This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Filtro aria conico, lasciarlo o no
#11
Dangerfield78 Ha scritto:Ma perché demonizzare un filtro o uno scarico con i consumi? Per quale motivo dovrebbe consumare di più? Io sarei pronto a giurare che siano diminuiti.
Ma non mi pare che si sia demonizzato il filtro a cono.. io, ad esempio, ho solo detto che il dubbio di newtube mi pare legittimo, non tanto per il consumo, ma per come interfeisce sulla coppia e per il fattore legalità.
Non sono un ingegnere, dunque mi limito ad usare il buon senso, e sono ben felice di esser contraddetto da qualcuno con conoscenze adeguate sul tema.
Ciò premesso, partendo dal presupposto che il filtro a cono trai propri vantaggi abbia quello di permettere un flusso d’aria maggiore di quello "stock" a pannello, la conseguenza , immagino, sarà quella di avere più aria rispetto al carburante( valore stechiometrico giusto?).
Quindi, senza un adeguata mappatura, si imporrebbe alla centralina, appositamente tarata, di richiedere più carburante per compensazione, e quindi si andrebbe a consumare di più!
Il punto è "il gioco ne vale la candela"?
Quanta coppia (ma sopratutto, come collocata) sarebbe tale da giustificare di consumare di più e avere un auto illegale?
ovviamente sono valutazioni soggettive..
Se si vuole fare un discorso serio, bisogna avere qualcuno con una nc 1.8 ( quella che "non va nemmeno prendendola a calci"..) con filtro conico installato, che intenda condividere quali sono state le sue impressioni..
Sin che chi interviene chi ha un 2.0 o un 1.8 di dieci anni fa, è poco indicativo, perchè ogni motore ha una diversa distribuzione della coppia e reagirà diversamente al filtro a cono.








La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso!” - Miki Biasion
  Cita messaggio
#12
newtube Ha scritto:Sulla macchina che ho preso erano montati uno scarico brabus e un filtro dell'aria a cono.

Forse sarà il Remus... Brabus non credo faccia niente per noi. Thumbup
MX5 NA 1.6 '92 115hp Challenge PUFFA!
EX - MX5 NC 1.8
|| Maverik Corner - MX5 Blog ||







  Cita messaggio
#13
Io alla mia 2.0 ho rimesso l'originale perché il k&n (a pannello!) a mio avviso mi toglieva troppa coppia ai bassi.
Immagino che un filtro a cono, se non supportato da altre modifiche, sia più controproducente che altro nella guida stradale.


From Natel using Tapatalk
Outback H6 Combat Wagon
  Cita messaggio
#14
Umby Ha scritto:Ma non mi pare che si sia demonizzato il filtro a cono.. io, ad esempio, ho solo detto che il dubbio di newtube mi pare legittimo, non tanto per il consumo, ma per come interfeisce sulla coppia e per il fattore legalità.
Non sono un ingegnere, dunque mi limito ad usare il buon senso, e sono ben felice di esser contraddetto da qualcuno con conoscenze adeguate sul tema.
Ciò premesso, partendo dal presupposto che il filtro a cono trai propri vantaggi abbia quello di permettere un flusso d’aria maggiore di quello "stock" a pannello, la conseguenza , immagino, sarà quella di avere più aria rispetto al carburante( valore stechiometrico giusto?).
Quindi, senza un adeguata mappatura, si imporrebbe alla centralina, appositamente tarata, di richiedere più carburante per compensazione, e quindi si andrebbe a consumare di più!
Il punto è "il gioco ne vale la candela"?
Quanta coppia (ma sopratutto, come collocata) sarebbe tale da giustificare di consumare di più e avere un auto illegale?
ovviamente sono valutazioni soggettive..
Se si vuole fare un discorso serio, bisogna avere qualcuno con una nc 1.8 ( quella che "non va nemmeno prendendola a calci"..) con filtro conico installato, che intenda condividere quali sono state le sue impressioni..
Sin che chi interviene chi ha un 2.0 o un 1.8 di dieci anni fa, è poco indicativo, perchè ogni motore ha una diversa distribuzione della coppia e reagirà diversamente al filtro a cono.

No non si avrà più aria perché la centralina per i fatti suoi miscelerà benzina ed aria calcolando i valori d'aria in ingresso che gli arrivano. L'aumento dei consumi sarà una conseguenza del quanto schiaccerai di più l'acceleratore. Quello che ti permette uno scarico più svuotato o un filtro aria, è agevolare l'ingresso e l'uscita dei gas, guadagnando qualcosa in più proprio quando schiacci l'acceleratore.

