Location: Legnano
Regione/Stato: Lombardia
Modello:
Pewo non sapevo della uno e della punto!
Sei il più zarro di torino!
Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2
Location: TORINO
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
Preso la patente B nel 1981
Guidavo le moto da una vita (come ancora adesso).....
Ero studente, quindi acquistavano i miei:
Fiat Ritmo 60 (era di mia madre ma è diventata mia a forza di sderenarla)
Opel Rekord 2300 diesel (la mia prima Trazione Posteriore)
Fiat Uno 45 (l'ho quasi fusa in un Trento/Torino a palla!!!!)
Nissan Patrol SW 3.3 diesel
Autobianchi Y10 turbo (una bara)
Poi ho iniziato a lavorare
Volkswagen Golf 1.3 (regalo dei miei per inizio attività)
Volvo 480 ES (motore Renault 1.7 benzina)
Peugeot 1.7 diesel (poi turbizzata con un KKK)
Peugeot 1.9 GTi
Nissan SX 200 (1800 16V turbo)
Mitsubishi Eclpse 2.0
BMW 318is
BMW Z3 1.9i
Mazda MX5 NC 2.0
MX5 NC 2.0: filtro K&N; Scarico NAP; assetto TEIN super street e barre antirollio IL Motorsport; 160 cavalli ed un asino alla guida!!!
Location: TORINO
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
ELNINHO65 Ha scritto:Io usavo il Rekord 1.7 GPL verde bottiglione di mio padre da neopatentato, infatti mi ricorderò sempre di essermi quasi capottato su un ponte innevato 
Effettivamente non era il massimo sul bagnato/ghiacciato/nevoso .....
....però conta che avevo fatto esperienza sulla Porsche 924 (motore Audi 2.0)
di mio padre (che guidavo spesso in sua compagnia)..!
MX5 NC 2.0: filtro K&N; Scarico NAP; assetto TEIN super street e barre antirollio IL Motorsport; 160 cavalli ed un asino alla guida!!!
2003 patente e Punto 1 serie SX 1.1 54Cv stanchi
2007 Lancia Ypsilon nuova 1.3 Mj 75Cv (ora in mano al fratello)
2009 Alfa Mito nuova 1.6 Mjet 120Cv e una coppia esagerata
2012 NCFL Record Black nuova e bellissima!
La Punto è stata praticamente stuprata per 5 lunghi anni, pace all'anima sua. E nel frattempo ho distrutto anche 2 familiari del babbo (entrambe Opel Astra 1.7 diesel)...
La Ypsilon è a tutt'oggi l'auto perfetta per i tragitti brevi, comodissima, tranne per il fatto che non è stata progettata per affrontare le curve.
La Mito, checché se ne dica, è un'ottima auto. Fatico anche ora a trovare una segmento B così divertente, spaziosa e con un rapporto potenza/consumi paragonabile.
La mia esperienza con le auto italiane mi insegna che molte persone parlano per stereotipi o in conseguenza a propria incuria. Pur facendo 30-40k km all'anno da sempre, e mai con troppa educazione, non ho mai avuto problemi. Solo minuscole noie elettriche, decisamente molto secondarie.
Sulla NCFL non ci sono parole, di gran lunga la miglior auto mai posseduta!
Quanto tempo ho perso con le TA!
Mazda MX-5 Record Series Black
Ah dimenticavo, anche la Mito è rimasta "in casa"... Mio padre l'ha pretesa come risarcimento delle vecchie auto distrutte!
Mazda MX-5 Record Series Black
suntorotozoimi Ha scritto:La mia esperienza con le auto italiane mi insegna che molte persone parlano per stereotipi o in conseguenza a propria incuria. Pur facendo 30-40k km all'anno da sempre, e mai con troppa educazione, non ho mai avuto problemi. Solo minuscole noie elettriche, decisamente molto secondarie.
Che dire, anche io ho avuto parecchie auto italiane, vedi il mio post più indietro, e sono completamente d'accordo!
La differenza tra un adulto ed un bambino sta nel diverso costo dei loro giocattoli!