This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 1 voto(i) - 2 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
La mia MX5 NC Mk3 2.0L 160cv (huskywr240)
Visto adesso cofano mini, io avrei aggiunto anche un effigie di padre pio...
La Vasca da bagno del Gianni


...Che sia asciutTo o sia bagnaTo, sono sempre intraversaTo!!! :D



v3rsus Ha scritto:Visto adesso cofano mini, io avrei aggiunto anche un effigie di padre pio...



Nn capisci nulla con gli adesivi guadagni mezzo secondo in curva
frenky Ha scritto:Nn capisci nulla con gli adesivi guadagni mezzo secondo in curva

:haha:
MX5 NC 2.0: filtro K&N; Scarico NAP; assetto TEIN super street e barre antirollio IL Motorsport; 160 cavalli ed un asino alla guida!!!   
Daniele La Valle Ha scritto:Non so in quale comune si usi "calza", ma ti assicuro che in tutti gli altri comuni il gergo dice "treccia". Poi non essendo io un frequentatore dei raduni di elaborare et similia perdona l'ignoranza su un gergo -evidentemente - riservato a chi effettua modifiche di un certo spessore tecnico.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

E' un termine di uso comune al pari di treccia, quindi potrei dire che lavori da un parrucchiere perche' usi questo termine? Big Grin
Le frenate violente creano uno strato pietrificato che diminuisce il potere frenante delle pastiglie, sempre terminologia di uso comune nel settore, tuning o elaborazioni che sia Wink


v3rsus Ha scritto:Visto adesso cofano mini, io avrei aggiunto anche un effigie di padre pio...

frenky Ha scritto:Nn capisci nulla con gli adesivi guadagni mezzo secondo in curva

Padre Pio (almeno credo si meriti la maiuscola Wink ) non era sotto il cofano, tutto il resto si Wink
I secondi li guadagni solo se per ogni adesivo hai messo il componente, la mini era bella cattiva anche sul dritto, ci voleva molto di piu' per starle al passo Wink
huskywr240 Ha scritto:E' un termine di uso comune al pari di treccia, quindi potrei dire che lavori da un parrucchiere perche' usi questo termine? Big Grin
Le frenate violente creano uno strato pietrificato che diminuisce il potere frenante delle pastiglie, sempre terminologia di uso comune nel settore, tuning o elaborazioni che sia Wink

in genere a Vetrificarsi (gergo di uso comune) sono i dischi, ma per chi è studiato in realtà sa che si tratta di cementificazione dovuta allo stress termico del disco.
Invece quando lo sono le pastiglie è perchè si è semplicemente formata una patina lucida dovuta al deposito delle polveri da usura, in genere capita a chi usa molto delicatamente i freni, infatti per evitare che mia Mamma corra dei pericoli in frenata di tanto in tanto gli prendo la macchina faccio 4 frenate degne del nome cosi poi torna a frenare bene.

per favore non usare i termini "tuning" e "elaborazioni" nella stessa frase, sono certo che hai già capito il perchè :haha:


P.S. io sotto al cofano non ho adesivi, però tra estate e inverno vario il nastro americano sui radiatori....
vale lo stesso per avere CV?
alex zanardi Ha scritto:in genere a Vetrificarsi (gergo di uso comune) sono i dischi, ma per chi è studiato in realtà sa che si tratta di cementificazione dovuta allo stress termico del disco.
Invece quando lo sono le pastiglie è perchè si è semplicemente formata una patina lucida dovuta al deposito delle polveri da usura, in genere capita a chi usa molto delicatamente i freni, infatti per evitare che mia Mamma corra dei pericoli in frenata di tanto in tanto gli prendo la macchina faccio 4 frenate degne del nome cosi poi torna a frenare bene.

per favore non usare i termini "tuning" e "elaborazioni" nella stessa frase, sono certo che hai già capito il perchè :haha:


P.S. io sotto al cofano non ho adesivi, però tra estate e inverno vario il nastro americano sui radiatori....
vale lo stesso per avere CV?

