Elwood Blues Ha scritto:Si ho il momo con airbagNo, è che son vecchio, mi pareva di ricordare il Nardi senza AB delle Vspec...
Il nardi con airbag dovrebbe essere quello delle NB/NBFL
Nur Helvetica.
NA merlot "Brigitte"
|
06-03-2012, 14:19
Elwood Blues Ha scritto:Si ho il momo con airbagNo, è che son vecchio, mi pareva di ricordare il Nardi senza AB delle Vspec...
Nur Helvetica.
06-03-2012, 15:10
Vspec jap
26-03-2012, 15:13
La macchina non è ancora tornata, dovrebbe mancare poco ormai. Nel frattempo vorrei incominciare a mettere giù le idee per la riverniciatura, che farò fare più avanti nel tempo.
Ho deciso che la farò riverniciare completamente, meglio un lavoro unico in una botta solo che più interventi di rattoppo. Spendi tanto una sola volta ma poi ti levi il pensiero. Il colore ovviamente è un metallizzato, che tipo di verniciatura si fa un questi casi? Monostrato + trasparente? doppio strato + trasparente? Altra cosa, ho intenzione di portarla ai lavori già smontata per quanto posso fare da solo..le uniche due cose che penso siano difficili se non impossibili da smontare sono la guarnizione dell'hard top e quella del parabrezza, confermate? Il resto dovrebbe essere abbastanza semplice..
26-03-2012, 16:16
Antonio Ha scritto:La macchina non è ancora tornata, dovrebbe mancare poco ormai. Nel frattempo vorrei incominciare a mettere giù le idee per la riverniciatura, che farò fare più avanti nel tempo. La merlot è doppio strato, cioè base opaca+trasparente. Per doppio strato si intende questo. Idem il monostrato perchè è senza trasparente (tipo quella di CJ). Tieni conto che solo di stucco, fondo, gelcoat, base opaca, trasparente, ecc andranno via 500/600€. Diffida di chi fa preventivi da 1500€, perchè per un lavoro a regola ce ne vogliono molti di più. Smonta tutto il possibile: fari, frecce, paraurti, portatarga, guarnizioni, piastrine cromate (quelle dell'HT), maniglie porta, ecc. I paraurti, il portatarga, le coperture dei fari e lo soprtello benzina ti consiglio di farli verniciare da smontati, per non sporcare in giro e soprattutto vengono meglio sui bordi. Per le guarnizioni del parabrezza e lunotto non saprei, prova a sentire CJ! Se non si possono smontare senza rompere tutto, fai mettere una vecchia guaina di filo elettrico attorno alle guarnizioni, così restano sollevate. Non farle nastrare e basta perchè viene una cagata. Cordiali saluti. :chessygrin:
26-03-2012, 16:22
Sarà difficile smontare tutto in particolare i paraurti perchè poi dovrò portare la macchina dal carrozziere e come circolo se non ho i paraurti?
26-03-2012, 16:26
Bravo Michele. La mia l'ho fatta fare con monostrato, però tre mani senza trasparente, sennò diventa panna, lasciandola "un pò ruvida" (come avrai notato) così da avere molta polpa per lucidature successive nel corso degli anni.
Per i 1500€ non buon lavoro, dipende da chi la porti e come la porti. Ad Antonio ho già consigliato dove portarla e come portarla, ovvero con più smontato possibile perchè le ore del proprietario non costano, quelle del carrozziere si. Per le guarnizioni del vetro e HT, se provi a toglierle le rompi, vanno messe in contemporanea col vetro. Sulla mia hanno usato il trucco del filo di ferro sotto.
26-03-2012, 16:31
Infatti la macchina la porterò là dal solito carrozziere, l'anno scorso mi ha preso 250 € per rifare il para anteriore e due cerchi dell'altra, secondo me una cifra onesta.
26-03-2012, 16:45
Antonio Ha scritto:Sarà difficile smontare tutto in particolare i paraurti perchè poi dovrò portare la macchina dal carrozziere e come circolo se non ho i paraurti? li smonti quando sei dal carrozziere, no? :chessygrin: CJ_ Ha scritto:Bravo Michele. La mia l'ho fatta fare con monostrato, però tre mani senza trasparente, sennò diventa panna, lasciandola "un pò ruvida" (come avrai notato) così da avere molta polpa per lucidature successive nel corso degli anni. Hai fatto bene! Anche perchè il trasparente dà diversi problemi. ![]() CJ_ Ha scritto:Per i 1500€ non buon lavoro, dipende da chi la porti e come la porti. Se la porti già preparata risparmi sicuramente, ma tieni conto che fare un doppio strato costa di più :cry2:: 1) la base opaca è "secca" e copre meno (ne serve di più) 2) il trasparente ha il suo costo 3) doppio lavoro di verniciatura 4) tempo per rimuovere gli sporchini tra trasparente e base
26-03-2012, 16:46
Bisogna vedere se il carrozziere mi permette di star là a lavorare sulla macchina (per sottrargli ore di lavoro :haha
![]() |
« Precedente | Successivo »
|
Discussioni simili | |||||
Discussione | Ultimo messaggio | ||||
[NA] Dora (yaki) どら焼き - la NA Limited (Merlot) di stoppaz |
14-01-2025, 11:28 Ultimo messaggio: M-Power |
||||
[NA] Merlot Brigitte 2.0 |
20-10-2021, 22:28 Ultimo messaggio: Woody |
||||
Nuova merlot sulle strade bresciane! |
19-06-2020, 14:19 Ultimo messaggio: siluro85 |
||||
mx-5 1.600 90cv limited (Merlot) 1996 |
19-08-2012, 21:20 Ultimo messaggio: angelo mxm |