Generalmente è vero che si perde un po' ai bassi ma non da stravolgere un'auto o da renderla irriconoscibile... da li in poi (medi e alti) hai solo miglioramenti.

La 1.8 ha 126cv... è un motore che a mio avviso potrebbe dare molto di più e che è stato tenuto a bada per motivi prettamente fiscali.
  Cita messaggio
#15
Io sul 1.8 ho il filtro a pannello K&N ed un minimo di miglioramento nella prontezza c'è stato, non ho avuto problemi ai bassi regimi. Aumentare troppo la portata d'aria senza mettere mano alla centralina credo non serva a nulla (quantomeno mi era stato sconsigliato). Il 1.8 della NC dà molto ai regimi medio-bassi, purtroppo quando sale di giri non è un fulmine di guerra: in ogni caso al Challenge di Cremona sul rettilineo le NA 1.6 e 1.8 (ben più leggere) non riuscivano a superarmi, quindi proprio schifo non fa.

E' anche vero che, stando ai dati dichiarati relativi all'accelerazione 0-100Km/h, il 1.8 Euro5 va meno del 1.8 Euro4: ci balla quasi mezzo secondo, che IMHO non è poco.

RC 2008 - 1800cc [B]Highland Green[/B]
Filtro aria K&N / Assetto Eibach ProKit + Bilstein B8 / Mapped by Piasini Eng. / Remus Powersound Exhaust

NA 1.6 BRG Special Edition '91 Full stock
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...al-Edition
  Cita messaggio
#16
Dangerfield78 Ha scritto:No non si avrà più aria perché la centralina per i fatti suoi miscelerà benzina ed aria calcolando i valori d'aria in ingresso che gli arrivano. L'aumento dei consumi sarà una conseguenza del quanto schiaccerai di più l'acceleratore.

Mi sembra poco convincente come spiegazione.. la centralina riceve dei valori.. che dipendono da come è "regolata" e da quanta aria e quanta benzina vengono "buttate" nella camera da scoppio...
Se tu lasci stare la centralina stock e gli metti un filtro che per la maggior superficie o per il diverso materiale/forma, consente, nella stessa unità di tempo, di immettere più aria di prima, non credo che la centralina, sia così intelligente da auto-adattarsi e sappia prendere comunque "il giusto" dell'aria, così da dare un risultato ottimale.. entro certi limiti, proprio per conservare quel benedetto valore stechiometrico, se rileverà una maggior quantità di aria, per compensare, metterà più benzina.
Ergo, più coppia teorica (nei medi/alti regimi) e più consumo perchè più aria = più benzina.
Poi, ovvio che tutto ciò diviene relativo al piede di chi guida..
Ripeto non sono un tecnico.. mi piacerebbe vedere intervenire Shark ad esempio..


enrymx5 Ha scritto:Io sul 1.8 ho il filtro a pannello K&N ed un minimo di miglioramento nella prontezza c'è stato, non ho avuto problemi ai bassi regimi.

E' anche vero che, stando ai dati dichiarati relativi all'accelerazione 0-100Km/h, il 1.8 Euro5 va meno del 1.8 Euro4: ci balla quasi mezzo secondo, che IMHO non è poco.

Attenzione Enry, qui si sta parlando di filtro A CONO, non a pannello.. so bene che il filtro a pannello lavabile K&N rappresenta indiscutibilmente un miglioramento (seppur quasi innavertibile mi era sempre stato detto) rispetto all'originale.
Sul dato dello 0-100 sei così certo? su youtube giravano dei video che sembravano anzi suggerire l'opposto.. perchè la ncfl dovrebbe avere il limitatore posto 500 giri più in alto della nc "vecchia"...








La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso!” - Miki Biasion
  Cita messaggio
#17
Umby Ha scritto:Attenzione Enry, qui si sta parlando di filtro A CONO, non a pannello.. so bene che il filtro a pannello lavabile K&N rappresenta indiscutibilmente un miglioramento (seppur quasi innavertibile mi era sempre stato detto) rispetto all'originale.

Sì sì, la mia osservazione era per rispondere a Daviz che aveva messo e poi tolto il filtro K&N. Confermo: la differenza rispetto all'originale è davvero poco avvertibile.

Umby Ha scritto:Sul dato dello 0-100 sei così certo? su youtube giravano dei video che sembravano anzi suggerire l'opposto.. perchè la ncfl dovrebbe avere il limitatore posto 500 giri più in alto della nc "vecchia"...

Io ho guardato i dati dichiarati dalla Casa sui cataloghi e dicono questo. Nella realtà non so, anche se io diffido sempre delle ultime release di normativa antinquinamento...e quindi non stento a crederlo!
Mi mandi i link dei video a cui ti riferisci? giusto per curiosità.

