2,220 26-06-2020, 14:39
Ultimo messaggio: Liosandro
  Guida installazione attacchi laterali hard top User 2788 9 10,208 19-01-2020, 18:31
Ultimo messaggio: riz
  GUIDA a smontaggio capote NB (penso pure NA sia simile) il Mamo 24 19,232 30-10-2019, 13:17
Ultimo messaggio: riz
  [NB] Aggiungere telecomando alla chiusura centralizzata AndreaVTR 5 4,340 08-04-2019, 14:02
Ultimo messaggio: fred66
  lavaggio roma est arcibaldomaria 2 1,945 10-10-2018, 11:44
Ultimo messaggio: Peppeceliberti
  [NA] Fronte Guida Aria GeMiNiFM83 15 7,423 07-10-2018, 17:10
Ultimo messaggio: GeMiNiFM83



Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)