è un po' che non aggiorno
ho aperto il motore per vedere un po' cosa si potesse recuperare..
biella cilindro 4 piegata su 2 assi
pistone cilindro 2 bucato sul fianco, in corrispondenza di un grumo di residui carboniosi su una valvola
solco di 2 decimi sul cilindro 2
pistone cilindro 3 crepato sul mantello
candela del cilindro 3 con la ceramica che stava per fare lo stesso lavoretto del cilindro 2
mi son detto che prima di far altri danni forse era il caso di cercare di capire cosa fosse successo
così mi sono messo a studiare un po', a leggere in giro, ho preso il libro di bell (poco rigoroso, ma fa capire molte cose), ho riletto di nuovo in giro con le idee un po' più chiare, e ne ho dedotto che ho fatto un lavoraccio:
-pensavo che una turbina con un a/r piccolo abbassasse il threshold e il lag caricando meno il motore per via dei cavalli in -meno
-pensavo che il gpl con stechio basso fosse meglio della benzina in boost per via del potere antidetonante
-pensavo che il diametro oem dello scarico andasse bene col turbo perché tanto "è molto meno importante rispetto
all'aspirato"
-pensavo che un i/c fosse solo un buon upgrade per aumentare le prestazioni aumentando la densità dell'aria
-non avevo idea di cosa fosse una flow chart
Ma sbagliando si impara, no?
partiamo dalle considerazioni sulla turbina in breve:
fondamentalmente è una restrizione rispetto allo scarico oem. Se non ci fosse questa restrizione, non ci sarebbe la possibilità di recuperare quell'energia che serve per il boost
Più è grande il passaggio, più aumenta il boost threshold (il numero di giri sotto il quale non si riesce ad andare in boost) e meno si riscalda il motore.
Viceversa il threshold si abbassa ma il motore si scalda di più anche quando non si è in boost.
Compressore
Questo è il componente che trasmette l'energia dall'alberino all'aria in ingresso al motore. Come tutto ha un certo rendimento, per delle turbine di medio livello il rendimento massimo è intorno al 70%. Anche qui, per farla breve: basso rendimento => l'aria si scalda molto, alto rendimento (70%) => l'aria si scalda meno, se si esce fuori scala, l'aria si scalda moltissimo, e il rischio detonazioni aumenta, se poi si hanno parecchi residui in camera di scoppio che possono divenire incandescenti, questi fungono da punto di innesco, e le detonazioni sono pressocché sicure. Praticamente quello che mi ha sfasciato il motore.
[ATTACH=CONFIG]31115[/ATTACH]
ho scelto questa turbina (chrubo su licenza garrett) per poter usare con alta efficienza la maggiorparte dei giri sino alla redline, e il massimo rendimento lo avrò a 4500 giri (approssimativamente)
il boost threshold si vedrà, ma dovrebbe stare attorno ai 2500 o massimo 3000 giri. Il lag sarà altino perché è su bronzine, ma nulla vieta in futuro di montare un corpo su cuscinetti.
per dare un'idea della porcata che avevo fatto, questa è la flow chart del compressore che montavo prima:
[ATTACH=CONFIG]31127[/ATTACH]
a 4500 giri (approssimativamente) con 0.7 bar ho un pressure ratio di 1.7 e una portata di 14.68 lb/min
alla redline (7200 giri) ho 23.48 lb/min
non devo aggiungere altro... completamente fuori scala!
per ora mi devo fermare, come al solito commenti, critiche costruttive (non mi offendo!) e consigli da chi c'è già passato sono ben accetti!