RC 2008 - 1800cc [B]Highland Green[/B]
Filtro aria K&N / Assetto Eibach ProKit + Bilstein B8 / Mapped by Piasini Eng. / Remus Powersound Exhaust

NA 1.6 BRG Special Edition '91 Full stock
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...al-Edition
  Cita messaggio
#18
Non so..magari il 1.8 è diverso.

Io ho messo il K&N....un po' meglio agli alti ma sensibilmente (imho) più fiacca ai bassi...quindi l'ho tolto...provata originale (in realtà il filtro non è Mazda ma l'equivalente, "Asuki" credo, venduto su Mx5parts) qualche giorno....poi rifatta prova con K&N qualche giorno....riavuta conferma della mia sensazione ...ritolto, messo nell'armadietto e poi e venduto...

Ora devo devo fare il tagliando ed ho preso un bel Japanparts da 11 euro...magari scopro che è proprio l'Asuki a rendere particolarmente nella zona bassa del contagiri Lol


Io mi procurerei i pezzi originali senza fretta cercando di spendere il meno possibile e farei una prova. Mal che vada i pezzi originali è sempre meglio averli...
Outback H6 Combat Wagon
  Cita messaggio
#19
enrymx5 Ha scritto:Mi mandi i link dei video a cui ti riferisci? giusto per curiosità.
Certo! Smile eccoli qui:
nc: http://www.youtube.com/watch?v=tssu-AbOe1g
ncfl: http://www.youtube.com/watch?v=XPp3u2hCeKE

purtroppo solo il secondo video è cronometrato.. nel primo bisogna andare ad orecchio per capire da quando cominciare a contare..
Da questi video sembrerebbe che più o meno il tempo per lo 0-100 sia lo stesso, ossia qualcosina sotto i 9 secondi! io sulla mia onestamente non ho ancora avuto voglia di cronometrarlo.. effettivamente non mi interessa molto.. :happy: ma prima o poi una prova contro la Mito 120 tb di un mio amico, penso la farò, e li si vedrà se davvero è così facile stare sotto i nove secondi!








La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso!” - Miki Biasion
  Cita messaggio
#20
Grazie mille Umby! in effetti dal 1° video non si desume il tempo...anche se poi mi sono accorto che non c'è la spia DSC OFF accesa (mentre nel secondo video lo è)! Domanda: il DSC sarà stato disattivato o no? oppure non c'è (nei primi modelli il DSC non era montato)? Perchè un po' cambia, secondo me: il DSC taglia la potenza alle ruote motrici, per cui occorre fare i confronti nelle stesse condizioni. In ogni caso il dato dichiarato della Casa è di oltre 9 secondi: 9.9 per NCFL, 9.4 per NC.

RC 2008 - 1800cc [B]Highland Green[/B]
Filtro aria K&N / Assetto Eibach ProKit + Bilstein B8 / Mapped by Piasini Eng. / Remus Powersound Exhaust

NA 1.6 BRG Special Edition '91 Full stock
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...al-Edition
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Smile [NA] COBRA INTAKE - Dare più aria a motore con discreto RC Aletor 17 2,477 05-03-2024, 21:37
Ultimo messaggio: Mexo Cinqo
  [ND] Filtro aria, quale scegliere Whitenib 21 7,931 02-03-2024, 13:14
Ultimo messaggio: full_frame
  [Vari] Filtro aria sportvo giuseppe85pa 4 1,624 14-02-2023, 12:59
Ultimo messaggio: marco_zanna
  [NA/NB]  Filtro olio Mx5 parts GiacomoNb 10 5,825 18-05-2021, 23:53
Ultimo messaggio: Progressive87
  [ND] Filtro Benzina mozzy 2 1,565 26-03-2021, 11:13
Ultimo messaggio: Kikkoz
  [NC/RC] Sandwich plate filtro olio e montaggio sensori pure_driver 9 3,803 05-02-2021, 16:04
Ultimo messaggio: luca.brianza
  [ND] Filtro sportivo Joe88 5 2,707 18-12-2020, 20:45
Ultimo messaggio: Krylion
  [NC] Filtro aria cisco27 18 5,521 26-09-2020, 16:00
Ultimo messaggio: cisco27
  [Vari] Portata ridotta aria condizionata Liosandro 6 2,336 27-08-2020, 11:12
Ultimo messaggio: Liosandro
  [NC] Sostituzione filtro di serie con uno più performante Jonny92 12 6,366 15-05-2020, 09:47
Ultimo messaggio: luca.brianza



Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)