......per scongiurare che quello riportato in oggetto diventi un giorno realtà, ho deciso di erudirmi su tutto quanto possa comportare il ritiro della patente ed il sequestro del mezzo in relazione ad un possibile alcol test.
1.5 g/l di alcol se non erro è questo il valore limite oltre il quale si subisce la sottrazione del mezzo che in quel momento si sta guidando. Ma questo è un solo numero all'atto pratico? Il dubbio mi è venuto perché di questi tempi amo scolarmi una birra Moretti a cena, classica bottiglia da 66 cl, e dopo di che salgo in Rc, sopratutto ad Agosto quando le strade di Firenze si svuotano sono rari i momenti in cui rientro nel limite di velocità.
Per cui ieri sera dopo cena mi sono chiesto se con una Moretti, riportante alcol 4.6%, sono già in fase di sequestro del mezzo? non sapendomi dare una risposta mi sono detto: "questo devo scriverlo subito sul forum".
Che poi come si legge? 1.5 g su litro? 1.5 grammi su litro? non credo. :roll:
1.5 g/l di alcol se non erro è questo il valore limite oltre il quale si subisce la sottrazione del mezzo che in quel momento si sta guidando. Ma questo è un solo numero all'atto pratico? Il dubbio mi è venuto perché di questi tempi amo scolarmi una birra Moretti a cena, classica bottiglia da 66 cl, e dopo di che salgo in Rc, sopratutto ad Agosto quando le strade di Firenze si svuotano sono rari i momenti in cui rientro nel limite di velocità.
Per cui ieri sera dopo cena mi sono chiesto se con una Moretti, riportante alcol 4.6%, sono già in fase di sequestro del mezzo? non sapendomi dare una risposta mi sono detto: "questo devo scriverlo subito sul forum".
Che poi come si legge? 1.5 g su litro? 1.5 grammi su litro? non credo. :roll: