This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 1 voto(i) - 2 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
La mia MX5 NC Mk3 2.0L 160cv (huskywr240)
Lo sai vero che non sono omologati? Cosa mai centrerebbe il marchio CE con l'omologazione?
--------------
- GAZ - REMUS + terminali "ad hoc" - 225/45 R17 su Rota Grid 17x9 ET42 Chameleon - K&N - Barre anti-rollio RACING BEAT - Tubi Freno Treccia


In cerca di
- Collettori scat - Varie ed eventuali
(21-10-2017, 10:36)McWhite Ha scritto: Lo sai vero che non sono omologati? Cosa mai centrerebbe il marchio CE con l'omologazione?

niente ma "fa figo dirlo".  Big Grin

NESSUN tipo di modifica ai fari è omologata. nemmeno le lampade alogene con più WATT di quelle standard. figuriamoci led o xeno. a revisione dovrebbero bocciare tutto. poi si sa come funzionano le cose............
(21-10-2017, 10:36)McWhite Ha scritto: Lo sai vero che non sono omologati? Cosa mai centrerebbe il marchio CE con l'omologazione?

Non ricordo dove lo avevo letto, devo cercare, rispondenti, non omologati Wink
Comunque basta evitare l'effetto tamarro di quelli con fari normali che mettono alogene bianchissime, che ammazzano gli occhi degli altri ma alla fine illuminano meno la strada.
La migliore per xenon e led resta philips.
(21-10-2017, 10:22)huskywr240 Ha scritto:
(19-10-2017, 11:09)LotusGiorgio Ha scritto: Omologati, in Cina, forse Big Grin

Non sono cinesi e sono marcati CE Wink
Utilizzano led Philips, tra i migliori.

Ho visto tanti kit xeno anche di 200€, che infondo erano uguali come durata e qualità a quelli di 50€, pur essendo sponsorizzati per ottimi. Poi magari c'è l'eccezione eh. Ma se dovessi prendere un nuovo kit led o xeno più di 50€ non spenderò, perché tanto hanno tutti la stessa durata e qualità. Wink
Eh no, ti contraddico proprio perche' mi ero documentato ed ho fatto da cavia Wink
In questi ultimi anni ho fatto varie prove, alla fine le migliori xeno sono quelle della philips per potenza e resa, osram o marche minori non sono alla stessa altezza.
Per le alogene idem, philips son le migliori tra tutte.
Molte sparan luce bianca ma illuminano poco, le philips invece hanno prima di tutto un fascio luminoso piu' potente.
Sui led poi ancora peggio, quelli da poco abbagliano e illuminano poco anche perche' non centrati con il punto focale del fanale, ad esempio quelli che ho preso ora sono regolabili e ben pochi hanno questo must.
Per i led ci son diverse marche valide, ad esempio li avevo messi per gli angel eyes della z4 di una marca americana (non ricordo quale), tra quelli da 50 euro e quelli da 200 c'e' un abisso sia per resa che durata, fatto confermato su diversi forum, alla fine la resa migliore la davano sempre quelli piu' costosi con resoconti universalmente positivi sia su forum italiani che esteri.
Oggi brutto tempo, quindi si lavora nel box.
Ho proseguito con l'estrattore, pulito con aria compressa, poi panno imbevuto di alcol isopropilico altamente sgrassante e volatile (asciuga del tutto rapidamente), poi altra spazzata di aria compressa.
Nastrato la parte esterna dell'estrattore, dato una mano di primer e poi verniciato l'interno di colore nero, cosi' che non si veda il colore bianco internamente zona finali di scarico.
Una volta asciutto ho levato il nastro, pulito e dato il primer anche sulla parte esterna che dovra' essere verniciata.
Settimana prossima lo portero' in carrozzeria con gli eyelids.
Avendo gia' colorato la parte interna e dato il primer mi costera' meno la verniciatura.
Per quanto riguarda gli eyelids ho perso un po' di tempo a posizionarli, meglio farlo senza vernice che potrebbe poi rovinarsi.
Dovendo fissarli con biadesivo non si possono fare errori e riposizionare i pezzi.
Quelli di carbon miata mi han detto che non serve smontare il parafango, ma una parte deve entrare sotto e la parte superiore deve combaciare con la parte superiore del fanale, coperta dal parafango.
Ho quindi svitato i bulloni superiori del paraurti, infilando dei cunei di legno sotto per alzare leggermente e infilare gli eyelids, importante quando saran verniciati per non graffiarli.
Ovviamente trattati con il primer.

[Immagine: 16hp3rb.jpg]

[Immagine: 142n44.jpg]

Una volta posizionati uguali e prese numerose misure ho seguito il profilo con nastro carta, per poi tracciare il bordo esterno con un pennarello.
In questo modo quando saran verniciati dovro' solo farli combaciare con il profilo segnato maneggiandoli di meno e rischiando meno di danneggiarli quando li dovro' infilare sotto il bordo del paraurti.

