pk[313x Ha scritto:]la faccenda di entrare e uscire con nonchalance mi interessa
di solito apro la porta e lancio sul pavimento del passeggero l'eventuale ombrello o zaino
entro appoggiandomi con il palmo sinistro al battitacco per non strisciare con la schiena sul fianchetto del sedile
solo se ho il computer lo tengo in mano e lo corico sul sedile del passeggero oltre il tunnel
per uscire procedura inversa, con computer in grembo, l'ombrello lo uso solo se diluvia, quindi di rado
voi usate accorgimenti particolari?
Per Lotus Elise s1:
1- lasciare sempre il sedile con la slitta a fondo corsa più lontano.
2- infilare la gamba destra dentro l'auto.
3- entrare seduti sul sedile inclinando quanto basta la schiena per entrarci.
4- con le mani ancorate al volante (mai il montante del parabrezza, scocca incollata!!!)
fare leva insieme alla schiena appoggiata sul sedile e tirare la gamba sinistra dentro.
5- riportare la slitta in posizione.
Per uscire, procedimento inverso, sempre facendo leva sul volante.
Sembra macchinosa, ma vi assicuro che ancora oggi con i miei mt1,83 di altezza e 93kg
all'attivo riesco a "divincolarmi" come un contorsionista professionista. :chessygrin:
Oramai ho acquisito il metodo ed in tre secondi entro in macchina!

E' dal 2000 che guido Lotus e Speedster, ancora non ho MAI AVUTO problemi con la schiena
all'attivo dei miei quasi 39anni!!!
(Mi tocco per scaramanzia!!!!) :haha: :haha: :haha:
Scusate l'OT, anche se questo intervento potrebbe esser utile per invogliare (giustamente)
all'acquisto di giocattoli che ALMENO una volta nella vita non dovrebbero
mancare dentro il garage di un appassionato come NOI!