Si, in effetti e' piu' corretto dire vetrificate Wink
Al contrario, succede quando usi i freni in modo molto violento, il forte calore per l'appunto fonde il primo strato vetrificandolo, compito della baffatura e' levare questo strato mantenendo sempre l'efficienza delle pastiglie in pista, prima di tutto.
I dischi forati sono per eliminare i gas e raffreddare meglio, non per togliere lo strato vetrificato, compito della baffatura.
Per uso stradale, come gia' detto, meglio forati, la baffatura se non si inchioda a 200 all'ultimo metro non serve, fa durare meno le pastiglie proprio perche' le affetta e provoca rumori fastidiosi.
Se poi invece di far gli spiritosi vi informate meglio, magari evitate figuracce correggendo termini corretti Wink
I tubi freno antifading si dicono riìvestiti in acciaio, in calza o in treccia e sono tutti termini corretti usati anche dai produttori, giusto un link a caso per insegnarvi qualcosa Wink

http://www.matecgroup.it/linea-enco/line...-inox.html

Come detto sono terminologie standard in uso da sempre, salvo uno non sia esperto del settore elaborazioni Wink
Quello e' un tipo di eliminazione che elimina anche le persone circostanti Big Grin
Ho appena fatto una domanda nel settore freni, avendo notato una cosa strana e preoccupante sui dischi posteriori.
Davanti sono ventilati, ma dietro?
Se son ventilati lo sono in genere per tutta la circonferenza, ma dietro sono divisi a meta' , come se fossero ventilati, per circa meta' circonferenza, mentre per la parte restante no e sono uniti.
Mai vista una soluzione del genere ed e' cosi' su entrambi i dischi posteriori.
Dietro dovrei aver dischi pieni o ventilati con questa soluzione mai vista personalmente ad oggi?
La cosa e' preoccupante se fossero danneggiati e dovrei subito sostituirli ovviamente.
huskywr240 Ha scritto:Quello e' un tipo di eliminazione che elimina anche le persone circostanti Big Grin
Ho appena fatto una domanda nel settore freni, avendo notato una cosa strana e preoccupante sui dischi posteriori.
Davanti sono ventilati, ma dietro?
Se son ventilati lo sono in genere per tutta la circonferenza, ma dietro sono divisi a meta' , come se fossero ventilati, per circa meta' circonferenza, mentre per la parte restante no e sono uniti.
Mai vista una soluzione del genere ed e' cosi' su entrambi i dischi posteriori.
Dietro dovrei aver dischi pieni o ventilati con questa soluzione mai vista personalmente ad oggi?
La cosa e' preoccupante se fossero danneggiati e dovrei subito sostituirli ovviamente.
A proposito di eliminazioni... Visto che hai già aperto una discussione "di la"... 😜
--------------
- GAZ - REMUS + terminali "ad hoc" - 225/45 R17 su Rota Grid 17x9 ET42 Chameleon - K&N - Barre anti-rollio RACING BEAT - Tubi Freno Treccia


In cerca di
- Collettori scat - Varie ed eventuali
McWhite Ha scritto:A proposito di eliminazioni... Visto che hai già aperto una discussione "di la"... 

Si, ma quella e' specifica in area freni, qui anche perche' parlo della macchina in generale e quindi per giustificare eventuali interventi in merito al comparto freni Wink
A proposito di gas, pur essendo un fattore tecnico ben noto per cui si forano i dischi, riporto quanto dice Brembo sul sito ufficiale, non credo loro possan sbagliarsi Wink

"Proprio per aumentarne la flessibilità d'uso e la capacità di affrontare forti sollecitazioni, i dischi freno Brembo Sport sono realizzati in ghisa ad alto contenuto di carbonio, che ne migliora le caratteristiche di resistenza termo-meccanica. Sono inoltre dotati dell'esclusivo sistema di ventilazione a pioli, che migliora la capacità di raffreddamento e incrementa di oltre il 40% la resistenza alle cricche causate dagli shock termici. Una particolare attenzione è posta nella progettazione e realizzazione delle finiture di foratura e baffatura che, grazie a una serie di solchi o fori sulla superficie frenante, aiutano la dissipazione del calore e l'eliminazione delle scorie e dei gas." Big GrinWink



Ma hai un moscerino nell'occhio?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
If everything seems under control

you're not going fast enough


1.8 nbfl Twins 2003 Cerrion Silver HT


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [ND] da poco...160cv rf Roberto_mx5_rf 1 564 22-05-2023, 10:37
Ultimo messaggio: marco_zanna
Photo [ND] La NDRF di Mr Schiaffi (Sport 160cv) mr schiaffi 40 8,680 01-12-2020, 17:35
Ultimo messaggio: mr schiaffi



Utenti che stanno guardando questa discussione: 5 Ospite(i)