[Immagine: i2381j.jpg]

[Immagine: 2b2tmx.jpg]

Per fissare l'estrattore ho scelto di usare viti per cartongesso che sono nere, con filetto a passo stretto perfetto per fissarsi sul paraurti che ha uno spessore minimo (un filetto a passo piu' largo non tirerebbe bene e non sarebbe regolabile, oltre ad aver minore tenuta).
Inoltre hanno un diametro ridotto, utile perche' si ha un minimo di gioco nei fori dell'estrattore per adeguarlo in posizionamento e piu' facilmente inclinabile (nella parte di mezzo i fori sono proprio sullo spigolo).
Poi ho avvitato in piedi su un legno le viti, trattate con antiruggine e verniciate con il kit colore+ trasparente mazda nel colore della macchina per mascherarle al meglio.
Queste viti hanno anche il vantaggio di essere ruvide e non lisce, quindi la vernice attecchisce meglio, mentre le viti inox sarebbero troppo scivolose e si staccherebbe subito.
Aspettando l'asciugatura dei vari pezzi ho iniziato a preparare la testa per colorare la scritta sul coperchio punterie di colore rosso.
Un po' noioso come lavoro, sulla mini le scritte eran piu' grandi e comode da raggiungere, qui invece son verso il parabrezza e di dimensioni molto piccole, c'e' voluta pazienza per nastrare bene le parti da proteggere dalla verniciatura.
Ho dato il primer, domani passero' alla verniciatura usando la vernice rossa per le pinze freno da dare a pennello, quindi piu' spessa, resistente e con resa visiva nettamente migliore di quelle spray.
Alla fine passero' il trasparente resistente al calore per proteggere la vernice.

[Immagine: 15flkyu.jpg]

[Immagine: 28svksm.jpg]

Questo il risultato quando lo avevo fatto sulla mini

[Immagine: htsdp2.jpg]
Finito la scritta, sarebbe ancora da pulire la parte esterna tra le lettere, ma aspetto si sia seccata meglio la vernice essendoci spazi molto stretti vicini alla parte verniciata.
Comunque e' venuta cosi':

[Immagine: a0gb5z.jpg]

[Immagine: 300wsax.jpg]

L'estrattore e gli eyelids sono in carrozzeria per la verniciatura.
Pensandoci meglio con la vernice e il nastro biadesivo avro' maggior spessore e sara' dura infilare gli eyelids sotto il paraurti, rischio di graffiarli, quindi dovro' levare anche i bulloni laterali del parafango per farlo alzare.
Non dovesse bastare lo dovro' levare del tutto, devo mettere il biadesivo premendo dall'alto e pulire bene anche la parte del fanale sotto il paraurti, meglio farlo bene e amen.
Che tamarrata le palpebre sui fari...il carter coprimotore ora che hai fatto la scritta rossa ti consiglioo di toglierlo x far scaldare meno cavi bobine
ci va un quarto d'ora a togliere il paraurti
Dado
Miata NC 2.0 '06 Galaxy Grey, Assetto Ohlins R/T, barre RX-8 Yellow, Bushing Powerflex, Collettori IL, Mtec baffati, Hawk+, OZ Chrono e AD08R
Perseguitato dal sottosterzo.
(25-10-2017, 08:35)dany41 Ha scritto: Che tamarrata le palpebre sui fari...il carter coprimotore ora che hai fatto la scritta rossa ti consiglioo di toglierlo x far scaldare meno cavi bobine

Per nulla, mai piaciuti i fari davanti della nc prima uscita, molto meglio quelli della restyling, una volta provati dal vivo assolutamente li ho messi in lavorazione.
Ci son di diverse forme ed ho scelto quella che secondo me da' uno sguardo piu' aggressivo, volendo c'eran in carbonio, ma avendo puntato sulle cromature si che avrebbero stonato sembrando una patacca, nel colore della carrozzeria invece sembran una estensione del paraurti.
A voler perdere tempo si potrebbe anche fare, ovvero usarli pareggiandoli al paraurti da modificare con vetroresina o materiali plastici da lavorare, di fatto divenendo parte integrante, ma era da farsi prima di riverniciarlo, non mi va di smontare tutti i pezzi e buttar via altri soldi avendolo rifatto da poco per eliminare il pataccone del porta targa originale.
Hai ragione, anche Mondiale quando ho mappato mi ha detto di levarlo ed infatti da un po' giravo senza, ma per la foto l'ho rimesso Wink
Purtroppo avrai capito dalla scritta verniciata che ho la fissa anche per il vano motore, quindi non ci resisto a vederlo con tutti i cavi a vista Wink
Unica cosa che faro' sara' rivestire i cavetti delle bobine con l'alluminio adesivo per schermarli meglio, le bobine considera che chi la aveva prima di me le ha avute senza problemi per 60mila km, ok che prevenire e' meglio, ma non mi sembra una cosa cosi' frequente.
Comunque grazie, sarei anche io per la prevenzione, ma non ci resisto a veder il motore disordinato Wink

(25-10-2017, 10:13)Dado Ha scritto: ci va un quarto d'ora a togliere il paraurti

Mica tanto, per raggiungere i 3 dadi presenti su ogni lato van tolti parecchi rivetti in plastica nel sottoruota per staccare i passaruota su ogni lato, potevan prevedere uno sportellino in quella posizione, allora si che sarebbe stato piu' veloce e meno noioso, comunque mi tocchera' di nuovo, lo avevo gia' smontato per portarlo in carrozzeria denudandolo da ogni accessorio.

Lunedi' dovrebbero arrivare le gomme, una volta ricevute e controllato che sia tutto ok vado a prenotare il collaudo, al momento mi avevan dato un tempo di attesa di 20 giorni.
Devo farlo subito per andar con tutto di serie, poi dovro' cambiar assetto e freni, preferisco eliminare ogni possibile cavillo cui potrebbero attaccarsi con i resoconti letti di gente non passata perche' si attaccavano ad ogni cosa.


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [ND] da poco...160cv rf Roberto_mx5_rf 1 746 22-05-2023, 10:37
Ultimo messaggio: marco_zanna
Photo [ND] La NDRF di Mr Schiaffi (Sport 160cv) mr schiaffi 40 10,582 01-12-2020, 17:35
Ultimo messaggio: mr schiaffi



Utenti che stanno guardando questa discussione: 21 Ospite(i)