Non riesco a capirne l'esatta dinamica... Mi aiutate?
Ha toccato il cordolo, scomponendo la macchina che era al limite. Come ogni francesina, ha il culetto ballerino che ha perso aderenza ed è partito per la tangente. Il pilota non ha "accompagnato" la vettura verso l'esterno insistendo con lo sterzo e la macchina si è girata, cappottando e rimbalzando.
Il passeggero aveva la cintura normale, a tre punti, che in rari casi (come questo) non trattiene più di tanto ed è volato fuori.
Lanfranco & Simona
RC 1.8 Wind Highland Green
NA 1.8 (codename: Kermit) British Racing Green
Team Ciocapiàt: Lanf-Denver (pilota)
Non vorrei sembrare banale ma, a prescindere da quanto motore hai, secondo me è troppo pretendere di mantenere con una Saxo le velocità in curva di uno sfilatino... Curiosità: quanto andavate in MX5 ai Cimini?
--- Non stancarti mai di inseguire un sogno, perché fino a quando sarà una MX5 dovrai averne di fiato! ---
Io a 160, perché il motore non ce la faceva, Gyu71 a 180 (sempre tachimetro), credo che le NC 2.0 facessero qualcosa di più.
Le Lotus erano sulle stesse velocità, il che la dice lunga su quanto buone siano le nostre macchinine.
Lanfranco & Simona
RC 1.8 Wind Highland Green
NA 1.8 (codename: Kermit) British Racing Green
Team Ciocapiàt: Lanf-Denver (pilota)
Erc7676 Ha scritto:Grazie ora é più chiaro.
Secondo te sarebbe possibile ribaltare una NC in questo modo?
Ma certe domande le fate per far girar le balle agli scaramantici o che???
Martino
RC 2.0 Galaxy grey