Riesumo questo thread.
La settimana scorsa abbiamo sciato a:
- Soelden
- Obergurgl/Hochgurgl
- St. Anton
- Pitztal
Per lo piu' in neve fresca, su piste non battute o fuori pista.
Solo una mattina a Soelden ci hanno fatto aspettare un paio d' ore perche' stavano operando con l'elicottero a mollare qualche "bomba" e far venire giu' delle valanghe, ma poi per tutti gli altri giorni siamo andati alla grande.
Comunque la quantita' di piste e versanti era tale che anche se quella mattina non si poteva andare dal Giggijoch (2.640 m) su al Tiefenbachkogl (3.309 m), si poteva comunque andare allo Schwarze Schneid (3.370 m) ed al Gaislachkogl (3.058 m).
Soelden: la varieta' di piste e di situazioni e' indescrivibile. Forse uno dei piu' bei posti dove sciare, anche se ovviamente i paesaggi non sono quelli delle Dolomiti.
Abbiamo trascurato il divertimentificio giu' in valle, ma grazie alla sua esistenza fino alle 10-11 abbiamo sciato da soli.
Voto: :chessygrin: :chessygrin: :chessygrin:
Hochgurg e Obergurgl: piste toste, come sempre. In effetti, il concetto di "pista" e' abbastanza casuale: tutt'al piu' si potrebbe parlare di dove non si puo' andare.
Voto: :chessygrin: :chessygrin: :chessygrin:
St. Anton: splendida come sempre e grandi occasioni per shopping. Tutti i negozi avevano fuori la linea 2010-11 di sci, scarponi ed abbigliamento e quelli di quest' anno erano in svendita a dei prezzi a volte incredibili (p.es. sci Stoekli Spirit Globe a 250 neuri, peccato non avessero piu' la mia misura).
Voto: :chessygrin: :chessygrin: :angel2:
Pitztal: peccato che non ci sia un paese. Si puo' solo sciare e poi tornare casa.
Voto: :chessygrin: :chessygrin:
La settimana scorsa abbiamo sciato a:
- Soelden
- Obergurgl/Hochgurgl
- St. Anton
- Pitztal
Per lo piu' in neve fresca, su piste non battute o fuori pista.
Solo una mattina a Soelden ci hanno fatto aspettare un paio d' ore perche' stavano operando con l'elicottero a mollare qualche "bomba" e far venire giu' delle valanghe, ma poi per tutti gli altri giorni siamo andati alla grande.
Comunque la quantita' di piste e versanti era tale che anche se quella mattina non si poteva andare dal Giggijoch (2.640 m) su al Tiefenbachkogl (3.309 m), si poteva comunque andare allo Schwarze Schneid (3.370 m) ed al Gaislachkogl (3.058 m).
Soelden: la varieta' di piste e di situazioni e' indescrivibile. Forse uno dei piu' bei posti dove sciare, anche se ovviamente i paesaggi non sono quelli delle Dolomiti.
Abbiamo trascurato il divertimentificio giu' in valle, ma grazie alla sua esistenza fino alle 10-11 abbiamo sciato da soli.
Voto: :chessygrin: :chessygrin: :chessygrin:
Hochgurg e Obergurgl: piste toste, come sempre. In effetti, il concetto di "pista" e' abbastanza casuale: tutt'al piu' si potrebbe parlare di dove non si puo' andare.
Voto: :chessygrin: :chessygrin: :chessygrin:
St. Anton: splendida come sempre e grandi occasioni per shopping. Tutti i negozi avevano fuori la linea 2010-11 di sci, scarponi ed abbigliamento e quelli di quest' anno erano in svendita a dei prezzi a volte incredibili (p.es. sci Stoekli Spirit Globe a 250 neuri, peccato non avessero piu' la mia misura).
Voto: :chessygrin: :chessygrin: :angel2:
Pitztal: peccato che non ci sia un paese. Si puo' solo sciare e poi tornare casa.
Voto: :chessygrin: :chessygrin:

2002 MX-5 1.8 10th Anniversary Edition US Spec, Racing Beat Air Intake & Muffler, Brainstorm style bar
2006 MX-5 1.8 The Bridge, Koni Coilover, griglia Miataproject
2006 MX-5 1.8 The Bridge, Koni Coilover, griglia Miataproject