tabaccaio Ha scritto:Le concessionarie possono effettuare l'INTERRUZIONE DELL'OBBLIGO DEL PAGAMENTO DEL BOLLO PER LA RIVENDITA DI AUTO USATE... se l'hanno immatricolata e immediatamente inserita nell'elenco come auto usata da rivendere a chi compra l'auto spetta il pagamento del bollo dal momento in cui firma il contratto
VERISSIMO!!! però il primo bollo su una km 0 devono pagarlo (infatti si chiama sospensione, non esenzione...), poi una volta che la macchina risulta loro sia con immatricolazione che bollo possono sospenderlo finchè la vendono (anche dopo 2 anni o più) e a quel punto il bollo riparte a carico del compratore (in termine tecnico se non erro si chiama mini-passaggio, funziona un po' come un conto vendita interno).
NON PUO' ESISTERE UNA MACCHINA IMMATRICOLATA CHE NON HA IL BOLLO! (anche se pagato nel mese successivo, in un certo senso è "retroattivo")